Che la California fosse la terra dei sogni (o quasi) già lo sapevamo: sole, mare, spiagge infinite e surfisti… cosa volere di più? Ma esiste un’altra importante ragione per ammirare questo bellissimo Paese! Recentemente, proprio in California, è stata inventata la prima bevanda che sa di caffè al vino.
Questa ricetta magica è stata inventata nella Napa Valley, quel luogo incantato che assomiglia tanto alla Toscana dove i vitigni si estendono a perdita d’occhio. Gli inglesi non hanno perso tempo e hanno subito soprannominato questa bevanda “winoffee”, un mix perfetto per gli appassionati di vino e per coloro, che da sempre, sono amanti del caffè a tutte le ore. Rick Molinari, proprietario dell’azienda Caffè Molinari, ha inaugurato un progetto per Molinari Private Reserve insieme a John Weaver della Wild Card Roasters. Dalla loro collaborazione è nata una miscela perfetta mai creata prima: il caffè al vino.
Per veder realizzato il loro progetto c’è voluto tempo, solo per creare chicchi adatti a questa miscela è stato necessario un processo durato dai 2 ai 4 anni: le miscele, che sono decaffeinate, utilizzano chicchi di caffè che sono stati in seguito reidratati con speciali vini rossi prodotti nella Napa Valley. Successivamente questi vengono fatti esiccare e tostare: il risultato è una bevanda molto aromatica al sapore di mirtillo, come spiegano Molinari e Weaver
Per ora questo speciale caffè si può degustare solo nella Napa Valley, ad un costo di circa 20 dollari. Gli amanti del vino e del caffè sono entusiasti al pensiero che questa bevanda che non crea l’hangover possa arrivare presto anche nel nostro Paese, del resto la tradizione italiana dovrebbe avere un certo vantaggio in materia. E, come affermano gli slogan, “è un’illusione di caffè, è una rivoluzione del vino”, ma siamo sicuri sia una bevanda tutta da gustare!
Nicole Terbonati
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.