• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Conferenza presidente Draghi: riapertute graduali dal 26/04, “prudente ottimismo e fiducia”
  • Basket Aldridge si ritira: ripercorriamo la carriera di una leggenda NBA
  • Calcio Europa League, Roma in semifinale: Dzeko gol e pari, ora il Man United
  • Best politik L’incertezza italiana divisa tra vaccini, varianti e possibili riaperture
  • Best politik Drago e Ferro (FdI): “ponte sullo stretto strategico, Draghi ci ripensi”
  • Catania Controlli e arresti per furto di energia elettrica a Catania
  • Catania Catania, due arresti per detenzione ai fini di spaccio
  • Catania Catania, sequestrata piantagione di “skunk”: arrestati i due coltivatori
  • Societas Modica, due poliziotti salvano due persone da un incendio
  • Palermo Operazione “Oro Rosso” contro il furto di rame in Sicilia
Brexit: cosa cambia dal 1 gennaio del 2021 per chi vorrà lavorare, viaggiare e studiare in GB
4 Gen
2021
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Brexit: cosa cambia dal 1 gennaio del 2021 per chi vorrà lavorare, viaggiare e studiare in GB

Se ne è discusso tanto: anni di trattative hanno condotto al tanto agognato compromesso che dal 1° gennaio è in vigore. Dunque, Brexit …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Accordo raggiunto, al via il secondo round della Brexit!

È fatta! A breve distanza dalla conclusione della prima fase dei negoziati sulla Brexit, si è aperta già la seconda fase e la …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

No alla Brexit, ma la Brexit continua!

È stato forse un terribile errore? È la domanda che si pongono i numerosi oppositori della Brexit ormai da tempo, ovvero da quando …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Theresa May, la Brexit e la non tutela degli animali

LONDRA – Sono passati ormai più di cinque mesi dall’avvio della prima sessione dei negoziati tra Londra e Bruxelles per intraprendere l’iter di uscita del …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

UE piaga per l’Italia, lo pensa la maggioranza degli italiani

Da un sondaggio dell'Eurobarometro il 61% del popolo italiano pensa che la presenza dell'Italia all'interno dell'Unione Europea sia una...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Brexit: conseguenze per l’Irlanda

BRUXELLES - Le circostanze uniche dell’Irlanda, come la pace in Irlanda del Nord, devono essere prese in considerazione nei negoziati Brexit

...continua a leggere →

Leggi tutto

La nuova Europa in tre passi: Macron, la May e…

Qui canale della Manica: laddove le acque del Mare del Nord si mischiano nell'immenso Oceano Atlantico, frangendosi contro le bianche scogliere di Dover, due Paesi stanno pian piano affrontando due nuovi cicli politici. Che questa sia la fine della leadership della Germania sull'Unione Europea: una bestia malata che deve essere curata, non di certo con i dilaganti populismi moderni.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La crisi del Regno Unito dopo il voto

I risultati delle elezioni politiche nel Regno Unito continuano a far discutere. Il partito conservatore, dopo aver ottenuto una vittoria risicata alle urne, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Elezioni UK: chi vincerà?

Alla vigilia delle elezioni in Gran Bretagna gli esiti sembrano già annunciati. La conservatrice Theresa May è favorita al laburista Jeremy Corbyn a detta di tutti i sondaggi e dei cittadini britannici, ma potrebbero non mancare le sorprese.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Theresa May annuncia il suo programma: tra Hard Brexit e tagli ai benefits

LONDRA - Hard brexit, tagli ai benefits e restrizione sulla migrazione: sono questi tre i capi saldi del manifesto elettorale annunciato dal primo ministro inglese Theresa May in vista del voto del prossimo 8 giugno. Un programma dai toni visibilmente duri, mirati a combattere le elites, con la May eletta a paladina della working class. Ma concretamente, cosa prevede il programma?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Come salvaguardare i diritti dei cittadini UE nel dopo-Brexit

BRUXELLES - La Brexit avrà un impatto significativo su quei milioni di cittadini dell’Unione Europea che risiedono nel Regno Unito. Durante i prossimi negoziati con il Regno Unito l’Unione vuole raggiungere rapidamente un accordo che protegga i diritti dei cittadini.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Agenzia Europea del Farmaco: perché interessa a tutti?

La negoziazione tra Gran Bretagna ed Unione Europea sta assumendo sempre di più i contorni di una vera e propria partita a scacchi che vede impegnate Bruxelles e Downing Street nel definire i dettagli di un "divorzio" dai risvolti pressoché indecifrabili in termini politici ed economici nel medio-lungo periodo. Scopriamo insieme perché.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Brexit, guida per i cittadini europei

L'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea porterà nel breve e nel lungo periodo, oltre a pesanti e sostanzialmente imprevedibili ripercussioni finanziare, anche numerosi intoppi per la circolazione e la permanenza dei cittadini europei a Londra e dintorni. Il numero dei cittadini provenienti dai 27 Paesi dell'Unione residenti in Gran Bretagna è altissimo (circa 3 milioni) e altrettanto numerosi sono studenti universitari, turisti e coloro i quali cercano occupazione lavorativa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

BRexit, la Scozia chiede ufficialmente l’indipendenza

Una lettera ricevuta negli ultimi giorni dal primo ministro britannico, Theresa May, ha ulteriormente scosso il clima di tensione che sta accompagnando le settimane in cui il Regno Unito ha avviato le procedure necessarie per mettere in atto la Brexit. La premier scozzese, Nicola Sturgeon, ha ufficialmente avvisato Londra di voler indire un nuovo referendum per chiedere l'indipendenza.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Brexit: i deputati fissano le condizioni per l’accordo di uscita del Regno Unito

BRUXELLES - La Conferenza dei Presidenti ha adottato una mozione di risoluzione, proposta dai leader di quattro gruppi politici e dalla commissione per gli affari costituzionali, nella quale sono esposte le condizioni per l’approvazione finale da parte del Parlamento europeo di qualsiasi accordo di uscita con il Regno Unito.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Gli effetti della Brexit e i rischi per Londra

Dopo il sessantesimo anniversario dalla firma del trattato di Roma, durante il quale i leader degli stati d'Europa si sono riuniti presso la Capitale italiana il 26 marzo scorso, nel Regno Unito vi è un clima politico tutt'altro che positivo. Il Primo ministro britannico, Theresa May, avvierà a breve le formalità necessarie per aprire la fase di transizione che porterà il regno di Elisabetta fuori dall'Unione Europea, secondo quanto stabilito dalla volontà popolare al referendum dello scorso anno.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Stephen Hawking andrà nello Spazio

Stephen Hawking: 75 anni, un corpo affetto da una grave malattia degenerativa e una mente brillante che l'ha reso uno tra gli scienziati più noti e influenti del pianeta. Una vita dedicata allo studio dell'universo, un'intelligenza capace di andare oltre i limiti impostigli dall'immobilità del fisico e di arrivare a scoperte che trascendono la dimensione terrestre.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Populismo, disastri ambientali e robot: le principali minacce del 2017 secondo il WEF

Settecentocinquanta esperti si sono riuniti per elaborare il Global Risk Report 2017, che si sta discutendo in questi giorni durante il World Economic Forum a Davos, in Svizzera. Sono stati calcolati la probabilità e il potenziale d’impatto di 30 diversi fattori di rischio suddivisi in cinque macro categorie: rischio economico, ambientale, geopolitico, sociale e tecnologico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Riappare lo spettro dell’indipendentismo scozzese

Lo spettro dell'indipendentismo scozzese torna a bussare alle porte di Westminster, dove l'esecutivo guidato da Theresa May attualmente è alle prese con la complicata risoluzione dei rapporti con l'Unione Europea.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’Alta Corte frena la Brexit: serve il sì del Parlamento inglese

LONDRA − La Brexit, alla fine, sta risultando più facile a dirsi che a farsi: infatti, l'Alta Corte britannica ha chiarito come sia necessario il benestare di Westminster inglese per dare il via alle procedure di uscita dall'Unione Europea.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il Forex trading: scommessa o certezza

I trading online sul mercato Forex è un’attività molto remunerativa, a patto di considerarla un vero e proprio lavoro e non un passatempo per riempire qualche ora a settimana.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Brexit” o no exit?

«Out is out, chi è fuori è fuori» questo ciò che ha detto Jean-Claude Junker, Presidente della Commissione dell’Unione Europea, ancora prima del voto al referendum britannico sulla Brexit, il quale, come ormai è noto a tutti, ha sancito l’uscita della Gran Bretagna dalla UE.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Brexit e l’effetto “boomerang” in Europa

Brexit innescherà l'effetto "boomerang" nel Vecchio Continente? I leader di tutte quelle formazioni politiche che da tempo predicano il verbo dell'euroscetticismo adesso chiedono a gran voce consultazioni popolari per fare in modo che siano i cittadini a scegliere il destino dell'Europa unita, passando inevitabilmente dalle urne.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Brexit: cosa cambierà per noi Italiani

L'inaspettato esito del referendum ha stabilito che la Gran Bretagna uscirà ufficialmente dall'Unione Europea. I cambiamenti di vita per gli Italiani che studiano o lavorano nelle città britanniche non saranno così trascurabili.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Brexit: vincono i Leave con il 51,9%

LONDRA – Ieri in Gran Bretagna gli inglesi si sono recati alle urne per decidere se lasciare l'Unione Europea o restarci: alla fine, durante la notte, hanno vinto i no con il 51,9%. Alla luce della vittoria dei Leave sui Remain, la Gran Bretagna si trova a fare i conti con le procedure successive all'esito positivo del referendum in tema.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Battaglia navale” a Londra per referendum sulla Brexit

LONDRA - Nel pieno della tradizione marinaresca britannica, ieri i fronti contrapposti nel referendum sulla Brexit si sono scontrati in una "battaglia navale" a colpi di slogan e musica lungo il Tamigi. I due insoliti ammiragli sono stati il leader dell'Ukip Nigel Farage, alla testa di ben 35 pescherecci della flottiglia anti-UE, e dall'altra parte il coraggioso Bob Geldof.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Brexit: Cameron mette in guardia su austerity

Il Primo ministro britannico, David Cameron, mette in guardia sulle possibili condizioni di austerity che potrebbero generarsi in caso di vittoria del "leave"

...continua a leggere →

Leggi tutto

Trading: rialzo dei tassi USA più lontano

Dopo le parole della Yellen, che di fatto sembra allontanare l'ipotesi di un rialzo dei tassi USA nel breve periodo, i mercati finanziari sono tornati in zona positiva. Secondo il presidente della FED ci sarebbero molte incertezze legate al mercato del lavoro (ricordiamo i dati diffusi la scorsa settimana, non proprio positivi) ma non solo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Euro stabile a quota 1,13, ma attenzione a FED, Cina e Brexit

Dopo il lungo ponte della scorsa settimana torna alta l'attenzione sui mercati finanziari e, in particolare, sul Forex (il mercato delle valute) dove si attendono gli sviluppi di una settimana ricca di fatti rilevanti. In particolare il focus è sul cambio euro/dollaro con la moneta unica stabile, per il momento, a quota 1,13.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le proposte dell’UE per evitare la “brexit”

BRUXELLES – Crisi del debito greco, flussi migratori, lotta al terrorismo, crescita dei partiti xenofobi e nazionalisti. I problemi dell'Unione Europea sembrano non finire mai. A questi si aggiunge l'eventuale abbandono di un importante Stato membro dalla costruzione europea: si tratta della cosiddetta “brexit”, ovvero la possibilità da parte del Regno Unito di uscire dall'UE.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Conferenza presidente Draghi: riapertute graduali dal 26/04,
    Conferenza presidente Draghi: riapertute graduali dal 26/04, "prudente ottimismo e fiducia"
    16 Aprile 2021
  • Aldridge si ritira: ripercorriamo la carriera di una leggenda NBA
    Aldridge si ritira: ripercorriamo la carriera di una leggenda NBA
    16 Aprile 2021

Video

Città

  • Controlli e arresti per furto di energia elettrica a Catania
    Controlli e arresti per furto di energia elettrica a Catania
    14 Aprile 2021
  • Catania, due arresti per detenzione ai fini di spaccio
    Catania, due arresti per detenzione ai fini di spaccio
    14 Aprile 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it