• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Serie A, top & flop: Dea e Sanchez show, Pirlo piega lo Spezia, male il Milan
  • Best politik Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà
  • Attualità Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta
  • Catania Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce
  • Catania Giarre (CT), agli arresti domiciliari tre topi d’auto
  • Catania Catania, continuava a spacciare cocaina dai domiciliari
  • Bologna Arrestato il ladro albanese, ricercato in varie città italiane
  • Reggio Calabria Reggio Calabria, portata a termine l’operazione “Rasoterra”
  • Catania Catania, arrestato uno spacciatore. Gli altri due riescono nella fuga
  • Attualità Torino: dà in escandescenze a seguito di una discussione con la compagna
Il liceo “Enrico Fermi” presenta “TAPT – Tecnologia alla portata di tutti”
09 Novembre 2016
BolognaHigh schoolSocietasTechCittà

Il liceo “Enrico Fermi” presenta “TAPT – Tecnologia alla portata di tutti”

Home » Città » Bologna » Il liceo “Enrico Fermi” presenta “TAPT – Tecnologia alla portata di tutti”
2 minuti (tempo di lettura)

Liceo Enrico FermiBOLOGNA – Per il secondo anno consecutivo, il liceo scientifico Enrico Fermi presenta il progetto TAPT – Tecnologia Alla Portata di Tutti. Il corso, ideato, coordinato e presieduto dall’alunno Matteo Sacco della classe 4^M, ha come scopo quello di insegnare ad adulti e signori/e della terza età l’utilizzo del computer attraverso un percorso che permette ai partecipanti di ricevere una prima alfabetizzazione informatica. L’Istituto Fermi è stato il primo nel territorio emiliano – il terzo in Italia – a offrire tale servizio, utile per tutti coloro che non sanno come muoversi nell’era dei computer e di Internet. Lo scorso anno sono state quasi un centinaio le richieste di iscrizione, un numero di gran lunga superiore alle attese, ma che non stupisce se si pensa all’importanza che la tecnologia ha nelle vite di tutti e alle innumerevoli cose che permette di fare stando comodamente a casa. Insomma, è chiaro che nell’epoca digitale si sente quasi l’esigenza di conoscere almeno le basi di strumenti informatici ed è per questo motivo che il progetto TAPT ha riscosso e sta riscuotendo un enorme successo.

Il corso prevede due sessioni completamente uguali, così da permettere la partecipazione di un gran numero di persone: la prima partirà il 17 novembre e terminerà nel mese di marzo, periodo in cui le lezioni si terranno tutti i giovedì dalle ore 15 alle ore 17. La seconda, invece, inizierà il 9 gennaio e si protrarrà fino a maggio, con incontri programmati ogni lunedì dalle ore 15 alle ore 17. I corsi si terranno presso il liceo Enrico Fermi, in via Mazzini 172/2 nell’aula di informatica P111, ovviamente già provvista di tutti i computer e software necessari all’insegnamento. Ogni sessione prevede un totale di 16 incontri, durante i quali si imparerà a utilizzare il PC partendo da nozioni di base, per poi arrivare alla navigazione sul Web in modo sicuro. Verranno, inoltre, consegnate dispense create dagli studenti e chiavette USB, così da permettere ai partecipanti di seguire meglio la lezione e avere un punto di riferimento anche a casa propria. Gli argomenti di cui tratterà il corso saranno:

  1. Noi siamo il FermiBrevi cenni sulle componenti hardware del computer e sulle terminologie specifiche, con indicazioni dei criteri in base ai quali scegliere il computer da acquistare.
  2. Creare e rinominare cartelle, distinguere ed archiviare i file con comandi quali taglia, copia e incolla.
  3. Utilizzo corretto di mouse e tastiera.
  4. Interazione e connessione tra computer ed apparati accessori.
  5. Installazione degli apparati accessori come stampanti e chiavette.
  6. Utilizzo di programmi presenti nel pacchetto Office (Word, Excel, Power Point e Publisher).
  7. Utilizzo di media player, in particolare VLC, e gestione file multimediali (mp3, mp4, JPEG, Png).
  1. Navigazione on-line attraverso Web browser come Google Chrome e Mozilla Firefox, ricerca di informazioni, installazione di estensioni Web e plugins.
  2. Utilizzo di siti utili quali Wikipedia, Youtube, meteo.it e il blog di Salvatore Aranzulla – nel quale si possono trovare soluzioni a quasi tutti i problemi legati all’uso del PC e dei suoi programmi.
  3. Installazione di antivirus e download di programmi da Internet in modo sicuro, con consigli su come evitare truffe online.
  4. Creazione e gestione di account e-mail e di IClouds.
  5. Gestione, formattazione e ripristino di unità di archiviazione di massa esterne (chiavette USB, DVD). Pulizia dell’ hard-disk dai file temporanei e inutili con l’uso di specifici programmi.
  6. Dall’analogico al digitale: un po’ di storia ed evoluzione.
  7. Utilizzo del programma

Anziani al pcIl corso, che ha un costo di 50 euro e il cui profitto verrà utilizzato dal liceo per rimodernare i laboratori di informatica, sarà tenuto dal suo ideatore Matteo Sacco e da un gruppo di studenti appositamente scelti e formatisi durante l’estate. Ogni sessione accetta un massimo di 25 persone. Per iscriversi o chiedere informazioni, si può contattare il numero 3336402347 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo progettotapt@gmail.com. Visitando il sito www.liceofermibo.net/dove.php sarà possibile capire come arrivare in modo semplice e comodo al liceo Enrico Fermi.

Martina Sacco

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Martina Sacco

About Martina Sacco

Martina è un raro esemplare di ragazza bolognese che studia a Bologna. Dopo essersi diplomata in un istituto tecnico-commerciale, ha deciso di cambiare completamente strada e chiudere con la matematica, iscrivendosi alla Facoltà di Scienze della Comunicazione. È una biondina esuberante, estremamente curiosa, ficcanaso e con la voglia di condividere ciò che reputa interessante con più persone possibili. La sua prima e unica esperienza giornalistica risale alla terza elementare, quando un giornale bolognese pubblicò diverse frasi scritte da lei e dai componenti della sua classe.

  • Corso di Sitting Volley: disabili e normodotati giocano insieme a Pallavolo - 13/11/2018
  • #BiciLiberaTutti insegna ai bolognesi ad andare in bicicletta - 14/02/2018
  • Tutti i metodi per proteggersi da Google ed evitare di essere spiati dagli smartphone - 31/01/2018
  • Clisteri con il fumo e ospedali per i morti: così si combatteva la morte apparente - 10/01/2018
  • La tecnologia fa male ai bambini? Assolutamente no e uno studio spiega il perché - 03/01/2018
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 2.501
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Blog
  • Internet
  • Google
  • YouTube
  • web
  • computer
  • Wikipedia
  • liceo
  • corso
  • lezioni
  • Informatica
  • digitale
  • download
  • e-mail
  • connessione
  • antivirus
  • Enrico Fermi
  • TAPT
  • Office
  • Word
  • Excel
  • Power Point
  • Publisher
  • meteo.it
  • Salvatore Aranzulla
  • Mozilla Firefox
  • IClouds
  • Tecnologia alla portata di tutti
  • analogico
   ← precedente
successivo →   
  • Serie A, top & flop: Dea e Sanchez show, Pirlo piega lo Spezia, male il Milan Serie A, top & flop: Dea e Sanchez show, Pirlo piega lo Spezia, male il Milan
    4 Marzo
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà
    4 Marzo
    Best politikInternaSocietasAttualità
  • Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta
    4 Marzo
    AttualitàTrapaniCittà
  • Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce
    4 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Giarre (CT), agli arresti domiciliari tre topi d’auto Giarre (CT), agli arresti domiciliari tre topi d’auto
    4 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Catania, continuava a spacciare cocaina dai domiciliari Catania, continuava a spacciare cocaina dai domiciliari
    4 Marzo
    CataniaAttualitàCittà



  • Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce

    Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce

    CataniaAttualitàCittà


  • Catania, arrestato uno spacciatore. Gli altri due riescono nella fuga

    Catania, arrestato uno spacciatore. Gli altri due riescono nella fuga

    CataniaAttualitàCittà


  • Il derby di Sicilia lo vince incredibilmente il Palermo: 0-1 di Santana

    Il derby di Sicilia lo vince incredibilmente il Palermo: 0-1 di Santana

    CalcioVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Serie A, top & flop: Dea e Sanchez show, Pirlo piega lo Spezia, male il Milan
    Serie A, top & flop: Dea e Sanchez show, Pirlo piega lo Spezia, male il Milan
    4 Marzo 2021
  • Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà
    Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà
    4 Marzo 2021

Video

Città

  • Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta
    Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta
    4 Marzo 2021
  • Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce
    Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce
    4 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it