• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Societas Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
  • Palermo La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell’ospedale
  • Lecce Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento
  • Palermo Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
  • Attualità Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
  • Catania Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed
  • Attualità Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore
  • Attualità Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane
  • Attualità Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato
  • Attualità Torino, ubriaco danneggia dieci veicoli in dieci minuti. L’indomani fa di peggio
Italia divisa in gialla, arancione e rossa: ecco le restrizioni zona per zona dell’ultimo DPCM di Conte
04 Novembre 2020
Best politikInternaSocietasAttualità

Italia divisa in gialla, arancione e rossa: ecco le restrizioni zona per zona dell’ultimo DPCM di Conte

Home » Best politik » Italia divisa in gialla, arancione e rossa: ecco le restrizioni zona per zona dell’ultimo DPCM di Conte
3 minuti (tempo di lettura)

Il premier Conte dopo giorni di vertici e lunghe riunioni intrattenute con i governatori regionali (e non solo) arriva a una soluzione: l’Italia si divide in rossa, arancione e gialla. Le misure di contenimento saranno via via meno restrittive rispettivamente dalla zona rossa (rischio elevato), arancione (rischio medio-alto) e gialla (rischio medio-basso). Non esistono zona a rischio zero. Pertanto, non ci saranno zone verdi, come si era ipotizzato in un primo momento. Le misure entreranno in vigore da venerdì e rimarranno valide fino al 3 dicembre.

«Il virus sta correndo, – commenta Giuseppe Conte nella conferenza stampa in cui rende note le disposizioni del nuovo Dpcm – i casi raddoppiano di settimana in settimana. L’indice nazionale Rt è pari ad 1,7. Cresce sempre più la probabilità che in alcune regione si arrivi ad una saturazione dei posti ospedalieri in alcune regioni. Periodicamente, il Ministero della Salute, alla luce dei dati epidemiologici, rettificherà lo status delle regioni».

Poi il Presidente del Consiglio spiega i criteri utilizzati per la divisione dell’Italia in zone sulla base dell’andamento della curva dei contagi:«Questa volta non ci siamo fatti coglier impreparati e abbiamo un piano articolato con un indicatore basato su 21 parametri. Su questo indicatore si basano le misure differenziata da regione a regione. Il Paese sarò diviso in tre are: rossa, arancione e gialla. Le misure entreranno in vigore da venerdì in modo da organizzare opportunamente le attività nelle varie fasce». 

Area Gialla

Le regioni d’Italia che rientrano in questa area sono:

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Marche
  • Molise
  • Provincia di Trento e Bolzano
  • Sardegna
  • Toscana
  • Umbria
  • Veneto

Spostamenti

Sarà vietato circolare dalle ore 22 ale ore 5 del mattino, salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute. Si raccomanda di non spostarsi se non per motivi di salute, lavoro, studio, situazioni di necessità.

Bar e ristoranti

Chiusura di bar e ristoranti alle ore 18. L’asporto è consentito fino alle ore 22. Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni.

Piscine, palestre, teatri e cinema 

Restano chiusi piscine, palestre, teatri e cinema. Restano aperti i centri sportivi. Chiudono anche musei e mostre.

Centri commerciali e negozi

Chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi (sabato e domenica) ad eccezione di farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari , tabaccherie ed edicole al loro interno. Sospese le attività di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine anche nei bar e tabaccherie.

Scuola e università

Didattica a distanza per le scuole superiori, fatta eccezione per gli studenti con disabilità e in caso di uso di laboratori; didattica in presenza per scuole dell’infanzia, scuole elementari e scuole medie. Chiuse le universitàsalvo alcune attività per le matricole e per i laboratori.

Trasporto pubblico

Riduzione fino al 50% per il trasporto pubblico, ad eccezione dei mezzi di trasporto scolastico.

Area arancione

Le regioni d’Italia che rientrano in questa area sono:

  • Puglia
  • Sicilia

Spostamenti

Vietato circolare dalle ore 22 alle ore 5, salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute. Vietati gli spostamenti in entrata e in un uscita da una Regione all’altra e da un Comune all’altro salvo comprovati motivi di lavoro, studio, salute e necessità. Si raccomanda di evitare spostamenti non necessari nel corso della giornata all’interno del proprio comune.

Bar e ristoranti

Chiusura di bar e ristoranti 7 giorni su 7. L’asporto è consentito fino alle ore 22. Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni.

In questa zona valgono tutte le altre stesse restrizioni previste per quella gialla.

Area Rossa

Le regioni d’Italia che rientrano in quest’area sono:

  • Calabria
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Valle d’Aosta

Spostamenti

È vietato ogni spostamento anche all’interno del proprio Comune in qualsiasi orario salvo che per motivi di lavoro, necessità e salute; vietati gli spostamenti da una Regione all’altra e da un comune all’altro. Le autocertificazioni saranno necessarie ogniqualvolta si esca da casa a partire da venerdì. Vietate le visite a congiunti non conviventi.

Bar e ristoranti 

Chiusura di bar e ristoranti , 7 giorni su 7. L’asporto è consentito fino alle 22. Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni.

Attività commerciali 

Chiusura dei negozi fatta eccezione per supermercati, beni alimentari e di prima necessità. Restano aperte edicole, tabaccherie, farmacie e parafarmacie. Per la cura della persona restano aperti anche parrucchieri e barbieri. Chiudono, invece, i centri estetici.

Scuola e università 

Didattica a distanza per la scuola secondaria di secondo grado, per le classi di seconda e terza media. Restano aperte, quindi, solo le scuole dell’infanzia, le scuole elementari e la prima media. Chiuse le università salvo specifiche eccezioni.

Attività sportive

Sono sospese tutte le competizioni sportive salvo quelle riconosciute di interesse nazionale dal CONI e CIP. Sospese anche le attività dei centri sportivi. Rimane consentito svolgere attività motoria nei pressi della propria abitazione e all’aperto solo in forma individuale.

Il premier conclude il suo incontro con i giornalisti con un auspicio: «Appena la curva tornerà sotto controllo, una delle prime misure che prenderemo sarà il ritorno in presenza di quanti più studenti possibili: la scuola è una priorità. Rispettando le regole possiamo raffreddare la curva: lo faremo tutti insieme».

Maria Giulia Vancheri

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Maria Giulia Vancheri

About Maria Giulia Vancheri

Maria Giulia, che in una parola si definisce logorroica, è una studentessa 24enne di giurisprudenza, a Catania. Dopo anni passati sui libri ha pensato bene di iniziare a scrivere per non infastidire più chi non volesse ascoltare le tante cose che aveva da dire. Riconosce di essere fashion… ma non addicted. Ama il mare e anche durante la sessione estiva non rinuncia alla sua nuotata giornaliera, che le rinfresca il corpo e i pensieri.
Crede fermamente che chi semina amore, raccolga felicità

  • Attacco ad un convoglio ONU: uccisi ambasciatore italiano in Congo e un carabiniere - 22/02/2021
  • La Francia dice NO ai virologi in TV: succederà anche in Italia? - 22/02/2021
  • Catalogna a fuoco e fiamme, continuano gli scontri per l’arresto del rapper Pablo Hasèl – VIDEO - 21/02/2021
  • Il neo-premier Mario Draghi in Aula al Senato. In serata si voterà la Fiducia - 17/02/2021
  • Applausi all’ex Premier: è polemica sui social. Sono formalismo o no? - 15/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.047
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Italia
  • contagio
  • Covid-19
  • pandemia
  • DPCM
  • coprifuoco
  • Rossa
  • Arancione
  • Gialla
  • Indice di contagio
  • parametri
  • restrizioni
   ← precedente
successivo →   
  • Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    27 Febbraio
    SocietasMessinaAttualitàCittà
  • La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell’ospedale La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell’ospedale
    27 Febbraio
    PalermoSocietasCittà
  • Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento
    27 Febbraio
    LecceAttualitàCittà
  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    27 Febbraio
    PalermoSocietasAttualitàCittà
  • Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    27 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed
    27 Febbraio
    CataniaCittà



  • Nuovo defibrillatore a Piazza Teatro Massimo a Catania

    Nuovo defibrillatore a Piazza Teatro Massimo a Catania

    Best politikCatania


  • Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”

    Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”

    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport


  • Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente”

    Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente”

    CataniaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    27 Febbraio 2021
  • La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    27 Febbraio 2021

Video

Città

  • Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    27 Febbraio 2021
  • La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    27 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it