• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il primo b&b-biblioteca nel cuore di Bologna
09 Settembre 2015
BolognaCittà

Il primo b&b-biblioteca nel cuore di Bologna

Home » Città » Bologna » Il primo b&b-biblioteca nel cuore di Bologna

Primo-piano-interno-sette-BOLOGNA – Per tutti gli appassionati di viaggi che aspirano a visitare Bologna, ecco un’allettante novità: Primo piano interno sette, in via Mascarella 14. Si tratta del primo bed and breakfast con all’interno una collezione di più di 4 mila volumi, tanto da poterlo considerare una vera e propria biblioteca. I libri all’interno sono fra i più preziosi: infatti, ci si può trovare anche Rénmín Rìbào dal 1967 al 1974, traduzione in lingua araba del quotidiano nazionale cinese destinata alla minoranza uigura che viveva nel nord ovest della Cina. Questo volume ci fa capire tanto della storia del Paese, come per esempio che non era vero che l’imperatore Mao Tse Tung avesse soppresso le minoranze etniche e linguistiche del Paese. «Ci sono opere molto rare nella nostra biblioteca, alcune quasi introvabili, non solo in Italia, ma anche all’estero. Chiaramente, agli ospiti del bed and breakfast chiederemo di rispettare i libri, perché è una collezione molto preziosa, ma credo sia un’opportunità non solo per i turisti, ma anche per gli studiosi, i ricercatori, o in generale gli appassionati.»

Primo-piano-interno-setteCome è nata questa favolosa idea? Spiega Etta Polico, ideatrice del progetto: «Fino a qualche anno fa gestivo Serendipità, una libreria specializzata in culture del mondo qui a Bologna, in vicolo Facchini. Poi però, a causa della mancanza di fondi, fui costretta a chiudere. Tuttavia ho recuperato la collezione bibliotecaria e da due anni giro la città con il carrello dei libri vagabondi, visitando strade e quartieri e fermandomi a fare laboratori per i bambini, o a leggere fiabe ad alta voce, o a organizzare piccole mostre gratuite di opere d’arte dipinte dagli artisti di strada». In questi due anni, Etta ha anche raccolto i fondi per poter aprire il b&b. Il nome dell’associazione, Serendippo, svela anche la storia di come è nata l’idea di una biblioteca: infatti, Serendippo deriva da “Serendipità” che vuol dire “cercare qualcosa per trovarne altre, di inaspettate”. Polico, tempo fa, mentre si trovava in Cina per presentare il lavoro che aveva condotto durante il suo dottorato in biochimica clinica all’Università di Bologna, conobbe un professore franco cinese della Sorbona che la invitò a Parigi per donarle parte della sua collezione di manoscritti: «Da lì mi venne l’idea di creare una biblioteca».
Essere ospitati in questo originale alloggio ha un costo di 50 euro a notte, 60 se si è in tre. Da agosto, Primo Piano Interno Sette sarà on-line anche su Air B&B, il primo sito di b&b, case e appartamenti nel mondo. Ma le novità non finiscono qui: da ottobre, l’appartamento di Via Mascarella diventerà anche un salotto letterario, «”I mercoledì di Primo piano interno sette”, con serate dedicate ai libri e all’arte». Questo bed anche breakfast potrà diventare un ritrovo piacevole per tutti quelli che preferiscono una Bologna fatta di cultura, arte e sapere.

 Roberta Ventura

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Bologna
  • biblioteca
  • Via Mascarella
  • Serendipità
  • Serendippo
  • bed and breakfast
  • b&b
  • Etta Polico
  • casa
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC