• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Storia del fotografo che ha immortalato i pasti dei romanzi
29 Agosto 2016
Art attackPentole e padelleSocietasDante & Socrate

Storia del fotografo che ha immortalato i pasti dei romanzi

Home » Dante & Socrate » Art attack » Storia del fotografo che ha immortalato i pasti dei romanzi

«Voleva che la cena fosse particolarmente gradevole e difatti sarebbe stato servito il capolavoro di Mildred: il Boeuf en Daube. Tutto dipendeva dal servire le portate al momento esatto in cui erano pronte. La carne, l’alloro, il vino – tutto doveva essere cotto al punto giusto». Questo è solo uno stralcio della scena in cui si descrive il celebre stufato di manzo del romanzo Gita al faro di Virginia Woolf, esempio paradigmatico dell’attenzione rivolta da parte di un numero di scrittori alle più svariate pietanze. Da Marcel Proust a Stephen King, passando per Mark Twain e per i fratelli Grimm, molti autori dei più importanti classici della letteratura Occidentale non hanno mandato di omaggiare alcuni piatti prelibati, o alcuni pasti semplici e caserecci, che dessero letteralmente un sapore unico alle loro storie.

libroE, se questo di recente è stato d’ispirazione per una blogger ed ex pasticcera, che ha deciso di pubblicare di volta in volta nel proprio portale molte ricette tramite cui ricreare la stessa atmosfera di questo o quel romanzo, dalla Francia arriva ora anche un’ulteriore rielaborazione artistico-culinaria di diversi libri. Ad occuparsene è stato il fotografo Charles Roux, che nel proprio sito Web ha pubblicato un servizio a dir poco sorprendente, nel quale le arti visive sposano perfettamente ingredienti e condimenti della tavola. In cosa tale raccolta di scatti è così particolare? Nel fatto che ad essere ritratti sono stati cibi, bevande e vettovaglie posizionati esattamente per come li avrebbe potuto vedere di volta in volta un personaggio di Salinger, di Maupassant, di Hugo o di Beckett.

Le immagini ad alta risoluzione sono, dunque, il risultato di una meticolosa ricerca e lettura, che ora consente di assaggiare – quantomeno con gli occhi – manicaretti, colazioni e cene a lume di candela, dal sapore culturale. Il progetto, denominato dal suo curatore Fictitious Feasts, è visionabile nella sua interezza nella photogallery che segue, riprodotta fedelmente dal portale di Roux, mentre per gli amanti della carta stampata è addirittura disponibile il volume corrispondente, che all’interno racchiude ogni singola riproduzione letteraria. 

Eva Luna Mascolino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • classici
  • libri
  • immagini
  • album
  • romanzi
  • fotografia
  • Charles Roux
  • letteratura
  • autori stranieri
  • cibo
  • servizio
  • galleria
  • pranzo
  • pasto
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC