• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Piccole piante crescono in Sala Borsa
22 Maggio 2016
BolognaSocietasPentole e padelleDante & SocrateAfter Big BangCittà

Piccole piante crescono in Sala Borsa

Home » Città » Bologna » Piccole piante crescono in Sala Borsa

Orto Sala BorsaBOLOGNA – Bologna simbolo dell’antica «Bononia caput mundi» e patria della cultura medievale è, in ogni modo, sempre luogo di novità creative ed entusiasmanti. L’attenzione per la natura, per il verde oltre che per i suoi mattoncini rossi, per i giovani e soprattutto per le buone forchette si uniscono in un’unica iniziativa che avrà luogo nella storica sapiente Sala Borsa, al centro di piazza del Nettuno.

Dopo il successo dello scorso anno, anche nel 2016, due ingegnosi bibliotecari della Sala Borsa hanno deciso di (ri)allestire lo spazio Sala Borsa Ragazzi colorandolo di verde: infatti, la sala si è trasformata pian piano in un piccolo ma curatissimo orto ricco di piantine e alimenti di tutti i tipi. L’intraprendenza e il pollice verde dei due artefici amanti dei libri si unisce per un progetto totalmente dedicato ai più piccoli, in cui si svolgeranno incontri di lettura con i bambini per mostrargli dal vivo la meraviglia della natura e dei prodotti made at home nel bolognese: pomodorini, melanzane, peperoncini, zucchine, timo, rosmarino, origano. Così, le piccole lezioni di botanica avranno luogo proprio nell’immensa Sala Borsa, dove una strisciolina di verde è sorta tra i libri: in più, perfino un piccolo abete per riparare le menti pure e desiderose di apprendimento dei bambini bolognesi.

Chiara Forcisi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Chiara Forcisi

About Chiara Forcisi

Da sempre lettrice accanita, Chiara all’età di 13 anni pubblica You are my angel, il suo primo romanzo. Frequenta il Liceo Classico N. Spedalieri di Catania, dove completa gli studi in bellezza in qualità di rappresentante d’istituto e dirige, dopo averlo fondato, il giornalino scolastico Il Punto, degno erede di Voci di Corridoio, antesignano di Voci di Città. A marzo 2013 corona il suo più grande sogno: partire come delegate con l’Associazione Diplomatici alla scoperta della Grande Mela. Si laurea in Scienze della Comunicazione all’Alma Mater Studiorum di Bologna a luglio 2018. Inoltre, anche se è impegnata ad affrontare la vita quotidiana non si arrende e prova ancora a realizzare ciò che voleva fare fin dalla culla: salvare il mondo con le parole.

  • Non sei meteoropatico: potresti soffrire di SAD, la tristezza invernale - 10/11/2021
  • Catania a brandelli: foto scioccanti di stanotte, dopo il maltempo - 27/10/2021
  • Da Dobby a Lino il maialino: la Rowling stupisce con una nuova storia - 13/10/2021
  • Dieci parole impronunciabili e intraducibili che non conoscevi - 07/10/2021
  • Costo della benzina alle stelle: raggiunto il prezzo più alto degli ultimi 7 anni - 22/09/2021
  • Bologna
  • bambini
  • tradizioni
  • cibo
  • biblioteca
  • coltivazione
  • orto
  • made at home
   ← precedente
successivo →   
  • Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità
    6 Febbraio
    CataniaIncontriSocietas
  • Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese
    6 Febbraio
    AttualitàEnna
  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo
    6 Febbraio
    Trapani
  • Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone
    6 Febbraio
    PerugiaAttualitàCittà
  • Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati
    6 Febbraio
    MessinaAttualità
  • Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo
    6 Febbraio
    High schoolSocietasAttualità



  • Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    High schoolSocietasMessina


  • Trapani: assegnati alla Questura 12 Agenti ed Assistenti

    Trapani: assegnati alla Questura 12 Agenti ed Assistenti

    AttualitàTrapani


  • Palermo, ruba batterie da un ripetitore telefonico: la polizia di Stato lo intercetta tramite GPS e lo arresta.

    Palermo, ruba batterie da un ripetitore telefonico: la polizia di Stato lo intercetta tramite GPS e lo arresta.

    PalermoAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC