• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Topmix Permeable”: l’asfalto del futuro
13 Ottobre 2015
AttualitàAfter Big Bang

“Topmix Permeable”: l’asfalto del futuro

Home » Attualità » “Topmix Permeable”: l’asfalto del futuro

Le inondazioni e gli allagamenti sono stati problemi non da poco conto nelle ultime settimane e in gran parte del territorio del Sud Italia. Una soluzione, sebbene non definitiva, sembra sia stata trovata in Gran Bretagna: parliamo del Topmix Permeable, un nuovo tipo di materiale che potrebbe essere applicato nelle strade del domani.

Questo nuovo tipo di asfalto può assorbire fino a 1.000 litri di acqua per metro quadrato al minuto, ma come è possibile tutto ciò? Grazie all’assenza di sabbia e pietrisco normale, materiali presenti nelle nostre strade e che impediscono all’acqua di filtrare al suo interno, e grazie alla massiccia presenza di aria (il 35% contro il 20% degli altri tipi di asfalto) la mescola è più porosa e, dunque, capace di assorbire grandi quantità di acqua, ma in modo più resistente del normale.

Topmix-PermeableOvviamente il percorso che separa un semplice brevetto dalla sua effettiva realizzazione è lungo e tortuoso. I difetti del Topmix Permeable, infatti, sebbene siano pochi sono non di poca rilevanza: questo speciale tipo di asfalto non è il primo del suo genere, i suoi predecessori hanno evidenziato che è necessaria un’accurata manutenzione: difatti, tendono a rovinarsi facilmente e non sono adatti per strade a traffico intenso, inoltre assorbono insieme all’acqua anche un elevato numero di sostanze inquinanti, ma per quest’ultimo problema è già stata trovata una soluzione. Ad Hengelo, infatti, i ricercatori dell’Università di Eindhoven hanno ricoperto le strade di un intero quartiere con uno speciale rivestimento in TiO2 (biossido di titanio) che converte le sostanze più pericolose per il nostro organismo (quali monossido e biossido di azoto) in sottoprodotti più innocui.

Questo tipo di rivestimento, che usa il sole come catalizzatore (elemento non di poca importanza qui nello stivale e soprattutto nel Sud Italia), ha riscontrato risultati più che positivi tra gli stessi ricercatori mettendo a confronto i dati raccolti con quelli relativi ai quartieri limitrofi con un asfalto normale. L’asfalto rivestito da biossido di titanio ha ridotto l’inquinamento in media del 19%, ma è nelle giornate soleggiate che l’attività arriva a grandi numeri, raggiungendo addirittura il 45%. I costi di questi tipi di asfalto sono ancora troppo alti, ma siamo sicuri che non è lontano il momento in cui cammineremo su strade sempre più pulite e sicure per i cittadini del domani.

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Catania-Pescara: Merola gela un Massimino da sogno - 11/05/2025
  • Catania-Giugliano: Inglese mattatore, prossimo turno contro il Potenza - 04/05/2025
  • Il Catania vince un derby senza storia: 3-0 al Trapani - 30/03/2025
  • Catania-Crotone: giusto pareggio e 7° risultato utile consecutivo - 23/03/2025
  • Catania-Foggia, 1-1: ennesimo pareggio sconfortante - 02/03/2025
  • Università di Eindhoven
  • Hengelo
  • TiO2
  • biossido di titanio
  • permeabilità
  • Gran Bretagna
  • Topmix Permeable
  • asfalto
  • inondazioni
   ← precedente
successivo →   
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC