• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ti piace la grigliata di carne? Ecco 4 consigli per renderla salutare
31 Gennaio 2019
Pentole e padelleSocietas

Ti piace la grigliata di carne? Ecco 4 consigli per renderla salutare

Home » Societas » Pentole e padelle » Ti piace la grigliata di carne? Ecco 4 consigli per renderla salutare

GrigliataUna delle tradizioni immancabili durante una riunione in famiglia, o delle scampagnate con gli amici, è la grigliata (o barbecue, che dir si vuole). E il cibo che, ovviamente, si arrostisce sulla brace è la carne. Da tempo, tuttavia, molti dottori si battono affinché quest’usanza venga accantonata per lasciare spazio a un tipo di cibo più salutare, giacché cuocere la carne sul grill, molto spesso, ne bruciacchia la superficie, o anche l’interno, facendo sì che la sua assunzione diventi alquanto pericolosa. A tal proposito, come riporta gqitalia, il Time ha fornito 4 importantissimi consigli al fine di rendere la grigliata il meno dannosa possibile, nonché buonissima. Parola dello chef!

Non solo carne

Sebbene l’elemento principale della grigliata sia la carne, gli specialisti consigliano di optare, possibilmente, per le verdure. Nella carne, infatti, proprio per via di quelle piccole bruciature che vi si formano a causa delle alte temperature di cottura a cui viene spesso sottoposta, si formano le cosiddette ammine eterocicliche, ovvero sostanze cancerogene. Per questo motivo, le verdure, o anche il pesce o, perché no, la frutta, si dovrebbero prediligere alla carne (impossibile, vero?).

Grigliata di polloScegliere la carne ideale

Proprio perché, nonostante tutto, l’ingrediente principale di ogni grigliata è la carne, si raccomanda caldamente di scegliere, comunque, quella giusta al fine, sempre, di non incorrere in problematiche di salute. Il pollo, un controfiletto o del tacchino risultano essere particolarmente più salutari rispetto alla tipica carne rossa.

Senza esagerare con la cottura

Oltre alle alte temperature, un altro fattore dannoso per la carne è la cottura eccessiva. Malgrado a molte persone piaccia la carne decisamente cotta, croccante a volte e quant’altro, qualora non si potesse fare a meno della carne rossa, prediligerne, almeno, una cottura più al sangue è il consiglio degli esperti.

GrigliataLa giusta marinatura

Oltre al rendere la carne maggiormente più saporita, la marinatura (composta con olio, aceto, sale e le spezie che si preferiscono) dona alla carne un aspetto più salutare. Lasciandola in immersione per circa mezzora, invero, blocca notevolmente la formazione delle ammine eterocicliche.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • ammine eterocicliche
  • pesce
  • Time
  • sostanze cancerogene
  • frutta
  • aceto
  • barbecue
  • cibo
  • scampagnata
  • famiglia
  • pollo
  • grill
  • chef
  • sale
  • cottura
  • gqitalia
  • olio
  • tacchino
  • temperature
  • marinatura
  • spezie
  • grigliata
  • Carne rossa
  • cottura al sangue
  • verdure
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC