• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Pandemia? Giù le barriere con la cultura: arriva il nuovo “Memorial Mariano Ventimiglia”
21 Novembre 2020
EntertainmentSocietasDante & SocrateCittà

Pandemia? Giù le barriere con la cultura: arriva il nuovo “Memorial Mariano Ventimiglia”

Home » Entertainment » Pandemia? Giù le barriere con la cultura: arriva il nuovo “Memorial Mariano Ventimiglia”

La cultura è un bene che non ha prezzo ed è inestimabile. Per questo, nonostante l’attuale situazione emergenziale e l’impossibilità di creare eventi in presenza, il circolo letterario Pennagramma e l’associazione culturale Paternesi hanno portato avanti l’iniziativa legata al “Memorial Mariano Ventimiglia”, che quest’anno vedrà la sua 15esima edizione.

Un ostacolo che ha messo in risalto la tenacia e la voglia di portare avanti l’iniziativa: tra i fondatori c’è senz’altro il presidente del circolo Pennagramma Mario Cunsolo, che ha deciso di allargare gli orizzonti artistici e territoriali della manifestazione. Infatti, la sede della mostra non sarà come sempre il Palazzo delle Arti di Paternò (CT), ma il web: un’occasione per «consentire la partecipazione a tutti gli artisti del territorio nazionale», ha spiegato una delle promotrici, Fabiana Muni.

Inoltre, alla categoria scultura, strettamente legata alla figura di Mariano Ventimiglia, si aggiungeranno quella delle incisioni, installatori, pittori, fotografi e ceramica. «Potrà partecipare chiunque, inviando le foto delle proprie realizzazioni in alta qualità agli indirizzi mail del circolo e dell’associazione entro il 6 dicembre 2020 – ha aggiunto la Muni – Avranno la possibilità di inviare fino a due elaborati per ogni tipologia fino a un massimo di due gruppi».

Ovviamente, non mancherà la sezione letteraria, che verrà giudicata dai membri di Pennagramma Mario Cunsolo, Giorgio Ciancitto, Simona Zagarella e dalla dottoressa Francesca Calì dell’associazione Mascalucia Doc. In quest’ultima categoria, tenendo conto dell’attuale periodo emergenziale, il tema scelto per gli elaborati è “emergenza e rinascita”, non superiore alle 12 pagine “Word”. Per le poesie, invece, non è stata data alcuna indicazione, fatta eccezione per il limite di una pagina.

Capitolo premi: tutti i partecipanti riceveranno l’attestato di partecipazione, mentre i migliori otterranno una pergamena e una miniatura della “Ragnatela” realizzata da Mariano Ventimiglia. Infine, trattandosi di web e social, non può certamente mancare il premio per chi otterrà più like.

Andrea Lo Giudice

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Andrea Lo Giudice

About Andrea Lo Giudice

Sin da piccolo con la passione dello sport e con un occhio incantato e innamorato per il calcio. Il fisico e la tecnica non hanno garantito un grande successo sportivo e i videogiochi hanno “rovinato” la mia esistenza facendo nascere la vena e passione giornalistica. Da lì, anni a sognare e a lottare per raggiungere un obiettivo, raggiunto solo in parte. Ma, mai fermarsi. Tante le esperienze: televisive, radiofoniche e web. Non si sa mai dove si arriverà, ma bisogna sempre crederci. Capendo che il giornalismo non è solo ciò che piace e che, a volte, si possono trovare anche altri argomenti e stimoli interessanti.

Ad maiora

  • Brasile incontenibile, la Corea del Sud saluta il mondiale - 05/12/2022
  • Qatar 2022, Brasile qualificato: nell’ultima giornata Camerun e Serbia si giocheranno la chance - 28/11/2022
  • Mondiale 2022, prima giornata: Inghilterra show e quasi un’ora di recupero - 21/11/2022
  • Eccellenza catanese e siciliana, Sir Pop “torna a casa”: tre giorni di arte con il Boss dello Zucchero Filato - 06/05/2022
  • “Caro” Putin… l’uomo che non impara mai: la Russia invade l’Ucraina - 24/02/2022
  • pittura
  • fotografia
  • letteratura
  • artisti
  • ceramica
  • pandemia
   ← precedente
successivo →   
  • Premier League: Rice match winner, serata amara per Haaland Premier League: Rice match winner, serata amara per Haaland
    7 Dicembre
    Calcio
  • “Candy Cane Lane”: una ben fatta (ma fiacca) commedia di Natale “Candy Cane Lane”: una ben fatta (ma fiacca) commedia di Natale
    7 Dicembre
    Entertainment
  • Tragedia in una scuola media: 14enne spara ai compagni e si suicida Tragedia in una scuola media: 14enne spara ai compagni e si suicida
    7 Dicembre
    Attualità
  • Sanremo 2024, Roberto Bolle sarà ospite nell’ultima serata del festival Sanremo 2024, Roberto Bolle sarà ospite nell’ultima serata del festival
    7 Dicembre
    Entertainment
  • Taylor Swift, il Time la incorona come “persona dell’anno” Taylor Swift, il Time la incorona come “persona dell’anno”
    7 Dicembre
    Entertainment
  • Tragedia a Las Vegas, sparatoria in università: tre vittime Tragedia a Las Vegas, sparatoria in università: tre vittime
    7 Dicembre
    Attualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC