• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Per non gettare il cibo non consumato, ecco la “Doggy Bag” di Burger King
04 Novembre 2020
SocietasPentole e padelle

Per non gettare il cibo non consumato, ecco la “Doggy Bag” di Burger King

Home » Societas » Per non gettare il cibo non consumato, ecco la “Doggy Bag” di Burger King

Tanto il cibo sprecato annualmente da ogni cittadino europeo, secondo un sondaggio di Slow Food Italia. Quindi, ecco, in tal proposito, l’idea di Burger King per recuperare tutto quello che, altrimenti, finirebbe nell’immondizia.

Uno dei colossi mondiali del fast food, Burger King, ha avuto una trovata geniale per salvare tutto il cibo che, diversamente, finirebbe nell’immondizia. Quale? La cosiddetta Doggy Bag, ovvero un contenitore mediante cui i clienti potranno portare a casa panini, patatine, eccetera, rimasti non mangiati. Al momento, l’idea in questione sarà testata principalmente a Portland, New York e a Tokyo, ma se dovesse funzionare (come ci si augura), sarà diffusa anche in altri Paesi del mondo.

Realizzata in collaborazione con l’azienda Loop, la Doggy Bag sarà data a coloro i quali la richiederanno per portare via gli alimenti; ma previo lascito di una caparra. La stessa, poi, restituita una volta che il cliente riporterà indietro la Doggy Bag; e che adeguatamente igienizzata, potrà essere riutilizzata da altri. Invenzione che si rivela, almeno all’apparenza, piuttosto importante per diminuire l’immenso sciupio di cibo prodotto e assunto, annualmente, da ogni singolo cittadino europeo.

Infatti, secondo un sondaggio di Slow Food Italia, ogni anno i cittadini europei consumano, a testa, circa 840kg di pietanze, eppure, solo 560 di questi vengono consumati completamente. E i restanti 280kg che fine fanno? Come riportato su thefoodmakers.startupitalia.eu, e da ciò che si desume, divengono scarto da pattumiera. La Doggy Bag quindi nasce con lo scopo di scongiurare proprio questo assurdo spreco, affinché i clienti possano portare a casa quanto non erano riusciti a consumare all’interno del locale.

D’altronde, di quel cibo che, possibilmente, buttiamo nelle pattumiere, spesso ci ritorna l’appetito in seguito. Rivelandosi, questa, un’altra ottima scusa per richiedere al banco la Doggy Bag, assicurandocisi – magari – il pranzo dell’indomani. O anche la cena eh, il tutto, a vostra discrezione.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali - 06/02/2023
  • Esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un pregiudicato 46enne algerino - 06/02/2023
  • Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità - 06/02/2023
  • Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese - 06/02/2023
  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo - 06/02/2023
  • cibo
  • Burger King
  • clienti
  • Doggy Bag
  • thefoodmakers.startupitalia.eu
   ← precedente
successivo →   
  • Partorisce all’ospedale di Patti e rischia di morire per setticemia La Procura della Repubblica apre un fascicolo: ipotizzato il reato di lesioni gravissime Partorisce all’ospedale di Patti e rischia di morire per setticemia La Procura della Repubblica apre un fascicolo: ipotizzato il reato di lesioni gravissime
    6 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali
    6 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un pregiudicato 46enne algerino Esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un pregiudicato 46enne algerino
    6 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità
    6 Febbraio
    CataniaIncontriSocietas
  • Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese
    6 Febbraio
    AttualitàEnna
  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo
    6 Febbraio
    Trapani



  • Massa Lubrense: bimbo di tre anni si allontana da casa e scompare. Sono in corso le ricerche

    Massa Lubrense: bimbo di tre anni si allontana da casa e scompare. Sono in corso le ricerche

    InternaAttualitàCittà


  • Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    AttualitàCittàRagusa


  • Trapani, restaurata la tela di San Nicolò da Tolentino

    Trapani, restaurata la tela di San Nicolò da Tolentino

    TrapaniCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC