CATANIA – Oggi alle ore 10,00, nell’angolo tra via Manzoni e via Antonino di Sangiuliano, il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore alla Cultura Barbara Mirabella hanno aperto al pubblico un nuovo spazio comunale, opportunamente ristrutturato e attrezzato.
Lo sopazio è afferente alla biblioteca Vincenzo Bellini, nell’ambito del progetto “Biblioteca Casa di Quartiere. Cultura, Innovazione e Inclusione per una Economia Circolare”, finanziato con i fondi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Da diversi mesi, infatti, la biblioteca di via Sangiuliano promuove corsi e laboratori gratuiti di dizione, fotografia e scenografia, ma anche di riciclo dei materiali green con realizzazione di installazioni. I progetti, promossi da associazioni no profit di Catania, sono messi a punto dalla direzione Cultura e dall’ufficio Sistema Bibliotecario- Film Commission coordinati da Paolo Di Caro e Sabina Murabito, con un gran numero di iscritti e richiedenti per ciascuna delle iniziative.
La biblioteca diventa così luogo di incontro e collaborazione tra abitanti, istituzioni pubbliche, soggetti privati e società civile, sul modello di analoghe esperienze in Europa e in Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.