• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Boom di presenze al Sicily Food Festival di Caltanissetta
13 Set
2023
Scritto da: Voci di Città

Boom di presenze al Sicily Food Festival di Caltanissetta

Un bagno di folla per la seconda tappa del , con un boom di presenza di oltre 70 mila visitatori nei tre giorni …

...continua a leggere →

Ritorno del Tomato Exellent, evento ortofrutticolo siciliano
23 Giu
2023
Scritto da: Voci di Città

Ritorno del Tomato Exellent, evento ortofrutticolo siciliano

Grande ritorno dell’evento ortofrutticolo siciliano dell’anno, che si terrà nella splendida cornice del Castello di Donnafugata, il prossimo 30 giugno 2023, alla presenza …

...continua a leggere →

San Pietro in Casale (BO): “Favole” ritorna con una nuova edizione
27 Apr
2023
Scritto da: Redazione VdC

San Pietro in Casale (BO): “Favole” ritorna con una nuova edizione

BOLOGNA – Venerdì 5 Maggio, a San Pietro in Casale, va in scena l’inaugurazione di FAVOLE 2023.

Ritorna Favole a firma Mauro Camattari, …

...continua a leggere →

Boccone di traverso in gita con la classe: muore soffocato 19enne
6 Apr
2023
Scritto da: Voci di Città

Boccone di traverso in gita con la classe: muore soffocato 19enne

Uno studente svizzero di 19 anni che si trovava sul treno insieme ad altri studenti in gita si è sentito male improvvisamente ed è …

...continua a leggere →

Ribera: irregolarità e sanzioni per un locale agrigentino
28 Giu
2022
Scritto da: Voci di Città

Ribera: irregolarità e sanzioni per un locale agrigentino

RIBERA – Nell’ambito dei servizi finalizzati a prevenire e reprimere irregolarità nella conduzione di attività commerciali ricadenti in località …

...continua a leggere →

I cibi che favoriscono la digestione degli amici a quattro zampe
31 Mag
2022
Scritto da: Voci di Città

I cibi che favoriscono la digestione degli amici a quattro zampe

Prediligere i cibi più adeguati a un cane con problemi di digestione è fondamentale per garantirgli un ottimo stato di salute per tutto …

...continua a leggere →

Eccellenza catanese e siciliana, Sir Pop “torna a casa”: tre giorni di arte con il Boss dello Zucchero Filato
6 Mag
2022
Scritto da: Andrea Lo Giudice

Eccellenza catanese e siciliana, Sir Pop “torna a casa”: tre giorni di arte con il Boss dello Zucchero Filato

CATANIA – Svago, passeggio, bambini e tanto, tanto zucchero filato. A distanza di 7 anni, il Boss dello Zucchero Filato …

...continua a leggere →

Coperte e cibo ai senzatetto: i volontari di Torino Tricolore
16 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Coperte e cibo ai senzatetto: i volontari di Torino Tricolore

Ieri sera (15 dicembre 2021) i volontari di Torino Tricolore hanno distribuito coperte, tè caldo e cibo ai senzatetto di Torino, un piccolo …

...continua a leggere →

Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
27 Feb
2021
Scritto da: Voci di Città

Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese

POTENZA – Nell’ambito dell’espletamento di servizi mirati, disposti  dal Compartimento Polizia Stradale “Campania e Basilicata”, coordinati dalla Sezione della Specialità di Potenza e …

...continua a leggere →

Cibo nel nuovo anno: che cosa cambierà per sempre nel 2021?
13 Gen
2021
Scritto da: Chiara Forcisi

Cibo nel nuovo anno: che cosa cambierà per sempre nel 2021?

Il 2021, si spera, sarà un anno ricco di sorprese. Ma solo in campo culinario, a quanto pare e visti i precedenti. Alla …

...continua a leggere →

Per non gettare il cibo non consumato, ecco la “Doggy Bag” di Burger King
4 Nov
2020
Scritto da: Redazione VdC

Per non gettare il cibo non consumato, ecco la “Doggy Bag” di Burger King

Tanto il cibo sprecato annualmente da ogni cittadino europeo, secondo un sondaggio di Slow Food Italia. Quindi, ecco, in tal proposito, l’idea di …

...continua a leggere →

Cucina alternativa: alghe e insetti arriveranno presto a tavola, ecco come
30 Set
2019
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Cucina alternativa: alghe e insetti arriveranno presto a tavola, ecco come

L’uomo è onnivoro: mangia, cioè, di tutto. Ma, con certi limiti. Infatti, nessuno si è mai azzardato ad inserire nei menù dei nostri …

...continua a leggere →

Ti piace la cucina crudista? Ecco cosa puoi o non puoi mangiare
5 Feb
2019
Scritto da: Redazione VdC

Ti piace la cucina crudista? Ecco cosa puoi o non puoi mangiare

Tra le mode sempre più in voga ci sono quelle alimentari. Oltre all’alimentazione vegana, vegetariana e quant’altro, da qualche anno ha fatto …

...continua a leggere →

Ti piace la grigliata di carne? Ecco 4 consigli per renderla salutare
31 Gen
2019
Scritto da: Redazione VdC

Ti piace la grigliata di carne? Ecco 4 consigli per renderla salutare

Una delle tradizioni immancabili durante una riunione in famiglia, o delle scampagnate con gli amici, è la grigliata (o barbecue, che dir …

...continua a leggere →

5 cose fare a Ravenna: una continua scoperta tra arte, storia, natura e movida

Ravenna è un comune che offre tutto ciò che si possa desiderare: tra percorsi artistico-culturali ricchi di storia e oasi naturali, tra …

...continua a leggere →

“Conviviando”, un viaggio nell’arte della tavola lungo tre secoli e ispirato a 10 film

MILANO – Dal 25 gennaio al 15 febbraio 2018 le sale di Palazzo Reale ospitano la mostra “CONVIVIANDO-L’arte della tavola tra passato e …

...continua a leggere →

“Le domeniche dell’educazione al gusto”: appuntamento tutte le domeniche

SIRACUSA – Sono iniziate domenica 1 ottobre, all’Antico Mercato di Ortigia a Siracusa, Le domeniche dell’educazione al gusto, organizzate dall’assessorato alle Attività produttive del Comune di Siracusa in collaborazione con l’assessorato regionale all’Agricoltura.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Carb craving: circolo vizioso tra felicità e dipendenza

Spesso protagonisti di interminabili cene con gli amici, ma anche pericolosi tentatori per chi ha un occhio di riguardo per dieta e forma fisica: i carboidrati! Tanto amati per la loro bontà, che può “assumere” forme tra le più svariate, quanto detestati perché, una volta assaggiato il primo boccone, sembrano creare dipendenza

...continua a leggere →

Leggi tutto

Attenzione alla carta stagnola! Dannosa in cucina

La carta stagnola, alias il foglio d'alluminio, elemento indispensabile nelle cucine degli italiani, se abusata a basse o ad alte temperature può avere conseguenze dannose per l'organismo. L' International Journal of Electrochemical Science ne ha individuato la pericolosità soprattutto a contatto con alimenti acidi o piccanti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Italiani, un popolo di chef alle prese con pentole e padelle

Italiani popolo di...chef o almeno è ciò che si evince dai dati raccolti da Coldiretti su indagini di mercato svolte dall'Ipsos, che testimoniano come un numero sempre più crescente di persone sta riscoprendo man mano i piaceri della buona tavola, l'utilizzo di materie prime di altissima qualità, nonché i piatti della tradizione culinaria nostrana.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Milano dice sì allo sviluppo della cultura del cibo di strada su mezzi green

MILANO - Milano i sapori dello street food trovano casa. Approvata oggi dal Consiglio Comunale, con 36 voti favorevoli e un astenuto, la modifica del regolamento per la somministrazione di cibi e bevande in area pubblica, che rende definitiva la possibilità, per milanesi e turisti, di assaporare le più autentiche e gustose ricette da strada della tradizione gastronomica regionale italiana.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’arancia rossa di Sicilia “InViaggio” verso “Identità Golose”

CATANIA – L’Arancia Rossa IGP, fresca e trasformata, sbarca a Milano durante la 13^ edizione del famoso Congresso Internazionale dedicato alla cucina e al buon cibo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Lens”, il riconosci-oggetti che tutti dovrebbero avere sul proprio smartphone

Quante volte, passeggiando per strada, è capitato di vedere indosso a qualcun altro delle scarpe, una maglia o una borsa che da subito ha attirato la nostra attenzione? Il primo pensiero in questi casi è «Lo voglio anche io», ma purtroppo è difficile capire dove certi oggetti siano stati acquistati. Per risolvere questo problema, Pinterest ha lanciato Lens, una funzione di riconoscimento oggetti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Quando tradizione e creatività si incontrano: Laurea ad Honorem a Massimo Bottura

BOLOGNA - Il 6 febbraio, Massimo Bottura ha ricevuto la Laurea ad honorem in Direzione Aziendale, presso l’Università degli Studi di Bologna. La cerimonia tenutasi presso l’Aula Magna Santa Lucia, si è aperta con l’esecuzione musicale del Collegium Musicum Almae Matris. A pronunciare la Laudatio è stato Max Bergami, professore di Organizzazione Aziendale dell'Alma Mater e Dean della Bologna Business School, cui è seguita la lettura della disposizione dipartimentale di Carlo Boschetti, Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Aspettando “FICO”, il primo parco agroalimentare tematico a Bologna

BOLOGNA - Prende il via oggi la prima "Settimana della cucina italiana nel mondo”, che comprenderà un tour di concorsi, conferenze, degustazioni, cene a tema, mostre legate alla cucina italiana e seminari tecnico-scientifici.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ecco quali sono oggi le abitudini alimentari degli italiani

Difficilmente rinunciano ai piaceri della buona tavola, senza dimenticare un occhio di riguardo nei confronti della linea. Questa è la fotografia delle abitudini degli italiani in tema di alimentazione "scattata" recentemente dalla società "Edenred".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Chi è e cosa cerca “Just Eat”, nuova start-up per il food delivery

L’azienda "Just Eat", impegnata nell’ordinazione e consegna del cibo a domicilio, ha appena lanciato nel Regno Unito un acceleratore dal nome "Food Accelerator", il quale si rivolgerà alle nascenti imprese del settore alimentare. L’intento è quello di raccogliere, per mezzo di una call to action, le idee migliori mediante cui rinnovare la tecnologia legata al cibo e anticiparne il futuro.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Fiori a tavola, le qualità benefiche scoperte dall’università di Pisa

È consigliato mettere dei fiori nei propri...piatti! No, non è un errore: una ricerca del dipartimento di agronomia dell'università di Pisa, pubblicata con il titolo Antioxidant power, anthocyanin content and organoleptic performance of edible flowers, sulla rivista Scientia Horticolturae, ha messo in luce le qualità benefiche di alcune tipologie di fiori.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Storia del fotografo che ha immortalato i pasti dei romanzi

Dalla Francia arriva una rielaborazione artistico-culinaria di diversi libri. Ad occuparsene è stato il fotografo Charles Roux, che nel proprio sito web ha pubblicato un servizio a dir poco sorprendente, dedicato a un mix fra romanzi e sapori della tavola.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Piccole piante crescono in Sala Borsa

BOLOGNA – Due bibliotecari di Bologna hanno realizzato un piccolo orticello nella Sala Ragazzi della Biblioteca Sala Borsa per spiegare ai più piccoli i piaceri e la bellezza dei cibi naturali coltivati in casa e consumati nelle proprie tavole.

...continua a leggere →

Leggi tutto
12
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC