• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Agenzia Europea del Farmaco: perché interessa a tutti?
05 Maggio 2017
EsteraBest politikPillole di AsclepioAfter Big Bang

Agenzia Europea del Farmaco: perché interessa a tutti?

Home » Best politik » Estera » Agenzia Europea del Farmaco: perché interessa a tutti?

La negoziazione tra Gran Bretagna ed Unione Europea sta assumendo sempre di più i contorni di una vera e propria partita a scacchi che vede impegnate Bruxelles e Downing Street nel definire i dettagli di un “divorzio” dai risvolti pressoché indecifrabili in termini politici ed economici nel medio-lungo periodo. Nell’ambito di una lunga ed estenuante trattativa, che culminerà con l’uscita di scena definitiva del Regno Unito fissata in calendario per il 2019, rientra anche il trasferimento delle due agenzie indipendenti dell’UE attualmente con sede a Londra: l’EBA (l’acronimo con cui è comunemente conosciuta l’European Banking Authority, “Autorità Bancaria Europea“) e l’EMA, l’Agenzia Europea per i Medicinali. Quest’ultima riveste un ruolo fondamentale nello stabilire l’efficacia e – soprattutto – la sicurezza di nuovi farmaci prossimi all’immissione nell’utilizzo clinico delle strutture sanitarie del Vecchio Continente. Dietro c’è un attento e scrupoloso lavoro di supervisione, di competenza di alcuni comitati scientifici che si occupano di supervisionare accuratamente la documentazione presentata dalle case farmaceutiche, le cui etichette sono sottoposte a una serie di controlli mirati. Come se non bastasse, questo organismo si occupa periodicamente di diffondere linee guida e altre informazioni utili concernenti svariati ambiti, dai prodotti utilizzati in campo veterinario ai vaccini.

Unione EuropeaStiamo parlando di un autentico colosso da 900 dipendenti, un budget che si aggira intorno ai 300 milioni di euro l’anno e un ricco menù di eventi sparsi in tutto il mondo. Centro del potere economico, polo d’attrazione per le imprese che operano nel settore, con in testa i giganti del farmaco. In una sola parola ciò va inteso tra le righe come una ghiotta opportunità da cogliere al volo per numerose città europee, alcune delle quali hanno già avanzato la loro candidatura in maniera più o meno formale anche se l’ultima parola a riguardo spetta naturalmente al Consiglio Europeo che si dovrà pronunciare nel quadro di una trattativa di grande interesse politico legata indiscutibilmente a doppio filo con l’esito di Brexit.

Gabriele Mirabella

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • Agenzia Europea del Farmaco
  • potere economico
  • aziende farmaceutiche
  • UE
  • Unione Europea
  • Gran Bretagna
  • farmaci
  • medicinali
  • Brexit
   ← precedente
successivo →   
  • Dal Primo Congresso di Siciliani Liberi alla conquista della libertà Dal Primo Congresso di Siciliani Liberi alla conquista della libertà
    29 Maggio
    Best politikSocietasAttualitàCittà
  • Serie A, top&flop: Inter e Milan in Champions, Juve ko, Lecce salvo Serie A, top&flop: Inter e Milan in Champions, Juve ko, Lecce salvo
    28 Maggio
    Serie ACalcioVoci di Sport
  • Asd Kaggi, una piccola realtà che sogna in grande Asd Kaggi, una piccola realtà che sogna in grande
    27 Maggio
    CalcioMessinaVoci di Sport
  • Omicidio di Valentina Giunta: il figlio 15enne è stato condannato a 16 anni di carcere Omicidio di Valentina Giunta: il figlio 15enne è stato condannato a 16 anni di carcere
    26 Maggio
    Attualità
  • Custodia cautelare in carcere nei confronti di cinque cittadini. Custodia cautelare in carcere nei confronti di cinque cittadini.
    26 Maggio
    TriesteAttualità
  • Situazione catastrofica per i docenti della classe di concorso A046-discipline giuridiche ed economiche. Situazione catastrofica per i docenti della classe di concorso A046-discipline giuridiche ed economiche.
    26 Maggio
    Attualità



  • Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda il giornalista Almerigo Grilz

    Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda il giornalista Almerigo Grilz

    TravelEntertainmentSocietasAttualità


  • Il CNDDU ricorda Gennaro Musella, ingegnere salernitano ucciso dalla Ndrangheta

    Il CNDDU ricorda Gennaro Musella, ingegnere salernitano ucciso dalla Ndrangheta

    SocietasAttualità


  • Scuola e sicurezza sul lavoro, l’appello del CNDDU: “Bisogna garantire formazione generale e specifica”

    Scuola e sicurezza sul lavoro, l’appello del CNDDU: “Bisogna garantire formazione generale e specifica”

    High schoolAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC