• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Fiori a tavola, le qualità benefiche scoperte dall’università di Pisa
06 Settembre 2016
Pillole di AsclepioGreen planetSocietas

Fiori a tavola, le qualità benefiche scoperte dall’università di Pisa

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Fiori a tavola, le qualità benefiche scoperte dall’università di Pisa

fiori da mangiare 2

“Mettete dei fiori nei vostri…piatti!” No, non è un errore: una ricerca del dipartimento di agronomia dell’università di Pisa, pubblicata con il titolo Antioxidant power, anthocyanin content and organoleptic performance of edible flowers, sulla rivista Scientia Horticolturae, ha messo in luce le qualità benefiche di alcune tipologie di fiori. A molti sembrerà strano, ma pare che non siano solo belli da vedere, ma anche buoni da mangiare e soprattutto, ricchi di antiossidanti e dunque ottimi contro l’invecchiamento e le malattie croniche, vascolari; sembrerebbero anche utili per la prevenzione del cancro. Un mix davvero interessante, se si pensa che il potere antiossidante è addirittura più forte di quello contenuto negli ortaggi da foglia.

A ispirare la ricerca, come ha dichiarato Stefano Benvenuti che l’ha guidata, è stata l’esperienza e l’esempio di un vivaista della Versilia, Marco Carmazzi, che ha pensato di aggirare la crisi attuale della floricoltura creandosi un mercato di fiori da mangiare, coltivati in modo biologico e privi di insetticidi o concimi tossici. Così, l’università ha pensato di verificare scientificamente e impiricamente la possibilità di introdurne alcuni nella nostra dieta quotidiana. Tra quelli da portare in tavola, troviamo: il nasturzio che nel sapore ricorda i ravanelli, l’agerate che invece assomiglia al gusto delle carote, la begonia che sa di limone, il tagete ‒ detto anche puzzola ‒ riporta alla mente il melograno o i fiori di borraggine che hanno qualcosa di simile al cetriolo. Stupiscono, invece, piante come la viola o la petunia, le quali possiedono dei sapori difficili da associare ad altre verdure essendo del tutto nuovi e sorprendenti, ma assicurano i ricercatori del tutto gradevoli. L’università di Pisa ha testato le proprietà terapeutiche e il gusto di dodici tipologie di fiori commestibili, offrendo a circa ottanta persone la possibilità di provare tramite un banchetto le diverse specialità floreali. Pare che l’iniziale diffidenza sia poi stata soppiantata da un forte entusiasmo all’idea di mangiare qualcosa di naturale, bello e utile per la salute. Che dire di più, rimane solo da provare!

Lorena Peci

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day - 07/02/2023
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo - 07/02/2023
  • 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi - 07/02/2023
  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • salute
  • antiossidanti
  • cibo
  • fiori
  • mangiare
  • prevenzione
  • Università di Pisa
  • Stefano Benvenuti
  • Marco Carmazzi
   ← precedente
successivo →   
  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day
    7 Febbraio
    High schoolSocietasWeb factory
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
    7 Febbraio
    Altri sport
  • 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi
    7 Febbraio
    Altri sport
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà



  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato

    Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato

    TrapaniCittà


  • Una corsa per la vita dall’Aquila a Torino

    Una corsa per la vita dall’Aquila a Torino

    AttualitàCittàTorino


  • Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    High schoolSocietasMessina


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC