Lady Diana e il Dr. Hasnat Khan: la principessa e il suo ‘Mr. Wonderful’
Il 9 Novembre è approdata su Netflix la quinta stagione di ‘The Crown’, serie sulla famiglia reale inglese durante il regno di …
Addio alla “regina eterna”: Elisabetta II muore all’età di 96 anni
La regina Elisabetta II è morta, non è più tra noi. Una notizia che ha sconvolto non solo il Regno Unito e i …
Eurovision 2023: abbattute le speranze, l’evento si svolgerà nel Regno Unito
Dopo mesi di incertezza e attesa da parte dei fan del popolarissimo show, ormai è certo, l’Eurovision verrà svolto nel Regno Unito. Il …
Pornografia online, nel 2022 ancora taboo: nel Regno Unito vietata ai minorenni
Internet è un posto magico: tutto ciò che ci interessa è accessibile con un semplice click, forse fin troppo liberamente… Questa eccessiva libertà …
Inghilterra, tifosi allo stadio dal 17 maggio: quando toccherà all’Italia?
Il primo ministro britannico Boris Johnson ha annunciato che i tifosi potranno fare ritorno allo stadio il prossimo 17 maggio, appena in …
È in arrivo “Rcs”, l’app di messagistica istantanea con gli sms 2.0
Le app di messaggistica istantanea – e sfidiamo chiunque a dire il contrario – sono, ormai, diventate parte integrante della vita di ogni …
Harry e Maghan, annunciato il nome del Royal Baby: si chiama Archie
Il primogenito del principe Harry e Meghan Markle si chiama Archie Harrison Mountbatten-Windsor: una scelta che ha spiazzato i bookmakers.
Energy drink: allarme dagli scienziati per le bevande stimolanti del popolo della notte
Gli energy drink sono bevande generalmente analcoliche ed energizzanti, contenenti principalmente caffeina, presente in quantità variabili tra gli 80 e i 200 …
Accordo raggiunto, al via il secondo round della Brexit!
È fatta! A breve distanza dalla conclusione della prima fase dei negoziati sulla Brexit, si è aperta già la seconda fase e la …
No alla Brexit, ma la Brexit continua!
È stato forse un terribile errore? È la domanda che si pongono i numerosi oppositori della Brexit ormai da tempo, ovvero da quando …
Per Amnesty International Shell è colpevole di violazione dei diritti umani in Nigeria
Nei giorni scorsi Amnesty International avrebbe richiesto a Regno Unito, Nigeria e Paesi Bassi di aprire un’indagine nei confronti della multinazionale olandese Shell, …
Theresa May, la Brexit e la non tutela degli animali
LONDRA – Sono passati ormai più di cinque mesi dall’avvio della prima sessione dei negoziati tra Londra e Bruxelles per intraprendere l’iter di uscita del …
Il Regno Unito vieterà la vendita di veicoli a diesel e benzina dal 2040
LONDRA - Divieto di vendita di veicoli alimentati a diesel e benzina dal 2040. È questo il punto principale di un piano strategico, che verrà ufficializzato alla fine di luglio, elaborato dal governo inglese mirato sostanzialmente a ridurre l'inquinamento.
Leggi tuttoStop alle pubblicità sessiste: la soluzione del Regno Unito per combattere le disuguaglianze
In un mondo contaminato da disuguaglianze, basato su pregiudizi e stereotipi mai messi in discussione, l’autorità pubblicitaria britannica ha deciso di tirare il primo colpo di martello per distruggere il muro dei falsi miti. La soluzione? Norme più severe.
Leggi tuttoLa crisi del Regno Unito dopo il voto
I risultati delle elezioni politiche nel Regno Unito continuano a far discutere. Il partito conservatore, dopo aver ottenuto una vittoria risicata alle urne, …
L’adolescente scappata da casa che ha ispirato una canzone dei Beatles
Il primo giugno 1967 veniva pubblicato uno dei dischi più importanti e iconici della storia della musica: Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band dei Beatles, considerato da molti il punto cardine della carriera del celebre gruppo formato dagli inconfondibili John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Star. Oggi nel giorno del cinquantesimo anniversario dalla sua pubblicazione, è inevitabile non omaggiare i fab four raccontando un fatto curioso, celato dietro l’elaborazione di questa pietra miliare del rock.
Leggi tuttoTheresa May annuncia il suo programma: tra Hard Brexit e tagli ai benefits
LONDRA - Hard brexit, tagli ai benefits e restrizione sulla migrazione: sono questi tre i capi saldi del manifesto elettorale annunciato dal primo ministro inglese Theresa May in vista del voto del prossimo 8 giugno. Un programma dai toni visibilmente duri, mirati a combattere le elites, con la May eletta a paladina della working class. Ma concretamente, cosa prevede il programma?
Leggi tuttoCome salvaguardare i diritti dei cittadini UE nel dopo-Brexit
BRUXELLES - La Brexit avrà un impatto significativo su quei milioni di cittadini dell’Unione Europea che risiedono nel Regno Unito. Durante i prossimi negoziati con il Regno Unito l’Unione vuole raggiungere rapidamente un accordo che protegga i diritti dei cittadini.
Leggi tuttoBrexit, guida per i cittadini europei
L'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea porterà nel breve e nel lungo periodo, oltre a pesanti e sostanzialmente imprevedibili ripercussioni finanziare, anche numerosi intoppi per la circolazione e la permanenza dei cittadini europei a Londra e dintorni. Il numero dei cittadini provenienti dai 27 Paesi dell'Unione residenti in Gran Bretagna è altissimo (circa 3 milioni) e altrettanto numerosi sono studenti universitari, turisti e coloro i quali cercano occupazione lavorativa.
Leggi tuttoBrexit: i deputati fissano le condizioni per l’accordo di uscita del Regno Unito
BRUXELLES - La Conferenza dei Presidenti ha adottato una mozione di risoluzione, proposta dai leader di quattro gruppi politici e dalla commissione per gli affari costituzionali, nella quale sono esposte le condizioni per l’approvazione finale da parte del Parlamento europeo di qualsiasi accordo di uscita con il Regno Unito.
Leggi tuttoGli effetti della Brexit e i rischi per Londra
Dopo il sessantesimo anniversario dalla firma del trattato di Roma, durante il quale i leader degli stati d'Europa si sono riuniti presso la Capitale italiana il 26 marzo scorso, nel Regno Unito vi è un clima politico tutt'altro che positivo. Il Primo ministro britannico, Theresa May, avvierà a breve le formalità necessarie per aprire la fase di transizione che porterà il regno di Elisabetta fuori dall'Unione Europea, secondo quanto stabilito dalla volontà popolare al referendum dello scorso anno.
Leggi tuttoQuanto costa una pagnotta di pane all’ambiente?
I ricercatori dell’Università di Sheffield (UK), hanno recentemente analizzato l’impatto ambientale della produzione del pane in tutte le sue fasi: dalla coltivazione del grano alla distribuzione finale. Da questo studio è stato evidenziato che la produzione di una pagnotta da 800 grammi nel Regno Unito costa, in termini di emissioni, 0,589 kg di CO2.
Leggi tuttoPrima adozione gay riconosciuta dal Tribunale dei Minorenni
Successo per la categoria gay a seguito di una sentenza del Tribunale dei Minorenni di Firenze che ha riconosciuto l'adozione di due bambini a una coppia di omosessuali. È stata la Rete Lenford ad occuparsi del caso dichiarando: «Per la prima volta viene riconosciuta in Italia l'adozione di minori all'estero da parte di una coppia di uomini». Si tratta, infatti, dell'adozione da parte di due uomini di cittadinanza italiana ma che risiedono da diverso tempo nel Regno Unito.
Leggi tutto“U2”: tappa italiana per il “Joshua Tree Tour 2017”
ROMA – Stadio Olimpico, 15 luglio 2017: questa è una delle tappe del nuovo tour degli U2, l’unica data italiana. La band di Bono Vox torna a regalare ai fans un live per celebrare il 30esimo anniversario dell’uscita di The Joshua tree, il loro quinto album registrato a Dublino nel 1987.
Leggi tuttoTheresa May e Donald Trump insieme per comandare il mondo
Theresa May è stata ospite pochi giorni fa del neo presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, per un primo incontro con la premier britannica in vista dell'avvio di possibili negoziati futuri tra le due potenze un tempo storiche alleate. «Siamo ancora in grado fi guidare il mondo e insieme difendere i valori minacciati», così ha tuonato la premier, fiduciosa di poter ripristinare quella antica "special relationship" transatlantica su temi politici, militari ed economici.
Leggi tuttoDavid Bowie, il 10 febbraio l’edizione limitata di ”Sound and Vision”
Era l’11 febbraio del 1977 quando David Bowie pubblicò per la prima volta Sound and Vision. Uscito come primo singolo estratto da Low, undicesimo album in studio del rocker ormai divenuto uno dei miti della musica internazionale.
Leggi tuttoA Londra i siciliani e i napoletani distinti dagli italiani
E se il regno delle due Sicilie esistesse ancora? Sembra che in alcune scuole del Regno Unito questa teoria sia tutt'oggi accreditata. A rivelarlo sono alcuni documenti che riportano l'elenco degli studenti che frequentano alcune scuole britanniche. Chiunque si trovi a posare lo sguardo su quelle interminabili liste, potrà infatti notare che il testo fa delle distinzioni tra italiani veri e propri, italiani siciliani e italiani napoletani.
Leggi tutto