• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Sanremo 2022, mix di esperienza e gioventù: nuovi singoli e album per gli artisti in gara
28 Gennaio 2022
SanremoAttualità

Sanremo 2022, mix di esperienza e gioventù: nuovi singoli e album per gli artisti in gara

Home » Città » Sanremo » Sanremo 2022, mix di esperienza e gioventù: nuovi singoli e album per gli artisti in gara

Tra soli tre giorni prenderà il via la kermesse italiana “Sanremo”, con la partecipazione di 25 artisti tra giovani e vecchie conoscenze.

Gli artisti e i loro singoli

Dall’uno al cinque febbraio andrà in onda su Rai 1 il festival più atteso e chiacchierato dell’anno. Per il terzo anno consecutivo, vede come direttore artistico Amadeus, che ha cercato di creare un cast variegato, e la partecipazione di ben tre ragazzi provenienti dall’ultimo Sanremo Giovani.

Gli artisti che parteciperanno alla gara sono i seguenti:

Achille Lauro, ormai figura onnipresente al Festival di Sanremo da qualche anno, entrerà in gara con un brano pieno di leggerezza, intitolato “Domenica”, che eseguirà insieme al Harlem Gospel Choir.

Invece, con la sua prima partecipazione, salirà sul palco l’artista spagnola Ana Mena, con il singolo “Duecentomila ore”, che ricorda sonorità reggaeton.

Tornerà a esibirsi all’Ariston Irama, per la quarta volta in sette anni di carriera e dopo lo scorso sfortunato anno causa Covid, con la sua “Ovunque sarai”, una ballad dedicata a una persona che non c’è più.

Tra i più “maturi”, ricompaiono A Sanremo Massimo Ranieri, Gianni Morandi e Iva Zanicchi, con i singoli “Lettera al di là del mare”, “Apri tutte le porte” e “Voglio amarti”, tutte incentrate sull’amore, sulla voglia e speranza di andare avanti.

Nella lista troviamo anche i nomi di Elisa ed Emma, a distanza di anni dalle loro partecipazioni a Sanremo. Elisa, con “O forse sei tu”, racconterà le dinamiche delle relazioni e dell’amore. Emma, con il brano “Ogni volta è così”, parlerà d’amore e dei comportamenti delle donne che subiscono continuamente pregiudizi.

Dopo 5 anni, calcherà nuovamente il palco Giusy Ferreri, con il suo brano d’amore con sfumature vintage “Miele”; stesso tema sul palco di Sanremo con Fabrizio Moro e il giovane Aka7even, con i singoli “Sei tu “e “Perfetta così”. Inoltre, tra gli ex concorrenti di amici 2021, sarà presente anche Sangiovanni, con la canzone “Farfalle”, colma di riferimenti amorosi e la voglia di scappare da persone che sembrano opprimerti.

Sull’onda dell’adrenalina vedremo invece il ritorno di Donatella Rettore, in un feat con Ditonellapiaga: titolo del brano “Chimica”. Dinamismo porterà la dance di Dargen D’amico, con “Dove si balla”. In coppia Mahmood e Blanco e l’amore tormentato della loro “Brividi”.

Ma non finisce qui, tra i partecipanti anche Giovanni Truppi, con “Tuo padre, mia madre, Lucia”, sempre sul tema d’amore e le sue sfumature. La Rappresentante di lista porteranno “Ciao Ciao”, trattando il tema dell’ecologia e presentando un nuovo loro lato. Emozioni garantite con Le Vibrazioni e “Tantissimo”, che si sofferma sul dolore e su come rinascere dalle cicatrici.

Palco dell'Ariston

Il nuovo palco dell’Ariston

Tra i nomi annunciati trovano spazio anche Noemi, con “Ti amo non lo so dire”, Michele Bravi e la sua “Inverno dei fiori” ,Highsnob e Hu con “Abbi cura di te”e, infine, il debutto a Sanremo di Rkomi: tutte canzoni che vedono come fulcro l’amore, i suoi vari aspetti e l’intimità.

In aggiunta, quest’anno Sanremo vedrà la partecipazione di ben tre concorrenti dello scorso Sanremo Giovani: il vincitore Yuman, con il brano “Ora e Qui”, basato sul “carpe diem”; Tananai, che cercherà di far ballare con “Sesso occasionale”; l’ex tik toker Matteo Romano, con l’augurio della sua “Virale” di far tornare l’amore in questo mondo super-social.

Gli album in uscita

Tra gli artisti in gara, molti di loro hanno già annunciato l’uscita di nuovi album contenenti anche i singoli che saranno presentati sul palco dell’Ariston.

Fabrizio Moro uscirà il 4 febbraio con “La mia Voce”: conterrà 6 brani e sarà diviso i due parti, di cui la seconda in uscita a ottobre 2022. Il disco viene da lui inteso come un modo di raccontarsi ancora ed è dedicato al suo primo film da regista, “Ghiaccio”.

Segue Irama, che annuncia con un video sui social il suo nuovo album a distanza di due anni del suo ultimo lavoro, “Crepe”. L’ultima raccolta si intitola “Il Giorno in cui ho smesso di pensare”, contenente 13 brani e in uscita il 25 febbraio.

L’11 febbraio sarà la volta di Achille Lauro, con “Lauro – Achille Idol Superstar“. Una nuova edizione dell’album “Lauro”, con sette nuove bonus track, che cercano di continuare il percorso artistico iniziato con il cd precedente.

Elisa decide di tonare in scena con un doppio album: “Ritorno al futuro\Back to the future”. Vale a dire le stesse tracce, ma in inglese in una copia, in italiano nell’altra: data di uscita il 18 febbraio. Nella stessa data “Cortometraggi” di Giusy Ferreri, annunciato come un nuovo viaggio tra i brani, composto durante i suoi live.

Per Ditonellapiaga, il brano sanremese con la Rettore andrà ad aggiungersi al suo primo album “CAMOUFLAGE”,  contenente 11 tracce, uscito lo scorso mese.

Invece, continua la corsa di “Taxi driver” di Rkomi, che propone una rivisitazione dell’ultimo album con “Taxi driver +” contenente 8 tracce, in uscita il 28 gennaio. “Insuperabile”, invece, sarà disponibile solo dopo la sua esibizione a Sanremo.

Infine, per altri album si dovrà aspettare qualche mese, così come per quello di Noemi, non ancora annunciato.

 

 

 

 

Fonti dei dati e immagini presenti:

Tv Sorrisi e Canzoni

Skytgcom24

Social degli artisti e pagina ufficiale del Festival di Sanremo

Sara Sapuppo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Sara Sapuppo

About Sara Sapuppo

Nata a Catania nel 2000, Sara sin da bambina ha sempre voluto lasciare il segno in questo mondo, e non appena entrata nella sua adolescenza ha capito che il modo migliore per farlo era la comunicazione. Infatti, dopo essersi diplomata nel settore turistico, si scrive e frequenta sino ad ora la facoltà di Scienze e Lingue per la Comunicazione presso l’Università di Catania.

Tra le sue passioni spiccano quelle per la musica e quella di interessarsi di ciò che accade attorno a lei  quotidianamente, battendosi per la difesa di quelli che sono i diritti ( ma anche doveri eh!) umani. Per questo, cerca da qualche anno a questa parte di poter interagire con gli altri attraverso blog e i social.

  • Cos’è la “Lucky Girl Syndrome”, quando pensare positivo diventa pericoloso - 12/03/2023
  • Tik Tok-gate: dallo stop dei dipendenti fino ai limiti d’utilizzo per i minorenni, come cambia l’app - 06/03/2023
  • Fashion week, come è nato l’evento della moda più importante al mondo - 26/02/2023
  • Guida al Carnevale siciliano: le 4 migliori feste dell’isola - 19/02/2023
  • Festival di Sanremo, i significati delle canzoni che hanno conquistato il podio - 12/02/2023
  • CD
  • cantante
  • singolo
  • Amadeus
  • Big in gara
  • musica
  • inedito
  • fan
  • Sanremo
  • festival
  • Canzone
   ← precedente
successivo →   
  • Gubbio, nascondeva 1,137 KG di hashish : arrestato dai Carabinieri Gubbio, nascondeva 1,137 KG di hashish : arrestato dai Carabinieri
    20 Marzo
    PerugiaAttualità
  • Isole Eolie, controlli straordinari dei Carabinieri Isole Eolie, controlli straordinari dei Carabinieri
    20 Marzo
    MessinaAttualità
  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri
    20 Marzo
    UniversitàUniCTRagusa
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti
    20 Marzo
    Attualità
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania
    20 Marzo
    CataniaUniCTVoci d’Ateneo
  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”
    20 Marzo
    IncontriSocietas



  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    CataniaAttualità


  • All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023

    All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023

    CataniaSocietasDante & Socrate


  • Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC