• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
  • Calcio Serie A: dal derby di Roma al derby d’Italia, Milan a Cagliari per approfittarne?
  • Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 18a di Serie A
  • Problemi di coppia L’adenoma della prostata è un tumore?
  • Best politik Ricette dal mondo: la cucina del centro America
  • Sala giochi 4 semplici consigli per i principianti dei casinò online
  • Pillole di Asclepio A Palermo attivata la Porta degli abbracci, per far abbracciare i propri cari ai disabili nonostante il covid19
  • Societas Prima il post su Instagram, poi il gesto estremo: la storia di un suicidio annunciato
  • Bologna Cannabis a Bologna: sequestrati più di 6 kg
  • Messina Esplosione fabbrica fuochi d’artificio, arrestati i responsabili
La Biblioteca Malatestiana, antica bellezza rinascimentale
28 Feb
2020
Scritto da: Voci di Città

La Biblioteca Malatestiana, antica bellezza rinascimentale

La Malatestiana è la prima biblioteca civica costruita in Europa, collocata a Cesena, che rappresenta l’antica bellezza del Rinascimento italiano a livello mondiale.

...continua a leggere →

Leggi tutto
A Biccari (Foggia) una biblioteca a cielo aperto
21 Feb
2020
Scritto da: Voci di Città

A Biccari (Foggia) una biblioteca a cielo aperto

In provincia di Foggia, a Biccari, nasce una biblioteca molto particolare, disegnata su un muro, con le copertine dei libri più belli della letteratura.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Giovedì scienza, 34° edizione: la scienza in diretta settimana per settimana
6 Nov
2019
Scritto da: Redazione VdC

Giovedì scienza, 34° edizione: la scienza in diretta settimana per settimana

TORINO – La scienza è per tutti. Non quella delle formule matematiche incomprensibili, ma quella delle scoperte mediche rivoluzionarie, degli studi che tutelano …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

A Bologna nasce la “Piccola biblioteca spontanea”

BOLOGNA - La Piccola biblioteca spontanea è un progetto nato 10 anni fa e sviluppatosi in giro per tutto il mondo. Ora arriva anche a Bologna, all'entrata dei giardini di via Filippo Re.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Zamboni 36, “In caso di altri scontri, chiuderà per sempre”

BOLOGNA - Francesco Ubertini, stanco delle solite provocazioni e dei tafferugli causa della chiusura della storica biblioteca sita in Via Zamboni 36 nel mese di Febbraio..

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il Palazzo dell’Istruzione ospita la Prima Biennale Nazionale dei Licei Artistici

Dal 2 aprile all’8 giugno 2017, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ospiterà la mostra Miur Art, una selezione delle opere della 1ª Biennale Nazionale dei Licei Artistici, esposte dal 15 dicembre al 15 gennaio a Palazzo Venezia a Roma.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ancora molestie sessuali in zona universitaria

È successo ancora. Ieri, una ragazza di 21 ha subito una molestia da parte di un 25 enne, che si è masturbato davanti a lei, piuttosto che studiare per un prossimo esame, o qualsiasi altra cosa, sicuramente più piacevole. La biblioteca dove è avvenuto il fatto è situata in una delle più discusse vie del centro universitario, via Petroni, che ancora una volta è sede di tristi vicende.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Laboratori per bambini nella biblioteca messinese

MESSINA – Proseguirà mercoledì 22, dalle ore 16.30, al Palacultura, nella sezione Fata Morgana della Biblioteca comunale, il nuovo ciclo di laboratori per bambini, in programma un mercoledì al mese. L'appuntamento, rivolto a bambini di 7 e 8 anni, avrà come tema i “Libri in Maschera”. Per ogni incontro è previsto un massimo di 20 partecipanti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In Danimarca la biblioteca del futuro

Design ultra moderno, open space e materiali innovativi: ad Aarhus, in Danimarca, si rivoluziona il tradizionale concetto di biblioteca.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La prima biblioteca di giocattoli italiana nasce a Genova

GENOVA - Libri, giocattoli e bambini. Un trio perfetto, in una società sempre pronta a sedere i propri piccoli davanti allo schermo di un tablet, smartphone o PC, pur di farli stare quieti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Piccoli bibliotecari crescono: studenti apprendisti al Consorzio agrigentino

AGRIGENTO – È stato affidato agli studenti dell'Istituto Tecnico Commerciale Leonardo Sciascia di Agrigento il compito di effettuare una ricerca documentale nell'archivio storico del Libero Consorzio di Agrigento. L'attività, che rientra nel contesto del progetto di Alternanza Scuola Lavoro.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le biblioteche del futuro? Centri di aggregazione e comunità

Durante il 59° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Biblioteche, svoltasi nella giornata di oggi e di ieri, 24-25 novembre, si è discusso sul futuro di queste istituzioni e sugli strumenti più efficaci da adottare al fine di rendere le biblioteche dei luoghi di aggregazione per la comunità

...continua a leggere →

Leggi tutto

Aperte due nuove biblioteche “Pirelli” per i dipendenti aziendali

Se è vero che un libro può aiutare a conoscere mondi nuovi, è allora vero che la possibilità di accedervi dovrebbe essere garantita a quante più persone possibili, a prescindere dalla loro professione. È proprio su questo principio che si basa un’iniziativa datata, ma che è tornata in prima pagina nei giorni scorsi grazie a dei nuovi passi avanti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le prossime Fiere di Libri in Italia

“Bibliopride”, “Scrittorincittà”, “Pisa Book Festival”: alcuni nomi tra i tanti progetti letterari della nostra Penisola. Tra libri, eventi, manifestazioni, dibattiti, incontri e laboratori creativi ecco qualche idea per gli appassionati della lettura.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il cottage in cui leggere indisturbati in un bosco d’Oltreoceano

Lo Stato di New York potrebbe essere, il posto perfetto in cui rifugiarsi per un po', per via dei suoi grandi boschi e di una recente trovata che rende anche una semplice passeggiata fra gli alberi l'ideale per chiunque ami la letteratura.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La biblioteca più antica dell’Africa

Grazie all'intervento dell’architetto Aziza Chaouni, una delle biblioteche e università più antiche del mondo riapre le sue porte al pubblico, valorizzando ancora una volta la cultura del nostro pianeta. Siamo a Fès, in Marocco.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Almanacco palermitano”, il volume di Francesco Lo Piccolo

Mercoledì 8 giugno alle ore 17,00 presso l'archivio storico comunale di via Maqueda, 157, sarà presentato il volume di Francesco Lo Piccolo intitolato "Almanacco palerminato".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Piccole piante crescono in Sala Borsa

BOLOGNA – Due bibliotecari di Bologna hanno realizzato un piccolo orticello nella Sala Ragazzi della Biblioteca Sala Borsa per spiegare ai più piccoli i piaceri e la bellezza dei cibi naturali coltivati in casa e consumati nelle proprie tavole.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ecco i vincitori del Premio Andersen 2016

Sono stati finalmente svelati i vincitori del 35° Premio Andersen, organizzato nel 2016 dall'omonima rivista e comprendente più sezioni e più riconoscimenti. Scopriamo quali sono!

...continua a leggere →

Leggi tutto

Una nuova medicina per l’ospedale di Reggio Emilia: i libri!

REGGIO EMILIA - Anche a Reggio Emilia arriva il progetto "La Biblioteca per pazienti - Cure leggère... Lèggere cura!": infatti, al primo piano dell'ospedale Santa Maria Nuova è stata aperta la biblioteca BiblioHospital, che metterà più di mille libri a disposizione dei suoi pazienti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In Siria si sottraggono i libri alle macerie per salvare il futuro

Sottrarre i libri dalle macerie della guerra significa, per i giovani siriani della città di Daraya, non soltanto mettere in salvo il proprio patrimonio culturale, ma preservare le basi sulle quali poter ricostruire il futuro. Un giorno, quando la guerra sarà conclusa, quei volumi strappati alla distruzione saranno i custodi della memoria del passato e grazie ad essi sarà possibile plasmare un nuovo presente.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il primo b&b-biblioteca nel cuore di Bologna

BOLOGNA - Per tutti gli appassionati di viaggio, che aspirano a visitare Bologna, ecco un’allettante novità: Primo piano interno sette, in via Mascarella 14. Si tratta del primo bed and breakfast con all'interno una collezione di più di 4mila volumi, tanto da potersi considerare una vera e propria biblioteca.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Bologna, la “Biblioteca Multimediale Roberto Ruffilli” a rischio chiusura?

BOLOGNA - Frequentando l’ambiente universitario bolognese, spesso capita di imbattersi in studenti che ricercano disperatamente una biblioteca nel centro storico che sia aperta fino a tarda serata.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Libreria di NY rivela ruolo dei librari prima di Internet

NEW YORK - La Biblioteca Pubblica di New York, nel gennaio scorso, ha pubblicato un pesante archivio d’epoca, contenente domande di ogni sorta poste ai responsabili del luogo da parte dei lettori. In tal modo ci si è resi conto che, in periodi storici meno tecnologici del nostro, le richieste venivano inoltrate a personalità di spicco, delle quali un cittadino medio potesse fidarsi: il bibliotecario era uno di questi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Putin visita il Museum of Russian Estates di Mosca

MOSCA - Nel periodo che precede l'85° compleanno di Ilya Glazunov, Artista Nazionale dell'URSS, Vladimir Putin ha visitato il Museum of Estates russo. Il Presidente ha osservato l'esposizione del museo, che fa parte della Galleria Moscovita Statale dell'Artista Nazionale dell'URSS Ilya Glazunov e che mostra opere d'arte appartenenti a tale personalità.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ragusa, nuovi orari di apertura per la biblioteca “Verga”

RAGUSA - L'Assessorato alla Cultura e ai Beni Culturali rende noto che la Biblioteca civica G. Verga a partire dal 27 maggio prossimo effettuerà l'apertura al pubblico del mercoledì solo nelle ore antimeridiane...

...continua a leggere →

Leggi tutto

La formula chimica che spiegherebbe il profumo dei libri

«Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che, inspiegabilmente, a nessuno era venuto in mente di imbottigliare». Quante volte, come afferma Carlos R. Zafón, saremo stati sommersi dall’aroma magico e romantico che pervade librerie e biblioteche di qualsiasi luogo? Scopriamo a cosa è dovuto.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
    S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
    15 Gennaio 2021
  • Serie A: dal derby di Roma al derby d'Italia, Milan a Cagliari per approfittarne?
    Serie A: dal derby di Roma al derby d'Italia, Milan a Cagliari per approfittarne?
    15 Gennaio 2021

Video

Città

  • S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
    S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
    15 Gennaio 2021
  • A Palermo attivata la Porta degli abbracci, per far abbracciare i propri cari ai disabili nonostante il covid19
    A Palermo attivata la Porta degli abbracci, per far abbracciare i propri cari ai disabili nonostante il covid19
    14 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it