• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
Ribera: irregolarità e sanzioni per un locale agrigentino
28 Giugno 2022
AttualitàAgrigentoCittà

Ribera: irregolarità e sanzioni per un locale agrigentino

Home » Attualità » Ribera: irregolarità e sanzioni per un locale agrigentino
2 minuti (tempo di lettura)

RIBERA – Nell’ambito dei servizi finalizzati a prevenire e reprimere irregolarità nella conduzione di attività commerciali ricadenti in località Secca Grande del Comune di Ribera e con la finalità di circoscrivere ipotesi di cosiddetta mala movida ripetutamente segnalate nella medesima zona turistica, nella tarda serata di domenica 19 giugno, dispositivo operativo composto dalla Squadra di Polizia Amministrativa della Polizia di Sciacca, da militari della Guardia di Finanza di Sciacca, da militari della Guardia Costiera di Porto Empedocle e da personale ispettivo dell’ASP di Agrigento, ha effettuato un accesso amministrativo congiunto presso uno stabilimento balneare adibito anche a bar e ristorazione.

All’atto dell’accesso, avvenuto alle ore 22:30 circa, è stata interrotta una serata danzante alla quale prendevano parte alcuni avventori intenti a ballare in una sala del locale interessato, in quanto il titolare non era in possesso della prescritta licenza di Pubblica Sicurezza.

 A tal riguardo, la Polizia di Stato poneva in sequestro l’intera attrezzatura musicale utilizzata allo scopo, con successiva comunicazione di reato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sciacca circa il deferimento in stato di libertà del titolare del locale in ordine alle ipotesi di apertura abusiva di locale di pubblico spettacolo privo della prescritta licenza nonché della mancata manutenzione degli estintori presenti.

 L’Autorità Giudiziaria convalidava successivamente il provvedimento di sequestro adottato.

I militari della Guardia di Finanza elevavano sanzioni amministrative da euro 1800,00 ad euro 4320,00 per aver sorpreso due lavoratori “in nero”, rilevando soggetti che esercitavano attività abusiva privi di partita IVA e percettori del cosiddetto “reddito di cittadinanza”; inoltre, gli stessi militari, procederanno alla sospensione dell’attività imprenditoriale, che sarà adottata dall’INAIL, per l’impiego di lavoratori irregolari, in violazione dell’art.13 del D. legge 21 ottobre 2021 nr. 146 (c.d. “decreto fisco-lavoro), applicabile per il superamento dell’almeno 10% dei lavoratori irregolari presenti sul luogo di lavoro al momento dell’accesso.

 Il personale della Guardia Costiera riscontrava, per il prodotto ittico detenuto nella cucina del ristorante, la violazione della disciplina sulla tracciabilità, con applicazione della sanzione amministrativa di euro 1500,00, il reato di frode in commercio, per non aver comunicato la somministrazione di prodotto ittico non fresco, ma solo congelato, accertando il reato di occupazione abusiva non autorizzata su suolo demaniale marittimo (art. 1161 Cod. Nav.), redigendo apposita comunicazione alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sciacca.

Infine, i funzionari ispettivi dell’ASP di Agrigento adottavano il provvedimento amministrativo e sanzionatorio dell’immediata sospensione dell’attività dei locali cucina e preparazione pizza, procedendo pure al sequestro cautelativo di sostanze alimentari vegetali e di origine animale in quanto prive di etichettatura o di altro sistema atto a tracciare il prodotto stesso.

Imponevano ancora interventi da adottare per il ripristino delle condizioni igienico sanitarie non conformi e di grave natura rilevate, precisando che la riapertura sarà soggetta a preventiva verifica da parte dei medesimi ispettori intervenuti o comunque da parte di personale Asp all’uopo incaricato, il quale dovrà valutare la corretta applicazione delle prescrizioni impartite per la risoluzione delle indicate non conformità.

Venivano comminate le indicate sanzioni pecuniarie amministrative: violazione delle norme previste dall’allegato II del Reg. CE 852/04 e smi “Requisiti generali in materia di igiene applicabili a tutti gli operatori del settore alimentare (diversi da quelli di cui all’allegato I) ” punibile con una sanzione pecuniaria amministrativa ai sensi dell’art. 6 c. 5 del D. Lgs 193/07 da € 500 a € 3.000 sanzione ridotta € 1.000 se pagata entro 60 gg. dalla notifica del provvedimento ovvero di € 700 se pagata entro 5 giorni dalla notifica del provvedimento ( ulteriore riduzione ai sensi dell’art. 1 comma 4 del D.L. n. 91 del 24/06/2014);

violazione degli artt. 4 e 5 del Reg. CE 852/04 per mancata o non corretta applicazione delle procedure volontarie e obbligatorie e della procedura basata sul sistema Haccp  punibile con una sanzione pecuniaria amministrativa ai sensi dell’art. 6 c. 8 del D.lgs n. 193/07 da € 1.000 a € 6.000 sanzione ridotta € 2.000 se pagata entro 60 gg. dalla notifica del provvedimento ovvero di € 1.400 se pagata entro 5 giorni dalla notifica del provvedimento ( ulteriore riduzione ai sensi dell’art. 1 comma 4 del D.L. n. 91 del 24/06/2014);

violazione dell’art. 18 c. 2 del Reg. CE 178/02 per mancata tracciabilità degli alimenti punibile con una sanzione pecuniaria amministrativa da € 750 a € 4.500 sanzione ridotta € 1.050 se pagata entro 60 gg. dalla notifica del provvedimento ovvero di € 700 se pagata entro 5 giorni dalla notifica del provvedimento ( ulteriore riduzione ai sensi dell’art. 1 comma 4 del D.L. n. 91 del 24/06/2014).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto - 11/08/2022
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli - 11/08/2022
  • Serramenti legno alluminio: la sostenibilità ambientale negli infissi - 26/07/2022
  • Videogiochi gratis, le migliori software house si sfidano sul web - 26/07/2022
  • Transistor bipolari: a cosa servono, come funzionano e dove trovarli - 25/07/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • polizia
  • ristorante
  • cibo
  • controlli
  • Agrigento
  • sequestro
  • Ribera
  • #irregolarità
  • lavoratori non regolari
   ← precedente
successivo →   
  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web  I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto
    Web factory
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto
    Best politikInterna
  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23 Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    12 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    11 Agosto
    Business
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    11 Agosto
    BusinessGreen planetAfter Big Bang
  • Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
    10 Agosto
    Attualità



  • Serramenti legno alluminio: la sostenibilità ambientale negli infissi

    Serramenti legno alluminio: la sostenibilità ambientale negli infissi

    BusinessSocietasAttualitàTech


  • Animali: approvata la legge per porre fine allo sfruttamento nei circhi

    Animali: approvata la legge per porre fine allo sfruttamento nei circhi

    Attualità


  • Telosa: la città del futuro è già in costruzione e sarà operativa nel 2030

    Telosa: la città del futuro è già in costruzione e sarà operativa nel 2030

    Green planetAfter Big Bang

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto 2022
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it