Brexit: cosa cambia dal 1 gennaio del 2021 per chi vorrà lavorare, viaggiare e studiare in GB
Se ne è discusso tanto: anni di trattative hanno condotto al tanto agognato compromesso che dal 1° gennaio è in vigore. Dunque, Brexit …
Chiamarono loro figlio con il nome di Hitler: condannati
Una coppia britannica che aveva dato il nome di Hitler al loro figlio è stata condannata per appartenenza ad un gruppo bandito di estrema destra
Leggi tuttoGlobal Parliament of Mayors a Bristol, presente anche il sindaco Leoluca Orlando
PALERMO – Il sindaco Leoluca Orlando ha partecipato a Bristol in Gran Bretagna all’incontro del Global Parliament of Mayors, l’associazione che riunisce oltre …
La crisi del Regno Unito dopo il voto
I risultati delle elezioni politiche nel Regno Unito continuano a far discutere. Il partito conservatore, dopo aver ottenuto una vittoria risicata alle urne, …
Agenzia Europea del Farmaco: perché interessa a tutti?
La negoziazione tra Gran Bretagna ed Unione Europea sta assumendo sempre di più i contorni di una vera e propria partita a scacchi che vede impegnate Bruxelles e Downing Street nel definire i dettagli di un "divorzio" dai risvolti pressoché indecifrabili in termini politici ed economici nel medio-lungo periodo. Scopriamo insieme perché.
Leggi tuttoVietato fumare, adesso anche nelle spiagge
Da tempo, parecchie istituzioni si battono per l’abolizione del fumo nei luoghi d’incontro di giovani e meno giovani. L’affissione del cartello “vietato fumare” all’interno di molti di questi, spesso, difatti, tende a infastidire non poco coloro che li frequentano, sebbene il divieto sia rivolto per il rispetto verso i non fumatori.
Leggi tuttoGli effetti della Brexit e i rischi per Londra
Dopo il sessantesimo anniversario dalla firma del trattato di Roma, durante il quale i leader degli stati d'Europa si sono riuniti presso la Capitale italiana il 26 marzo scorso, nel Regno Unito vi è un clima politico tutt'altro che positivo. Il Primo ministro britannico, Theresa May, avvierà a breve le formalità necessarie per aprire la fase di transizione che porterà il regno di Elisabetta fuori dall'Unione Europea, secondo quanto stabilito dalla volontà popolare al referendum dello scorso anno.
Leggi tuttoRiappare lo spettro dell’indipendentismo scozzese
Lo spettro dell'indipendentismo scozzese torna a bussare alle porte di Westminster, dove l'esecutivo guidato da Theresa May attualmente è alle prese con la complicata risoluzione dei rapporti con l'Unione Europea.
Leggi tuttoPrevisti attacchi terroristici in Gran Bretagna
Ci saranno attentati terroristici di matrice islamista in Gran Bretagna. E' quanto afferma Andrew Parker, il capo dell'MI5, i servizi segreti interni del Regno Unito, in una intervista in esclusiva al Guardian, la prima in assoluto a un giornale.
Leggi tuttoLa notizia sulle scuole inglesi che discriminano gli italiani è una bufala colossale!
La polemica ormai è nota: quasi tutti i quotidiani online dello Stivale, incluso "Voci di Città", si sono espressi in merito a partire da mercoledì scorso. Eppure, il caso delle scuole inglesi che discriminano gli allievi italiani in base alla provenienza non si è svolto com'è sembrato a tutti.
Leggi tuttoA Londra i siciliani e i napoletani distinti dagli italiani
E se il regno delle due Sicilie esistesse ancora? Sembra che in alcune scuole del Regno Unito questa teoria sia tutt'oggi accreditata. A rivelarlo sono alcuni documenti che riportano l'elenco degli studenti che frequentano alcune scuole britanniche. Chiunque si trovi a posare lo sguardo su quelle interminabili liste, potrà infatti notare che il testo fa delle distinzioni tra italiani veri e propri, italiani siciliani e italiani napoletani.
Leggi tuttoAlla scoperta degli aeroporti del futuro
Funzionalità ed ecosostenibilità, questi saranno i due principi utilizzati per mettere in piedi gli aeroporti del terzo millennio. Sono in fase di progettazione, infatti, una serie di protocolli che serviranno per risparmiare tempo, ottimizzare i costi di gestione ed abbattere le emissioni di anidride carbonica.
Leggi tutto“Brexit” o no exit?
«Out is out, chi è fuori è fuori» questo ciò che ha detto Jean-Claude Junker, Presidente della Commissione dell’Unione Europea, ancora prima del voto al referendum britannico sulla Brexit, il quale, come ormai è noto a tutti, ha sancito l’uscita della Gran Bretagna dalla UE.
Leggi tuttoBrexit: vincono i Leave con il 51,9%
LONDRA – Ieri in Gran Bretagna gli inglesi si sono recati alle urne per decidere se lasciare l'Unione Europea o restarci: alla fine, durante la notte, hanno vinto i no con il 51,9%. Alla luce della vittoria dei Leave sui Remain, la Gran Bretagna si trova a fare i conti con le procedure successive all'esito positivo del referendum in tema.
Leggi tuttoEuro stabile a quota 1,13, ma attenzione a FED, Cina e Brexit
Dopo il lungo ponte della scorsa settimana torna alta l'attenzione sui mercati finanziari e, in particolare, sul Forex (il mercato delle valute) dove si attendono gli sviluppi di una settimana ricca di fatti rilevanti. In particolare il focus è sul cambio euro/dollaro con la moneta unica stabile, per il momento, a quota 1,13.
Leggi tuttoLa mappa dell’Italia del 2100: verità o bufala?
Immaginatevi di salire in cima al duomo di Milano, fino alla madonnina, scrutare l’orizzonte e vedere a non più di qualche centinaia di metri il mare; o ancora, immaginate di arrivare sul Garda, che non sarà più un lago suggestivo del Nord Italia, bensì un meraviglioso Fiordo come quello di Geiranger, in Norvegia. L’innalzamento delle acque è un tema su cui si discute da tempo e Jay Simons, disegnatore di mappe di origine slovacca, ha ipotizzato come sarebbe la nostra penisola nel 2100 se il livello del mare si innalzasse di 100 metri. Ma sarà veramente questo lo scenario che i nostri pronipoti vedranno tra 84 anni?
Leggi tuttoJaguar F-Type R: un giaguaro tutto classe e muscoli
Le Jaguar sono delle vetture iconiche della Gran Bretagna; la sinuosa bellezza di queste roadster non ha fatto innamorare solo gli amanti delle quattro route, ma anche gli appassionati della pellicola: difatti, il raffinatissimo James Bond, in arte 007, sin dagli anni 60 è solito usare le bellissime vetture della casa di Coventry. Tra queste, spicca senza dubbio la E-type del 61, la quale, adesso, lascia l’eredità ad un nuovo mostro tutto classe e muscoli: la Jaguar F-Type R, un misto di sinuosa bellezza e ruggente potenza.
Leggi tutto“Topmix Permeable”: l’asfalto del futuro
Le inondazioni e gli allagamenti sono stati problemi non da poco conto nelle ultime settimane e in gran parte del territorio del Sud Italia. Una soluzione, sebbene non definitiva, sembra sia stata trovata in Gran Bretagna: parliamo del Topmix Permeable, un nuovo tipo di materiale che potrebbe essere applicato nelle strade del domani.
Leggi tuttoLe quattro “bombe” che faranno scoppiare l’Europa
L'Europa è minacciata da quattro "bombe pronte a esplodere", come riportato dal Sole 24 Ore. Sarebbe un vero rischio per l'Unione europea mettere fine al sogno di una vera Europa unita, a causa di potenti forze centrifughe. Le "bombe" che causerebbero tutto ciò si trovano in Spagna, Polonia, Gran Bretagna e Grecia.
Leggi tutto