• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Intervista a Giuseppe Ursino, presidente Europe Direct Catania e-Medine
06 Dicembre 2022
UniversitàCataniaBusinessCittà

Intervista a Giuseppe Ursino, presidente Europe Direct Catania e-Medine

Home » Università » Intervista a Giuseppe Ursino, presidente Europe Direct Catania e-Medine

Venerdì 16 dicembre 2022 alle ore 17:30, presso l’aula magna del Palazzo delle Scienze, a Catania in corso Italia 55, si terrà l’evento di lancio dello Europe Direct Catania, promosso dalla Commissione Europea e gestito dalla ONG Osservatorio e-Medine (e-MEDiterranean IN Europe).

 

In anteprima, abbiamo intervistato Giuseppe Ursino, presidente della non profit e CEO del cluster d’aziende JO Group, di cui la ONG fa parte.

 

Com’è diventata centro Europe Direct Catania la ONG Osservatorio e-Medine?

 

«Durante lo scouting dei bandi europei ci siamo imbattuti in quello per lo Europe Direct e, dato che vi era e vi è una convergenza di tematiche e valori, abbiamo deciso di partecipare. Inoltre, e-Medine essendo già coordinatrice del progetto EUROTHON, aveva tutte le carte in regola per essere una candidata vincente».

 

Secondo lei, cosa ha colpito la Commissione Europea della vostra proposal?

 

«Immagino l’enorme background acquisito in oltre 20 anni di gestione di progetti europei di successo, che inevitabilmente crea autorevolezza, e la conoscenza più che approfondita dell’Unione Europea e del suo funzionamento».

 

Quali sono i valori che vi promettete di trasmettere?

 

«Sin dal 2008 promuoviamo democrazia, tolleranza religiosa, parità di genere e sostenibilità ambientale e Europe Direct Catania sarà un’ulteriore autorevole volano per caldeggiare il sogno di considerare l’Europa una grande madrepatria».

 

Sappiamo che lei, oltre ad essere il presidente dell’ONG Osservatorio e-Medine, è anche il CEO del cluster di aziende JO Group. Che ruolo ha e-Medine all’interno del cluster?

 

«e-Medine rappresenta esplicitamente quello che il JO Group impersonifica con le sue attività sin dalla sua costituzione nel 1998, ossia che l’Unione Europea è una fucina di opportunità da saper cogliere e valorizzare sotto ogni aspetto: culturale, sociale ed economico».

 

Cosa prevede il piano di comunicazione dello Europe Direct Catania?

 

«Direi che è impossibile riassumere in breve tutti i contenuti del piano. Ci saranno campagne pubblicitarie, workshop, convegni e soprattutto networking col settore pubblico e privato, coi media e col mondo delle associazioni, degli incubatori d’impresa e degli acceleratori».

 

Ci parli dell’evento di venerdì 16 dicembre 2022.

 

«L’evento di giorno 16 rappresenta una opportunità per tutti i cittadini. Oltre alla community dell’e-Medine Network, saranno presenti personalità provenienti dal mondo delle istituzioni educative e del terzo settore. Si cominceranno a tessere alleanze sugli aspetti europei che riguardano il futuro del nostro territorio».

 

Progetti per il futuro?

 

«Col nostro stile, fatto di garbo e consapevolezza, cercheremo di far comprendere ai cittadini della Sicilia centro-orientale quanto i valori europei siano una faro di luce nel mondo».

 

Ricordiamo ancora che l’evento di lancio dello Europe Direct Catania è in programma per venerdì 16 dicembre 2022 alle ore 17:30 presso l’Università degli Studi di Catania in corso Italia 55. Un’iscrizione facoltativa può essere effettuata tramite la piattaforma Eventbrite.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • ONG Osservatorio e-Medine
  • JO Group
  • democrazia
  • identità europea
  • Unione Europea
  • tolleranza religiosa
  • Università degli Studi di Catania
  • parità di genere
  • Commissione europea
  • sostenibilità ambientale
  • Europe Direct Catania
  • Giuseppe Ursino
   ← precedente
successivo →   
  • Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura” Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura”
    8 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport
  • Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città
    8 Giugno
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata
    8 Giugno
    Attualità
  • Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato
    8 Giugno
    SocietasAttualitàTrapaniCittà
  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore
    8 Giugno
    PerugiaSocietasAttualitàCittà
  • Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri
    8 Giugno
    PerugiaAttualitàCittà



  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    PerugiaSocietasAttualitàCittà


  • Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    CataniaSocietasAttualitàCittà


  • Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    PalermoAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC