• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Stop al geo-blocking: gli abbonamenti streaming sono fruibili in tutta l’UE
25 Settembre 2018
Tubo catodicoEntertainmentWeb factoryTech

Stop al geo-blocking: gli abbonamenti streaming sono fruibili in tutta l’UE

Home » Entertainment » Tubo catodico » Stop al geo-blocking: gli abbonamenti streaming sono fruibili in tutta l’UE

Prima che smartphone e tablet divenissero di uso comune, pochi erano i costruttori a pensare che un giorno la loro commercializzazione avrebbe superato di gran lunga quella di computer fissi e portatili. Grazie agli schermi sempre più grandi e alle funzionalità sempre maggiori acquisite da questi dispositivi, si può affermare che oggi è possibile fare davvero tutto con essi. Guardare film, seguire in diretta streaming i propri abbonamenti Sky, Netflix, sono solo alcune delle innumerevoli cose che si possono fare. Tuttavia, fino a qualche mese fa era impensabile poter visualizzare i suddetti abbonamenti fuori dallo Stato in cui sottoscritti. Dal primo aprile Sky, Netflix, Amazon e simili hanno abolito del tutto il cosiddetto geo-blocking, restrizione che non permetteva agli utenti di poter usufruire di questi servizi al di fuori, per esempio, dello Stato italiano se sottoscritto in Italia.

Sto geo-blockingNello specifico, come riporta lastampa.it, a dicembre del 2015, commissione, parlamento e consiglio europei hanno raggiunto l’accordo secondo il quale gli utenti sottoscrittori potranno avvalersi dei servizi richiesti anche se temporaneamente in viaggio presso un altro dei Paesi facenti parte dell’Unione Europea. Difatti, nei Paesi extra-europei è molto probabile che il geo-blocking sia ancora attivo. Il pass vale anche per gli abbonamenti sportivi, quindi per partite di calcio, di tennis, pallavolo ecc.. da seguire in streaming.

Al proprio account si può accedere ovunque ci si trovi, l’importante, naturalmente, che si tratti di uno Stato dell’Ue e di un servizio a pagamento. Infatti, i venditori di spazi streaming gratuiti potrebbero riservarsi il beneficio di mantenere attivo il geo-blocking anche negli Stati della Comunità europea. Insomma, se viaggiare era già di per sé un piacere e non staccarsi da smartphone e tablet pure, adesso sarà perfino più semplice. D’altronde, oggi basta poco per essere felici.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Gubbio, nascondeva 1,137 KG di hashish : arrestato dai Carabinieri - 20/03/2023
  • Isole Eolie, controlli straordinari dei Carabinieri - 20/03/2023
  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri - 20/03/2023
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti - 20/03/2023
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania - 20/03/2023
  • Unione Europea
  • portatili
  • smartphone
  • schermi
  • viaggio
  • diretta streaming
  • Amazon
  • geo-blocking
  • sport
  • Calcio
  • Sky
  • servizi
  • Italia
  • pallavolo
  • tablet
  • tennis
  • computer
  • Netflix
   ← precedente
successivo →   
  • IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI
    20 Marzo
    UniversitàAfter Big Bang
  • Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport
  • Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione
    20 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne
    20 Marzo
    PerugiaCittà
  • Torino: controlli straordinari ad alto impatto Torino: controlli straordinari ad alto impatto
    20 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAgrigentoCaltanissettaCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC