Ue e tecnologia sostenibile: stop all’obsolescenza programmata e standard USB-c
In un mondo che sta cercando di tornare sui suoi passi, riparando i danni fatti all’ambiente, anche la tecnologia deve subire una svolta. …
Corte costituzionale, cognome: ai figli quello di entrambi i genitori, cosa cambierà dopo la sentenza
Gli effetti innovativi della pronuncia della Corte costituzionale
Il 27 aprile 2022 la Corte costituzionale ha sancito l’illegittimità di tutte le norme …
Ucraina, il bilancio della “notte più dura”. UE discute sullo SWIFT
Sono passati tre giorni dall’inizio del conflitto Russia-Ucraina, e l’invasione russa non accenna a fermarsi. «La notte sarà molto dura, ma l’alba arriverà», …
Ucraina, guerra: avanzata russa inarrestabile a Kiev, in arrivo le sanzioni europee
La situazione pregressa e i bombardamenti nella notte
È ormai passato un giorno da quando l’esercito russo ha fatto irruzione in Ucraina, …
La proposta del CNDDU: ricordare David Sassoli nelle scuole italiane
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani nell’esprimere la propria vicinanza ai familiari di David Maria Sassoli, recentemente scomparso, ne ricorda …
Quote per la pesca e UE, Nino Carlino: «una buona notizia»
Alla luce della recente notizia dell’accordo dei ministri Ue sull’applicazione di un sistema TAC e Quote per la pesca in Mediterraneo occidentale …
Pesca: arrivano segnali positivi dall’Unione Europea
In base all’intesa raggiunta dai Ministri dell’Unione Europea proseguirà la riduzione dello sforzo di pesca (periodo di fermo) per il comparto dello strascico, …
Meritocrazia Italia: «l’informazione sull’origine degli alimenti sia strategia»
Dal primo gennaio 2022 sarà data attuazione anche in Italia alle disposizioni di diritto europeo sull’origine dell’ingrediente primario.
Scadrà, infatti, la proroga prevista …
UE, Von der Leyen: sì a dibattito sul vaccino anti-covid obbligatorio. Italia: avanti con terza dose
La Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen oggi ha dichiarato: «Servono due o tre settimane, che in pandemia sono un’eternità. Per …
“ALCOHOL & DRUGS”: al via l’operazione europea contro la guida in stato di ebbrezza
Al via l’Operazione europea “ALCOHOL & DRUGS”, l’iniziativa europea di sensibilizzazione contro la guida in stato di ebbrezza alcolica o in stato di …
Progetto Erasmus per la scuola “Teresa di Calcutta” di Tremestieri Etneo
Progetto Erasmus per la scuola “Teresa di Calcutta” di Tremestieri Etneo
Nuove tecnologie e nuove tecniche di apprendimento attraverso un percorso che ha …
Agrumi, tutela internazionale per il marchio “Arancia Rossa di Sicilia”
Agrumi, Tutela internazionale per il marchio “Arancia Rossa di Sicilia”. Albertini “Deciso passo in avanti per la tutela di un frutto unico, …
La governance dell’Unione Europea può essere migliorata?
A ottant’anni dalla creazione del Manifesto di Ventotene, la realizzazione di un federalismo europeo sembra ancora lontana. Di certo, la risposta dell’Unione …
Finisce la settimana “TRUCK & BUS” per la sicurezza stradale, proposta dall’UE.
“Più Sicurezza sulle strade e autostrade” – Controllati più di mille veicoli commerciali dal compartimento di polizia stradale per il Piemonte e la …
Operazione Europea “TRUCK & BUS”: controlli e sanzioni
FRIULI VENEZIA GIULIA – La Polizia Stradale del Friuli Venezia Giulia per tutta la passata settimana ha partecipato all’Operazione Congiunta Europea denominata “TRUCK …
Bonus di 500 per Internet e dispositivi: ecco come ottenerlo
Internet e dispositivi connessi: ecco il gap che l’Italia ha bisogno di colmare per uniformarsi alla maggior parte dei Paesi europei, i quali, …
Il nuovo partito di Paragone: obiettivo uscita dall’UE
Divisioni e scissioni di varia natura all’interno dei partiti politici che svolgono un ruolo di primo piano nella c.d. Terza Repubblica …
Stop in Francia all’additivo alimentare “biossido di titanio” perché sospettato di essere cancerogeno
Sospettato da tempo di essere cancerogeno, il biossido di titanio (TiO2) potrebbe essere presto vietato, o se non altro sospeso, dalla lista degli …
Mangiare cioccolato fa dimagrire: via libera quindi?
Uno dei cibi più mangiati al mondo, come sappiamo, è il cioccolato. E non ne esiste nemmeno una sola varietà, ma viene prodotto …
La Svizzera boccia il referendum sui trattati internazionali
Il popolo svizzero ha detto “No” alla proposta di far sottostare i trattati internazionali alla legge svizzera
Domenica 25 novembre tutti i 22 …
Stop al geo-blocking: gli abbonamenti streaming sono fruibili in tutta l’UE
Prima che smartphone e tablet divenissero di uso comune, pochi erano i costruttori a pensare che un giorno la loro commercializzazione avrebbe superato …
#MigraTed il progetto internazionale contro il razzismo
BOLOGNA – Ottocento giovani, studenti e lavoratori, cittadini europei, migranti, rifugiati e richiedenti asilo, daranno vita a una campagna di sensibilizzazione …
Torino prepara la candidatura per il titolo di “Capitale verde europea”
TORINO – La Città di Torino vuole candidarsi al titolo di “Capitale verde europea” per il 2021 e per ottenere questo risultato crea …
Bonus nido o per assistenza domiciliare ai bambini con meno di 3 anni
SIRACUSA – A partire dal 29 gennaio 2018, e fino al 31 dicembre di quest’anno, sarà possibile presentare richiesta per il bonus …
Le reazioni dell’Unione Europea alla campagna elettorale italiana
Il voto del 4 marzo in Italia sarà fondamentale per gli equilibri interni all‘Unione Europea. Dopo l’elezione del Presidente Macron in Francia e …
Approvate le raccomandazioni della commissione d’inchiesta sui reati fiscali
BRUXELLES – Sostenere la creazione di registri pubblici dei titolari effettivi delle aziende, sanzioni contro gli intermediari che favoriscono la pianificazione fiscale aggressiva, …
L’Unione Europea contro i No-vax italiani
Da molto tempo il movimento No-vax fa discutere, tanto da provocare l’intervento diretto delle massime autorità in materia di salute dell’Unione Europea. I …
Cambiamento climatico: quali sono gli obiettivi della COP23?
BRUXELLES – Il prossimo vertice sul clima, la COP23, si tiene a Bonn a novembre. Dopo l’accordo di Parigi, quali sono le sfide …