• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La crisi del Regno Unito dopo il voto
12 Giugno 2017
Best politikEsteraAttualità

La crisi del Regno Unito dopo il voto

Home » Best politik » La crisi del Regno Unito dopo il voto

I risultati delle elezioni politiche nel Regno Unito continuano a far discutere. Il partito conservatore, dopo aver ottenuto una vittoria risicata alle urne, cerca da giorni possibili alleanze che permettano a Theresa May di formare il governo. Il partito della premier inglese si è confermato nuovamente la prima forza politica del Paese, ma senza ottenere la maggioranza assoluta e con un numero di seggi inferiore alla precedente legislatura. Il dato politico allarmante ha creato un clima di forte sfiducia presso Downing Street. Nella giornata di ieri, infatti, sono arrivate le dimissioni di Nick Timothy e Fiona Hill, alcuni strettissimi consiglieri della May.

theresamay2-500422Non è ancora chiara la causa che ha portato alla rinuncia degli incarichi dei due esponenti politici conservatori, ma appare evidente che la presa di responsabilità delle due figure tra le più vicine al primo ministro non sia la soluzione più efficace per risolvere la crisi interna. La polemica è stata poi alimentata dalle prevedibili reazioni della stampa: «È patetico vedere che Theresa May scarica la responsabilità sui suoi consiglieri, la leader è lei, lei ha preso le decisioni, è lei che deve dimettersi», scrive su Twitter Owen Jones, un commentatore del The Guardian. L’opinione appena riportata trova ampio consenso tra i conservatori: secondo un sondaggio del Daily Telegraph, circa i due terzi del partito Tory vorrebbero le dimissioni dell’ attuale premier.

Ma il malcontento diffuso presso i sostenitori del primo partito britannico non è solo dovuto al risultato deludente della tornata elettorale, ma anche agli scenari che si prospettano in merito alle alleanze necessarie per la formazione del governo. Allo stato attuale, sembra necessario un accordo con il Dup, partito protestante nord-irlandese, caratterizzato da ideologie fondate su omofobia e tesi antiabortiste. Sarebbero dieci i seggi necessari a Tory per raggiungere la maggioranza, contributo che potrebbe arrivare proprio dal Dup. Vi è già un accordo informale e nella giornata di domani potrebbe aversi l’ufficialità. Indipendentemente dall’esito delle vicende che si svilupperanno nei prossimi giorni, il dato che il voto dei cittadini ha lasciato risulta allarmante. Dopo il caos creato dalla Brexit, pare essersi aperta una lunga fase di instabilità politica nelle istituzioni del Regno Unito.

Francesco Laneri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU - 07/02/2023
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco - 07/02/2023
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali - 07/02/2023
  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day - 07/02/2023
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo - 07/02/2023
  • governo
  • elezioni;
  • regno unito
  • Gran Bretagna
  • Theresa May
  • politica estera
  • Brexit
  • partito conservatore
   ← precedente
successivo →   
  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU
    7 Febbraio
    High schoolWeb factory
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco
    7 Febbraio
    SocietasAttualità
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali
    7 Febbraio
    SocietasMessina
  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day
    7 Febbraio
    High schoolSocietasWeb factory
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
    7 Febbraio
    Altri sport
  • 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi
    7 Febbraio
    Altri sport



  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    Altri sport


  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    CataniaVoci di Sport


  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    CataniaMessinaAltri sportVoci di Sport


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC