• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Eurovision 2023:  abbattute le speranze, l’evento si svolgerà nel Regno Unito
27 Luglio 2022
Best politik

Eurovision 2023: abbattute le speranze, l’evento si svolgerà nel Regno Unito

Home » Best politik » Eurovision 2023: abbattute le speranze, l’evento si svolgerà nel Regno Unito

Dopo mesi di incertezza e attesa da parte dei fan del popolarissimo show, ormai è certo, l’Eurovision verrà svolto nel Regno Unito. Il Paese arrivato secondo con Sam Ryder, si era proposto sin da subito per ospitare l’evento. Adesso si dà il via alla ricerca della città in cui si terrà il prossimo anno.

La guerra che distrugge anche la musica

Kalush Orchestra, via Instagram.

La Kalush Orchestra, vincitrice dello scorso anno, aveva sperato fino alla fine che la kermesse si potesse svolgere in Ucraina. «Non siamo d’accordo con questa decisione e chiediamo all’Ebu di darci tempo, dimostreremo che si può fare». Queste sono le dichiarazioni del rapper Oleh Psjuk, membro del gruppo. Già lo scorso anno con “Stefania”, hanno voluto ribadire la forza della loro madre patria, paragonata a tutte le loro mamme, le mamme ucraine, devastate dall’incubo della guerra. Speravano che almeno sta volta, la musica avrebbe vinto persino contro la guerra, invece il loro, sembra solo un sogno oramai destinato a svanire.

Inoltre, il ministro delle Cultura ucraino Oleksandr Tkachenko, ha comunicato qualche mese fa ,che Kiev «crede di avere motivi per condurre ulteriori discussioni sulla ricerca di una soluzione che soddisfi tutti. Crediamo di poter rispettare tutti gli impegni». Ma tutto è stato inutile, le speranze vengono distrutte dalla triste realtà bellica.

L’Eurovision Inglese

Sam Ryder, via Instagram

Ad annunciare la novità, è stata Nadine Dorries, ministra degli Esteri del governo britannico del dimissionario Boris Johnson, dopo un accordo ad hoc raggiunto con le autorità di Kiev. Lo show sarà gestito dalla famosa rete televisiva BBC. «Mi duole solo che sia dovuto alla prosecuzione del bagno di sangue perpetrato dalla Russia e al fatto che questo renda impossibile all’Ucraina ospitare l’evento, come sarebbe stato dovuto». afferma la ministra. E ancora  «In quanto Paese ospitante, noi comunque onoreremo lo spirito e le diversità che animano la competizione e, più importante di tutto, faremo risaltare la recente vittoria dell’Ucraina a Eurovision 2022 e la creatività degli ucraini»

Si ricorda, che il Regno Unito ha ospitato lo show europeo più di vent’anni fa, esattamente nel 1998 a Birmingham. Adesso, si corre e concorre alla ricerca della città più adatta in cui svolgere l’evento. Un occasione importante per il Regno Unito, arrivata però in un modo che nessuno avrebbe voluto. Quindi, non resta che aspettare il festiva di Sanremo 2023, che va alla ricerca del nostro prossimo rappresentante all’ESC.  Con la speranza però, che se la musica non può vincere contro la guerra, sta volta unisca davvero i popoli e sensibilizzi ulteriormente a una pronta soluzione, che porti verso la fine del doloroso conflitto.

 

Sara Sapuppo

Fonti dati e Immagini: Avvenire, la Stampa, foto di copertina: social dell’ESC.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Sara Sapuppo

About Sara Sapuppo

Nata a Catania nel 2000, Sara sin da bambina ha sempre voluto lasciare il segno in questo mondo, e non appena entrata nella sua adolescenza ha capito che il modo migliore per farlo era la comunicazione. Infatti, dopo essersi diplomata nel settore turistico, si scrive e frequenta sino ad ora la facoltà di Scienze e Lingue per la Comunicazione presso l’Università di Catania.

Tra le sue passioni spiccano quelle per la musica e quella di interessarsi di ciò che accade attorno a lei  quotidianamente, battendosi per la difesa di quelli che sono i diritti ( ma anche doveri eh!) umani. Per questo, cerca da qualche anno a questa parte di poter interagire con gli altri attraverso blog e i social.

  • “Doggy Bag”: una proposta per combattere lo spreco alimentare - 17/01/2024
  • Speranza, sogni e un pizzico magia: il ritorno di Disney con “Wish” - 26/12/2023
  • “Santocielo”, il ritorno di Ficarra e Picone tra polemiche ed elogi - 18/12/2023
  • “Stanca di essere una Santa”: Sant’Agata come non l’avete mai vista - 10/12/2023
  • Micro-plastiche: le novità sui nuovi studi e il ban europeo al glitter - 02/11/2023
  • regno unito
  • Eurovision
  • Eurovision Song Contest
  • Kalush Orchestra
  • Nadine Dorries
  • sanremo 2023
  • Russia
  • musica
  • guerra
  • Ucraina
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC