Google aggiorna gli snippet: non sarà più possibile fare domande “stupide”
«Sono incinta?», «Esistono gli ufo?», «I pinguini hanno le ginocchia?», «La fatina dei denti esiste?». Queste sono solo alcune delle domande stupide fatte …
Google nella lotta contro il divieto di aborto negli USA
Novità dal più famoso motore di ricerca al mondo. Google ha annunciato che cancellerà la cronologia della localizzazione quando un utente visiterà una clinica per l’aborto, …
LaMDA: l’intelligenza artificiale che diventa senziente
Sembra un film di fantascienza, eppure non lo è. Da diversi giorni circola la notizia che LaMDA, l’intelligenza artificiale di Google potrebbe essere …
Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede
La competizione tra Apple, Microsoft e Google è “vecchia” quanto il web. Chi si sarebbe mai aspettato una collaborazione? Sorprendentemente, a mettere d’accordo …
Ecco “IO”, l’app che cambia il modo di lavorare del servizio pubblico italiano
Con l’epidemia di Coronavirus, e il relativo lockdown per mezzo di cui contenere il più possibile la diffusione del virus, è probabile che, …
Mamma e papà sempre accanto ai loro figli con “My Storytime”
Molti ragazzi e ragazzini, purtroppo, soffrono la mancanza dei genitori; soprattutto al giorno d’oggi in cui, troppo spesso, entrambi son costretti a stare …
La farmacia del futuro è online, accessibile e intelligente
Con l’intelligenza artificiale voice di LIFEdata, Farmakom vuole rendere la farmacia più accessibile a tutti, e il lavoro più semplice per i farmacisti
È in arrivo “Rcs”, l’app di messagistica istantanea con gli sms 2.0
Le app di messaggistica istantanea – e sfidiamo chiunque a dire il contrario – sono, ormai, diventate parte integrante della vita di ogni …
Con “Stadia” videogiochi sempre disponibili ovunque tu sia
Era il lontano 2000 quando Playstation e Xbox fecero il loro ingresso nelle case di tutto il mondo. Prima, infatti, esistevano le console …
28 anni dopo “Mamma ho perso l’aereo”: lo spot nostalgia di Google
Chi non conosce “Mamma ho perso l’aereo“? Il film di Chris Columbus, negli anni, si è conquistato il pubblico da casa Natale …
Google Maps: nuovi aggiornamenti studiati per i pendolari
È in arrivo su Google Maps un importante aggiornamento che andrà in aiuto ai pendolari.
Google ha pensato a chi si sposta …
Tutti i metodi per proteggersi da Google ed evitare di essere spiati dagli smartphone
Tutti noi passiamo la maggior parte della giornata con in mano il nostro smartphone. Lo utilizziamo per comunicare con altre persone, per cercare …
Virginia Woolf: l’eco di una mente brillante a 136 anni dalla sua nascita
Il 25 gennaio Google ha celebrato con un doodle il 136° anniversario della nascita di Virginia Woolf, una delle scrittrici più …
CES 2018: Il futuro dell’hi-tech passa prima per Las Vegas
Dall’8 al 12 gennaio si è svolto a Las Vegas, come ogni anno, il CES – Consumer Electronics Show, ovvero …
Mountain View: tutti i segreti delle star svelati con dei video selfie
Il motore di ricerca più famoso del mondo, Google, non serve solo per ricercare soluzioni ai propri problemi, ad esempio di …
Le parole più cercate del 2017
Se il paniere ISTAT mostra come sono cambiate le abitudini di consumo, Google Trends svolge ormai la funzione …
Sicurezza: casa protetta con queste 5 tecnologie
Più confortevole, più intelligente e più tecnologica. Ecco come verrà garantita la sicurezza in casa nel futuro.
La parola d’ordine è sicurezza …
Il viaggio virtuale di “Google Arts & Culture” sbarca al Teatro Massimo di Palermo
PALERMO - Arriva a Palermo, al Teatro Massimo, il viaggio virtuale di Google Arts & Culture per celebrare i capolavori del passato
Leggi tutto“Phq-9”, il nuovo test di Google per capire se si è depressi
Il 5% delle ricerche effettuate dagli utenti su Google, hanno al proprio interno la parola "depressione" e per questo motivo il motore di ricerca ha deciso di creare un test che aiuterà chiunque a capire se si è clinicamente depressi.
Leggi tuttoWindows, Android e iOS insieme: adesso è possibile!
Sembra esserci sempre molta competizione tra i vari sistemi operativi attualmente in uso. In particolare, Windows pare non voglia comunicare con i suoi avversari quali Android e iOS.
Leggi tuttoSOS Alerts, i nuovi strumenti in casi d’emergenza proposti da Google
In situazioni d’emergenza si avranno a disposizione nuovi strumenti utili sul motore di ricerca più famoso al mondo e su Google Maps con l’obiettivo di facilitare il reperimento di informazioni e numeri utili.
Leggi tuttoIl “boom economico” delle app mobile
Con il passare degli anni siamo diventati spettatori di profondi cambiamenti nel settore della telefonia mobile e i nostri cellulari hanno assunto sempre più le sembianze di un vero e proprio negozio "a portata di touch".
Leggi tuttoL’Unione Europea sanziona “Google” con una multa da 2,42 miliardi
BRUXELLES - La Commissione Europea ha deciso di multare Google con una cifra record di 2,42 miliardi di euro. Ha violato l'art.102 del TFUE, abusando della sua posizione dominante nel campo dei motori di ricerca
Leggi tutto“Gmail”: in arrivo nuove protezioni contro le truffe informatiche
Ormai, le truffe perpetrate attraverso Internet aumentano ogni giorno. Sembrerà strano, ma il servizio di comunicazione più grande del mondo qual è il Web, in realtà, nasconde molte più insidie di quante se ne possano concepire anche solo minimamente...
Leggi tuttoApre in Svezia il “Museo del Fallimento”: in mostra tutti i flop più curiosi
Sbagliando si impara. O meglio, nella Silicom Valley gli errori progettuali che sono stati commessi, diventano una vera e propria fonte di successo. Uno dei grandi colossi dell'internet, Google, ha scelto di premiare con ottime somme di denaro i suoi dipendenti che, alle prese con un’idea strampalata, hanno deciso successivamente di rinunciare al progetto.
Leggi tuttoBufera sul colosso “Google”: le donne sono davvero pagate meno degli uomini?
Il colosso Google è stato accusato, dal Dipartimento americano del Lavoro, di discriminazione. Durante un controllo di routine è emerso, infatti, che l'azienda paga le sue dipendenti donne molto meno degli uomini, relegandole spesso anche a posizioni secondarie. Ovviamente, la società ha dichiarato che niente di tutto ciò è vero.
Leggi tutto