• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport

Piccole piante crescono in Sala Borsa

BOLOGNA – Due bibliotecari di Bologna hanno realizzato un piccolo orticello nella Sala Ragazzi della Biblioteca Sala Borsa per spiegare ai più piccoli i piaceri e la bellezza dei cibi naturali coltivati in casa e consumati nelle proprie tavole.

...continua a leggere →

Leggi tutto

TTIP leaks, le prime reazioni all’allarme di Greenpeace

Il TTIP è un progetto di vasta portata, che permetterebbe di creare fra gli Stati Uniti e l’Unione Europea la più vasta zona di libero scambio di merci e servizi del pianeta, I negoziati sono passati sottotraccia ed è stata mantenuta la massima riservatezza - quantomeno fino a qualche giorno fa, quando c’è stato un colpo di scena.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Una pizza per combattere le mafie

BOLOGNA - La pizzeria Masaniello usa solo ingredienti che vengono da terreni confiscati alle mafie, con tutto l’appoggio delle Associazioni di Libera, che da sempre si occupa di combattere la criminalità organizzata.

...continua a leggere →

Leggi tutto

I segreti di longevità dei Templari

Le vicende storiche di uno dei principali ordini religiosi cavallereschi cristiani dell'epoca ancora oggi sembrano avvolte nel mistero e, appunto per questo, ci si chiede quale fosse il segreto di così tanto prestigio e vigore.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In arrivo la legge anti-spreco

ROMA - Il testo del PdL anti-spreco è il risultato di diverse iniziative legislative e, nella sua complessità, ha come obiettivo principale il controllo dei processi di produzione, trasformazione e distribuzione sul mercato di prodotti alimentari e farmaceutici. Ogni anno ben 5,1 milioni di tonnellate di cibo vengono gettate all'interno delle nostre pattumiere, pur avendo un valore di recupero di circa 13 miliardi di euro.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Pizza napoletana candidata a patrimonio Unesco

NAPOLI - La Commissione nazionale italiana per l'Unesco ha confermato la candidatura della pizza napoletana a Patrimonio Mondiale dell'umanità Unesco per l'anno 2016. La delibera da parte della Commissione era già arrivata un anno fa ma si dovette ricorrere ad uno slittamento per motivi legati alle procedure Unesco.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Ambiente, diete vegetariane poco eco-sostenibili?
28 Dic
2015
Scritto da: Redazione VdC

Ambiente, diete vegetariane poco eco-sostenibili?

Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Environment Systems and Decisions mangiare lattuga e ortaggi in generale è tre volte più dannoso che mangiare salumi. Pare, infatti, che gli ortaggi siano meno eco-sostenibili della carne di pollo e di maiale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Come non ingrassare durante le feste

Seguendo qualche piccolo accorgimento è possibile non ingrassare durante il periodo natalizio senza dover rinunciare a mangiare alcune delle pietanze servite. L’importante è non esagerare con i condimenti e cercare di fare sempre un po’ di attività fisica.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La cultura del cibo per Vamolà

BOLOGNA - Gilberte Pascal, sorella del matematico, fisico, filosofo e teologo francese Blaise Pascal, racconta che il fratello, sin da piccolo, era solito trascorrere intere giornate chino sui libri, senza neppure parlare con i suoi familiari; Gilbert racconta come, anche durante i pasti, il giovane Blaise avesse sempre con sé un libro aperto vicino alla sua portata e di come, durante il pasto, fosse così intento nella lettura e nello studio che spesso dimenticava anche di mangiare.

...continua a leggere →

Leggi tutto

A “cuccìa” di Santa Lucia tra storia e leggenda

Complici i profumi e i sapori unici della nostra bella terra, da sempre il cibo tradizionale ha trovato un legame profondo con gli abitanti del territorio. Basti pensare alla cuccìa pietanza rituale diffusa nell’Antica Grecia, la cui ricetta è giunta integra sino ai giorni nostri.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Allarme sugli sprechi alimentari in Italia

La questione degli sprechi alimentari sembra assumere sempre di più i lineamenti di un enorme pozzo senza fondo. Waste Watcher, l'Osservatorio permanente sugli sprechi alimentari delle famiglie italiane», ha deciso di mettere alla lavagna i numeri relativi al cattivo uso che si fa del cibo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

10 semplici trucchi per placare il desiderio di mangiare

Ecco i 10 trucchi proposti dalla dietologa sportiva Roberta Anding per resistere agli attacchi di fame. Oltre ai più conosciuti come fare attività fisica e distrarsi, ne troviamo anche di più curiosi come lavarsi i denti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Venerdì presentazione Salus Festival, undici giorni per la salute

CALTANISSETTA - Oggi venerdì 9 ottobre ’15 alle ore 10:30 presso la sala Giunta di Palazzo del Carmine verrà presentata la manifestazione Salus Festival che dal 15 al 25 ottobre, a Caltanissetta, affronterà il tema dell’educazione alla salute insieme a esperti del settore e a personaggi del mondo dello spettacolo, divulgando tra i cittadini l’importanza della prevenzione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tracce di farmaci in wurstel e cibo per cani

TORINO – Secondo una ricerca guidata dai dipartimenti di Veterinaria dell'Università di Torino, in collaborazione con gli Atenei di Napoli e Potenza e con il centro Ricerca e Sviluppo della società Sanypet, negli alimenti per cani e gatti, ma anche in wurstel, hamburger e più in generale cibi da fast food o street food, ci sia la presenza di farmaci.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cà Shin: il “Parco Cavaioni” rinasce per Bologna

BOLOGNA - Quando il termometro raggiunge i 40° in una città come Bologna che non ha altro che i colli che la contornano per difendersi dalle temperature atmosferiche, l’unico modo per proteggersi dalla calura è proprio recarsi in quei parchi e in quei giardini collinari.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ecco i cibi più afrodisiaci dell’estate

Che si tratti di leggende metropolitane o di notizie scientifiche alle quali si intende credere, è innegabile che determinati cibi vengano associati in maniera quasi spontanea a un aumento del desiderio erotico, un po’ per il sapore da cui sono caratterizzate, un po’ per l’aroma, i colori e la forma stessa ai quali si associano. Scopriamo quali sono e perché!

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il “BioParco” al Cavaticcio di Bologna

BOLOGNA - Il BioParco, l'evento organizzato dalla Biografilm Festival di Bologna, sta dando la possibilità a chi ama la buona musica e la buona cucina bolognese di entrare gratuitamente ad un evento "irresistibile" a cui sicuramente non potrete mancare.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Erice ad EXPO, Cultura e gastronomia al padiglione “Biomediterraneo”

ERICE (TP) - Erice è stata protagonista nel suggestivo spazio del padiglione Biomediterraneo dell'EXPO di Milano, nell'evento pomeridiano di cultura e gastronomia promosso lo scorso due giugno dal gruppo di Azione Costiera, con Torri e Tonnare del litorale trapanese.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dalla Russia con amore: l’omaggio alla Palestra Lupo di Catania

CATANIA - Si è respirata davvero aria russa ieri sera alla Palestra Lupo a Catania: tra le peculiari musiche e i balli folkloristici, passando per la tipica cucina russa e l'immancabile vodka, grandi e piccini, russi e italiani insieme.

...continua a leggere →

Leggi tutto

UNIBO fa un viaggio nella cultura alimentare

BOLOGNA - L'Università di Bologna lancia, al centro di Piazza Maggiore in Sala Borsa, "di Piazza in Piazza - Viaggio nella Cultura Alimentare", un installazione multimediale che porterà alla scoperta dei diversi percorsi che legano e hanno legato, nei secoli, le rispettive discipline umane al tema del cibo.

...continua a leggere →

Leggi tutto
12


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC