• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Lavoro, “bufera” Elisabetta Franchi: donne con figli o under 40 penalizzate? La risposta nei dati Istat
11 Maggio 2022
GossipFashionEntertainmentSocietasWeb factorySex revolution

Lavoro, “bufera” Elisabetta Franchi: donne con figli o under 40 penalizzate? La risposta nei dati Istat

Home » Societas » Gossip » Lavoro, “bufera” Elisabetta Franchi: donne con figli o under 40 penalizzate? La risposta nei dati Istat

È finita sotto una bufera mediatica pochi giorni fa la stilista Elisabetta Franchi, che ha asserito durante un evento organizzato da “Il Foglio” e “PwC Italia”, di preferire uomini o donne over “anta” per ricoprire ruoli importanti all’interno della sua azienda.

La bufera mediatica su Elisabetta Franchi

«Quando metti una donna al vertice in una posizione importante, da imprenditrice, non puoi permetterti che manchi per due anni e quindi spesso ho puntato su uomini. Se dovevano fare un figlio, l’hanno fatto, se dovevano sposarsi sono già sposate, se dovevano separarsi anche, così possono lavorare con me h24».

Queste sono le parole di Elisabetta Franchi durante una intervista organizzata da “Il Foglio” e “PwC Italia”, con le quali esprime la sua personale opinione sul tema “Donne e Moda”.

Nel comunicato stampa uscito dopo le sue dichiarazioni, Elisabetta afferma: «Riconosco di essermi espressa in modo inappropriato, ma i fatti parlano chiaro: nella mia azienda, su 300 dipendenti, l’80% sono donne – chiarisce – di cui la maggioranza con figlio, under 40. E le donne manager sono il doppio degli uomini».

Il lavoro e le disuguaglianze di genere

Secondo un report INPS del 2020, l’arrivo di un figlio in una coppia eterosessuale causa un ampliamento della disuguaglianza di genere. In genere, una donna dopo due anni dal congedo di maternità guadagna circa il 35% in meno a causa della Child Penalty.

“Nell’Ue, nel 2019, il tasso di occupazione per le donne senza figli è del 67%, mentre è del 75% per gli uomini. Con un figlio, il tasso aumenta al 72% per le donne e all’87% per gli uomini”. È dal secondo figlio in poi che cambiano nuovamente i valori in negativo: “Per le donne con due figli, il tasso rimane quasi invariato al 73%, mentre quello degli uomini aumenta al 91%. Per le persone con tre o più figli, il tasso di occupazione diminuisce al 58% per le donne, mentre per gli uomini è dell’85%”. Questi sono i dati ISTAT riportati nel 2019.

Essere madre è una condizione problematica che spesso comporta alla rinuncia della carriera lavorativa. Nel Sud Italia la situazione peggiora, a causa dei continui contratti part time che non permettono il sostentamento essenziale per una donna con figli.

Per le lavoratrici in Italia è stato rilevato, da un recente studio di Kering, che solo il 25% dei ruoli manageriali dei principali marchi di lusso-moda italiani del gruppo sia composto da donne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp - 23/03/2023
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” - 23/03/2023
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo - 23/03/2023
  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani - 23/03/2023
  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato - 23/03/2023
  • moda
  • lavoro
  • femminismo
  • report
  • Elisabetta Franchi
  • Tasso di disoccupazione
  • Gender gas
  • UE
  • donne
   ← precedente
successivo →   
  • Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia
    23 Marzo
    AttualitàCittà
  • Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo
    23 Marzo
    VicenzaAttualitàCittà
  • Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica
    23 Marzo
    PalermoAttualitàTechCittà
  • Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale
    23 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • 100 pattuglie impiegate contro la criminalità 100 pattuglie impiegate contro la criminalità
    23 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne
    23 Marzo
    PerugiaCittà di CastelloAttualitàCittà



  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    AttualitàTorino


  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    AttualitàCittà


  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    CataniaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC