Unict: Progetto OUI, primo incontro di orientamento al Boggio Lera
Battesimo ufficiale per il “Progetto OUI – Ovunque da qui”, l’azione di orientamento per studenti di 33 istituti superiori della Sicilia orientale promossa …
Tribunale di Catania: inaugurazione della mostra del Liceo Artistico “Emilio Greco”
Da domani 15 febbraio al 17 febbraio (dalle 9 alle 12) nel Tribunale di Catania sarà visitabile la mostra di opere dedicate ai …
Futuro e prospettive per gli studenti del Liceo Regina Margherita di Salerno
Il liceo guidato dalla dirigente Dottoressa Angela Nappi ha una diversità di orientamenti che portano ad una formazione completa. Tra gli indirizzi anche …
Giornata Internazionale degli avvocati in pericolo nel mondo: la presentazione di iniziative organizzate con gli studenti del liceo “Emilio Greco”
Gli Avvocati e le Avvocate sono ancora oggi oggetto di persecuzioni, aggressioni e violenze in tutto il mondo. Per questa ragione, anche quest’anno, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati …
Catania. Inaugurazione dell’orto urbano donato da Dusty
Domani venerdì 10 dicembre, alle 15.00 in Largo XVII Agosto, verrà inaugurato nel quartiere Civita il primo orto urbano di Catania, donato alla …
L’Ambulanza Letteraria parcheggia al liceo Lombardo Radice
In occasione dell’iniziativa culturale Libriamoci, Ambulanza Letteraria sarà ospite presso il Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane “G. Lombardo Radice”, di Catania. …
Esclusiva VdC – Una palestra per il liceo di Mascalucia: sogno che si avvera dopo 10 anni?
MASCALUCIA (CT) – Quando la realtà che si vive è all’interno di un paese e non della città che fa da provincia, a …
Porte aperte alla Cittadella degli Archivi
MILANO - Presentata la sede che custodisce i documenti dell’Amministrazione comunale. Cocco: «Stiamo digitalizzando importanti documenti per preservare la nostra storia e la nostra identità collettiva. Uno straordinario patrimonio culturale della nostra città che continuerà a vivere grazie alle nuove tecnologie digitali».
Leggi tuttoUniversità di Bologna, nuovi corsi per rilanciare lo studio della lingua italiana
Anche il rettore dell’Università di Bologna Francesco Ubertini, pur non avendolo sottoscritto in prima persona, condivide l’appello, nato da un’iniziativa del gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità, per promuovere il rilancio dello studio della lingua italiana nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’appello, cha ha già ottenuto le adesioni di più di seicento accademici da tutti i territori della nostra penisola, costituirebbe “un segnale d'allarme che riguarda tutti i corsi di studio del nostro ateneo”, un fenomeno non nuovo agli occhi dei suoi docenti, come ha spiegato Ubertini durante una conferenza stampa per presentare le nuove modifiche statutarie della sede bolognese dell’Alma Mater Studiorum.
Leggi tuttoProgrammazione di micro satelliti: Italia sul podio nella gara fra scuole
ROMA - Il Liceo Avogadro di Vercelli e l’Istituto tecnico industriale Righi di Napoli, in alleanza con una scuola americana, hanno vinto il campionato mondiale per la programmazione dei micro satelliti Spheres, realizzati dal Massachusetts Institute of Technology e situati all’interno della Stazione Spaziale Internazionale (Iss).
Leggi tuttoIl liceo “Enrico Fermi” presenta “TAPT – Tecnologia alla portata di tutti”
BOLOGNA – Per il secondo anno consecutivo, il liceo scientifico Enrico Fermi presenta il progetto TAPT – Tecnologia Alla Portata di Tutti. Il corso, ideato, coordinato e presieduto dall’alunno Matteo Sacco di 4^M, ha come scopo quello di insegnare ad adulti e signori/e della terza età l’utilizzo del computer, attraverso un percorso che permette ai partecipanti di ricevere una prima alfabetizzazione informatica.
Leggi tuttoQuali scuole superiori scelgono oggi gli italiani?
Il nuovo anno scolastico è cominciato: migliaia di giovanissimi studenti hanno appena concluso il ciclo di scuola secondaria di primo grado e si stanno cimentando con i primi giorni da studenti in una scuola superiore del territorio italico. Quale hanno scelto quest’anno e in che percentuale?
Leggi tutto