• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Societas Fortuna e Sfortuna: il 58% degli italiani è scaramantico (terzo posto in UE)
  • Gossip Il social “Tik Tok” è davvero così inaffidabile come si pensa?
  • Calcio SPAL e Udinese al top in Coppa Italia, impresa Perugia
  • Attualità Agrigento: intensificazione dei servizi di prevenzione nel periodo natalizio
  • Catania Presentato alla Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti “Il Paradiso di Dante” del regista Salvatore Guglielmino
  • Art attack Inaugurazione della Galleria d’arte “Tobian Art Gallery” a Firenze
  • Catania “Il cappello di carta” il nuovo appuntamento con il Teatro Stabile di Mascalucia
  • Catania Catania: via all’indagine convenzionalmente denominata “Samael”
  • Agrigento Magia e fantasia con “I cunti de ciancianeddi”: la riscoperta delle tradizioni siciliane
  • Tech Mucche più felici con i visori di realtà virtuale! Ecco l’esperimento
SI dall’UE alle impronte digitali nella carta d’identità
24 Feb
2019
Scritto da: Redazione VdC

SI dall’UE alle impronte digitali nella carta d’identità

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

SI dalla UE alle impronte digitali nella carta d’identità. Al fine di prevenire abusi e contraffazioni, in futuro …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Addio al Geoblocking. Shopping online senza più limiti nell’ UE
3 Dic
2018
Scritto da: Voci di Città

Addio al Geoblocking. Shopping online senza più limiti nell’ UE

Da oggo, lunedì 3 dicembre, cambia in maniera sostanziale l’esperienza di acquisti online dei cittadini europei. In tutti i Paesi …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Gli utenti affrontano molteplici malware quando visitano siti sospetti di copiare contenuti digitali
24 Ott
2018
Scritto da: Redazione VdC

Gli utenti affrontano molteplici malware quando visitano siti sospetti di copiare contenuti digitali

Oltre 4000 file contenenti malware o programmi potenzialmente indesiderati sono stati estratti da più di 1000 siti Web sospettati di condividere …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Tecnologia “Blockchain” e contraffazione: il concorso “Blockathon 2018”

L’Unione Europea è ricca di risorse intellettuali: creatività, innovazione e spirito imprenditoriale sono alla base della sua crescita. I settori …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Messenger: rivedere le impostazioni sulla privacy entro il 25 Maggio
20 Apr
2018
Scritto da: Gilda Angrisani

Messenger: rivedere le impostazioni sulla privacy entro il 25 Maggio

Facebook sta inviando messaggi pop-up ai suoi utenti nei quali consiglia di rivedere le impostazioni della privacy di Messenger. Ecco perché.

…

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Crisi in Slovacchia: è crisi politica UE?

Litvinenko ieri, Kuciak e Kušnírová oggi. Quanti giornalisti e reporter investigativi ancora dovranno essere assassinati all’interno dell’Unione Europea prima che le istituzioni possano …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Destra o sinistra, ecco il dilemma europeo!

«Ma cos’è la sinistra, cos’è la destra?», così recitava la canzone di Giorgio Gaber, uno dei più celebri cantautori italiani del dopoguerra scomparso …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Politiche Italia del 4 marzo: campagna blanda

Svanisce un “evergreen” della politica italiana, ovvero la usuale campagna elettorale populista antieuropea che ci si aspettava in vista delle prossime elezioni politiche …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Se ti piace viaggiare invia la tua candidatura al “Road Trip Project”

Il Road Trip Project è un’esperienza di viaggio europeo, che porterà otto persone su quattro rotte diverse in tutto il continente tra la …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Accordo raggiunto, al via il secondo round della Brexit!

È fatta! A breve distanza dalla conclusione della prima fase dei negoziati sulla Brexit, si è aperta già la seconda fase e la …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

No alla Brexit, ma la Brexit continua!

È stato forse un terribile errore? È la domanda che si pongono i numerosi oppositori della Brexit ormai da tempo, ovvero da quando …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Theresa May, la Brexit e la non tutela degli animali

LONDRA – Sono passati ormai più di cinque mesi dall’avvio della prima sessione dei negoziati tra Londra e Bruxelles per intraprendere l’iter di uscita del …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

UE piaga per l’Italia, lo pensa la maggioranza degli italiani
18 Ott
2017
Scritto da: Chiara Forcisi

UE piaga per l’Italia, lo pensa la maggioranza degli italiani

Da un sondaggio dell'Eurobarometro il 61% del popolo italiano pensa che la presenza dell'Italia all'interno dell'Unione Europea sia una...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Francia e USA ancora insieme, ci sarà una nuova Grande Guerra?

Una mossa azzardata? è possibile che l'invito di Donald Trump a Parigi da parte del neo Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, sia stata una strategia un po' avventata visto la crescente impopolarità sulla opinione pubblica internazionale del Tycoon. Trump.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Agenzia Europea del Farmaco: perché interessa a tutti?

La negoziazione tra Gran Bretagna ed Unione Europea sta assumendo sempre di più i contorni di una vera e propria partita a scacchi che vede impegnate Bruxelles e Downing Street nel definire i dettagli di un "divorzio" dai risvolti pressoché indecifrabili in termini politici ed economici nel medio-lungo periodo. Scopriamo insieme perché.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Italia bocciata per le politiche ambientali
10 Apr
2017
Scritto da: Valentina Friscia

Italia bocciata per le politiche ambientali

Due associazioni non governative (Transport and Environment e Carbon Market Watch) hanno elaborato una lista comparando le emissioni inquinanti di tutti i Paesi europei. La Svezia si è aggiudicata il primo posto, seguita da Germania e Francia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Un’Europa sempre più unita”: l’evento per i sessant’anni dell’Unione Europea

BOLOGNA ‒ Un’Europa sempre più unita è la mostra che sarà ospitata dal 6 al 27 aprile presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Alma Mater, con sede a Palazzo Hercolani, in Strada Maggiore 45.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Legge sui minori stranieri non accompagnati: cos’è e cosa prevede
4 Apr
2017
Scritto da: Francesca Santi

Legge sui minori stranieri non accompagnati: cos’è e cosa prevede

Dopo tre anni la Camera approva la legge sui minori stranieri non accompagnati. 375 voti a favore, 13 contrari e 41 astenuti

...continua a leggere →

Leggi tutto

Gli effetti della Brexit e i rischi per Londra

Dopo il sessantesimo anniversario dalla firma del trattato di Roma, durante il quale i leader degli stati d'Europa si sono riuniti presso la Capitale italiana il 26 marzo scorso, nel Regno Unito vi è un clima politico tutt'altro che positivo. Il Primo ministro britannico, Theresa May, avvierà a breve le formalità necessarie per aprire la fase di transizione che porterà il regno di Elisabetta fuori dall'Unione Europea, secondo quanto stabilito dalla volontà popolare al referendum dello scorso anno.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Theresa May e Donald Trump insieme per comandare il mondo
28 Gen
2017
Scritto da: Ester Sbona

Theresa May e Donald Trump insieme per comandare il mondo

Theresa May è stata ospite pochi giorni fa del neo presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, per un primo incontro con la premier britannica in vista dell'avvio di possibili negoziati futuri tra le due potenze un tempo storiche alleate. «Siamo ancora in grado fi guidare il mondo e insieme difendere i valori minacciati», così ha tuonato la premier, fiduciosa di poter ripristinare quella antica "special relationship" transatlantica su temi politici, militari ed economici.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Approvato il CETA: «Si basa sulle migliori pratiche delle due sponde dell’Atlantico»

Il Ceta, l’accordo commerciale UE - Canada, è stato approvato dalla commissione commercio internazionale il 24 gennaio. L’accordo elimina i dazi sui beni e servizi più scambiati e sarà votato in via definitiva nella plenaria del prossimo mese. Durante un intervista su Facebook prima del voto della commissione, Artis Pabriks, incaricato di seguire l’iter parlamentare, ha spiegato: «Porterà maggiore ricchezza nel commercio ed è un bell’esempio di come andrebbe fatto un buon accordo commerciale».

...continua a leggere →

Leggi tutto

La presidenza del Consiglio dell’Ue passa a Malta: le aspettative dei deputati maltesi

BRUXELLES - Dal primo gennaio, Malta ha preso il posto della Slovacchia per presiedere il Consiglio dell'Unione europea per i prossimi sei mesi. Nel suo ruolo stabilirà l’agenda europea e cercherà compromessi tra gli stati. Sono molte le sfide che attendono il piccolo stato insulare, come la crisi migratoria nel Mediterraneo, le tensioni in politica estera e l'inizio dei negoziati per la Brexit. È stato chiesto ai deputati maltesi un parere sulla prima presidenza Maltese del Consiglio dell'Unione europea.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Riappare lo spettro dell’indipendentismo scozzese

Lo spettro dell'indipendentismo scozzese torna a bussare alle porte di Westminster, dove l'esecutivo guidato da Theresa May attualmente è alle prese con la complicata risoluzione dei rapporti con l'Unione Europea.

...continua a leggere →

Leggi tutto

l’ONU discuterà «nuove significative misure» contro Corea del Nord

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite - riunitosi d'urgenza per affrontare il caso della Corea del Nord - ha condannato con forza l'ultimo test nucleare del regime di Pyongyang e ha deciso che inizierà a discutere «nuove significative misure» contro il Paese.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Investire sul cambio euro/dollaro ad agosto 2016

Moltissimi investitori si stanno concentrando sui cambi Forex più favorevoli in questo momento storico: uno di questi è sicuramente il cambio euro/dollaro.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Brexit” o no exit?

«Out is out, chi è fuori è fuori» questo ciò che ha detto Jean-Claude Junker, Presidente della Commissione dell’Unione Europea, ancora prima del voto al referendum britannico sulla Brexit, il quale, come ormai è noto a tutti, ha sancito l’uscita della Gran Bretagna dalla UE.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Brexit e l’effetto “boomerang” in Europa

Brexit innescherà l'effetto "boomerang" nel Vecchio Continente? I leader di tutte quelle formazioni politiche che da tempo predicano il verbo dell'euroscetticismo adesso chiedono a gran voce consultazioni popolari per fare in modo che siano i cittadini a scegliere il destino dell'Europa unita, passando inevitabilmente dalle urne.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Beniamino Andreatta a Bologna, nel ricordo di Letta e Prodi

BOLOGNA - «In tempi di grandi mutamenti globali serve la politica e servono le politiche. Ecco che torna più attuale che mai la riflessione di Nino Andreatta». Con queste parole Enrico Letta ha introdotto la prima Andreatta Lecture ospitata nella Sala Stabat Mater della Biblioteca dell’Archiginnasio in occasione dell’uscita del numero speciale di "AREL la rivista".

...continua a leggere →

Leggi tutto
Addio al roaming in Europa, più di una le conseguenze
5 Mag
2016
Scritto da: Concetta Interdonato

Addio al roaming in Europa, più di una le conseguenze

Ha avuto inizio lo scorso 30 aprile la fase di transizione che, dopo anni di tentativi, porrà fine definitivamente, nel giugno del 2017, al pagamento in Europa di costi di telefonia mobile aggiuntivi per chi si trovi all'estero. Quali sono le conseguenze, nel bene e nel male, di tale cambiamento?

...continua a leggere →

Leggi tutto

TTIP leaks, le prime reazioni all’allarme di Greenpeace

Il TTIP è un progetto di vasta portata, che permetterebbe di creare fra gli Stati Uniti e l’Unione Europea la più vasta zona di libero scambio di merci e servizi del pianeta, I negoziati sono passati sottotraccia ed è stata mantenuta la massima riservatezza - quantomeno fino a qualche giorno fa, quando c’è stato un colpo di scena.

...continua a leggere →

Leggi tutto
12

Cerca fra i nostri articoli

VdChannel

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog classe media Coefficiente di Gini crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Fenomeno mondiale Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti scarnamento Spagna Street Terry W. Virdt. Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Membership

Leggi anche:

Voci d’Ateneo

  • Amore a distanza: è possibile viverlo senza soffrire?

    Amore a distanza: è possibile viverlo senza soffrire?

    2 Dicembre 2019
  • Greta Thunberg viaggia nel tempo? Una foto di 120 anni fa ne ritrae il volto

    Greta Thunberg viaggia nel tempo? Una foto di 120 anni fa ne ritrae il volto

    23 Novembre 2019
  • Imparare a restare quel che siamo: è questa la strada per il successo?

    Imparare a restare quel che siamo: è questa la strada per il successo?

    13 Novembre 2019
  • Ora legale, niente più lancetta da spostare in avanti: l'UE lascia carta bianca agli Stati membri

    Ora legale, niente più lancetta da spostare in avanti: l'UE lascia carta bianca agli Stati membri

    21 Ottobre 2019
  • Vuoi fare l’università all’estero? Non perderti questo evento

    Vuoi fare l’università all’estero? Non perderti questo evento

    17 Ottobre 2019

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


[recaptcha size:compact]

Articoli Recenti

  • Fortuna e Sfortuna: il 58% degli italiani è scaramantico (terzo posto in UE)
    Fortuna e Sfortuna: il 58% degli italiani è scaramantico (terzo posto in UE)
    5 Dicembre 2019
  • Il social “Tik Tok” è davvero così inaffidabile come si pensa?
    Il social “Tik Tok” è davvero così inaffidabile come si pensa?
    5 Dicembre 2019

Video

Città

  • Agrigento: intensificazione dei servizi di prevenzione nel periodo natalizio
    Agrigento: intensificazione dei servizi di prevenzione nel periodo natalizio
    4 Dicembre 2019
  • Presentato alla Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti “Il Paradiso di Dante” del regista Salvatore Guglielmino
    Presentato alla Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti “Il Paradiso di Dante” del regista Salvatore Guglielmino
    4 Dicembre 2019

Seguici su Google+

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it
Voci di Città
Impostazione cookies

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser. Possono essere solo di sessione o permanenti.  Clicca sul tasto a sinistra "pagine informative" per visionare la nostra policy.

Grazie per la collaborazione.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Pagine informative
  • Maggiori info sulla nostra Privacy Policy
  • Maggiori info sulla nostra Cookies Policy
  • Maggiori info su GPDR
  • Maggiori info su come richiedere la cancellazione dei dati