• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Juvecaserta, “Scugnizzi per sempre”; la docuserie made in Rai
21 Ago
2023
Scritto da: Simmaco Munno

Juvecaserta, “Scugnizzi per sempre”; la docuserie made in Rai

La Juvecaserta è ancora oggi l’unica squadra del sud Italia ad aver vinto un campionato di basket. Una favola che ebbe luogo trentadue …

...continua a leggere →

Caos Rai: bodyshaming e stereotipi durante la finale di nuoto
20 Lug
2023
Scritto da: Redazione VdC

Caos Rai: bodyshaming e stereotipi durante la finale di nuoto

La Rai si trova nell’occhio del ciclone per un evento molto discutibile avvenuto durante la finale dei Mondiali del trampolino femminile sincronizzato, che …

...continua a leggere →

Rai, dal caso Fazio alla gestione politica: inizio di un nuovo corso?
1 Giu
2023
Scritto da: Simmaco Munno

Rai, dal caso Fazio alla gestione politica: inizio di un nuovo corso?

In casa Rai è in atto una rivoluzione televisiva. Tra conduttori storici andati via, altri dimessi e altri che potrebbero farlo. Programmi cancellati …

...continua a leggere →

Negli occhi di un bambino, il cortometraggio del regista catanese Marco Ferrara in concorso a Tulipani di Seta Nera – RAI Cinema
12 Apr
2023
Scritto da: Redazione VdC

Negli occhi di un bambino, il cortometraggio del regista catanese Marco Ferrara in concorso a Tulipani di Seta Nera – RAI Cinema

Il cortometraggio del regista catanese Marco Ferrara è stato selezionato tra i 66 corti sugli oltre 400 progetti inviati al festival sociale Tulipani di …

...continua a leggere →

Maurizio Costanzo è morto: aveva 84 anni
24 Feb
2023
Scritto da: Redazione VdC

Maurizio Costanzo è morto: aveva 84 anni

Si è appresa da pochi minuti la triste notizia della morte di Maurizio Costanzo. Il famoso giornalista, conduttore tv, autore e sceneggiatore aveva …

...continua a leggere →

Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo
6 Feb
2023
Scritto da: Redazione VdC

Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo

Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”. Un docufilm che racconta il cyberbullismo per sensibilizzare all’uso consapevole del web. Proiezione in …

...continua a leggere →

Il Sanremo “giovane” dell’era Amadeus: dal Fantasanremo a Tik Tok
1 Feb
2023
Scritto da: Alice Reale

Il Sanremo “giovane” dell’era Amadeus: dal Fantasanremo a Tik Tok

Il Festival di Sanremo, a 73 anni dalla sua prima edizione, è ancora l’evento musicale più atteso d’Italia. Eppure, per quanto longevo e …

...continua a leggere →

Lele Adani non commenterà la finale, ecco chi ci sarà al suo posto
15 Dic
2022
Scritto da: Francesco Mascali

Lele Adani non commenterà la finale, ecco chi ci sarà al suo posto

Daniele Adani, ex difensore e ora uno degli opinionisti più in voga degli ultimi anni è divisivo. C’è chi lo ama e chi …

...continua a leggere →

NSC: «Carabinieri hanno grande preparazione professionale. Valutiamo querela per Angelo Maria Perrino»
3 Mag
2022
Scritto da: Redazione VdC

NSC: «Carabinieri hanno grande preparazione professionale. Valutiamo querela per Angelo Maria Perrino»

«Il direttore del giornale Affari Italiani, Angelo Maria Perrino, ospite di Milo Infante sulle reti Rai, nell’analizzare dolorosi casi di cronaca tenta maldestramente …

...continua a leggere →

Il film su Judy Garland non racconta tutto, c’è tanto altro da sapere
3 Mag
2022
Scritto da: Redazione VdC

Il film su Judy Garland non racconta tutto, c’è tanto altro da sapere

Cosa racconta il film “Judy” messo in onda dalla Rai il 28 aprile sera e cosa manca

Lo scorso 28 aprile, Rai 3 ha …

...continua a leggere →

Le Nazionali che disputeranno i Play off per i Mondiali di Calcio 2022
3 Gen
2022
Scritto da: Voci di Città

Le Nazionali che disputeranno i Play off per i Mondiali di Calcio 2022

Chi si è qualificato per la Coppa del Mondo 2022? I mondiali di calcio sono una delle manifestazioni più seguite al mondo, attesi …

...continua a leggere →

Questa sera su Rai2 il film di Lorenzo Stanzani “Tanta Strada”. Soundtrack di Don Antonio
8 Ott
2021
Scritto da: Voci di Città

Questa sera su Rai2 il film di Lorenzo Stanzani “Tanta Strada”. Soundtrack di Don Antonio

Va in onda stasera (venerdì 8 ottobre, ore 23) su Rai Due, per poi rimanere disponibile su Raiplay, “Tanta strada”, docufilm di Lorenzo Stanzani …

...continua a leggere →

La nuova poliziotta Lolita su Rai1 ha un cliché da arrestare?
22 Feb
2021
Scritto da: Redazione VdC

La nuova poliziotta Lolita su Rai1 ha un cliché da arrestare?

Una poliziotta, un impego importante, una serie televisiva su un canale pubblico e un cliché. Così si apre il nuovo programma di Rai1 …

...continua a leggere →

Addio a Franco Lauro, storica voce Rai del calcio e del basket
14 Apr
2020
Scritto da: Dennis Izzo

Addio a Franco Lauro, storica voce Rai del calcio e del basket

È morto ad appena 58 anni (ne avrebbe compiuti 59 anni il prossimo 25 ottobre) Franco Lauro, stroncato da …

...continua a leggere →

Shoah, all’Italia la Presidenza 2018 dell’IHRA

Con il passaggio di consegne dall’Ambasciatore svizzero Benno Bättig all’Ambasciatore italiano Sandro De Bernardin, capo delegazione per l’Italia presso la International Holocaust Remembrance …

...continua a leggere →

Al via il concorso per le scuole “Rileggiamo l’Articolo 21”

L'Associazione Articolo 21, l'Associazione Italiana Costituzionalisti, la Federazione Nazionale della Stampa e l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e la Rai, sono i promotori di un concorso sulla libertà d'informazione, che vedrà impegnati, nel corso di questo anno scolastico, le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di II grado, ai quali viene chiesto di proporre un'interpretazione del testo dell'Articolo 21 della Costituzione..

...continua a leggere →

Leggi tutto

La nuova pubblicità del “Buondì Motta” non crede alle coincidenze

L’azienda Motta, leader mondiale nella produzione di merendine, è finita nel mirino delle social-mamme e degli spettatori miscredenti a causa del nuovo spot pubblicitario del Buondì. Aspre critiche al finale violento e inaspettato per il prodotto simbolo della colazione italiana.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il corpo femminile in televisione: un’ oggettivizzazione noiosa

Quando si guarda la televisione è difficile non imbattersi in ragazze avvenenti che hanno la funzione di oggetto decorativo all'interno di un programma. L'uso del corpo oggettivato della donna non è certo un argomento nuovo, ma non sarebbe ora di capire perché nel 2017 si senta ancora l'esigenza di costruire questi noiosi modelli culturali?

...continua a leggere →

Leggi tutto

La Rai e i suoi cachet tornano d’attualità

ROMA – Il tema dei lauti compensi elargiti dalla TV di Stato, tanto caro all'opinione pubblica nostrana, torna di stretta attualità proprio nel momento in cui tra i corridoi di viale Mazzini si respira un certo scetticismo circa l'applicazione di un tetto salariale che a lungo andare potrebbe favorire la concorrenza.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Nuovo tetto da 240 mila euro per ogni tipo di dipendente Rai

La nuova legge sull'editoria, approvata il 4 ottobre scorso alla Camera, ha messo non poco in allarme i vertici Rai. Il testo, al nono articolo, sancisce che «Il trattamento economico di dipendenti, collaboratori e consulenti RAI, la cui prestazione professionale non sia stabilita da tariffe regolamentate, non può superare € 240.000 annui».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Bullismo e cyberbullismo, Giannini e Boldrini siglano Protocollo d’Intesa

Un Piano nazionale per prevenire e combattere il bullismo e il cyberbullismo in classe. Il Piano è promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed è stato lanciato lunedì 17 ottobre dal Ministro Stefania Giannini in occasione della firma del Protocollo d’Intesa con la Presidente della Camera Laura Boldrini al teatro Palladium a Roma.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Medici”, l’arte del potere raccontata in tv

Intrighi di palazzo, amori, scandali, sangue e vendette sullo sfondo della Firenze Quattrocentesca. La rapida scalata al potere di una dinastia di ricchi banchieri, mercanti e committenti raccontata in “Medici: Masters of Florence”.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’Italia che ha rubato il cuore degli Italiani

Dopo la cocente eliminazione dall'Europeo di Francia 2016, resta nel cuore dell'Italia lo spirito di sacrificio degli uomini di Antonio Conte, che ha riacceso la passione calcistica di molti

...continua a leggere →

Leggi tutto

Nel mondo dei reality con Unreal

Il canale Rai dedicato alle serie TV arricchisce il suo palinsesto con Unreal, la serie televisiva americana che mostra i retroscena del mondo dei reality show e dello show business. Ideata da Sarah Gertrude Shapiro e Martin Noxon per il canale via cavo statunitense Lifetime, debutterà il 28 giugno alle ore 21:00 su Rai4 con le prime due puntate Ritorno e Ricaduta.

...continua a leggere →

Leggi tutto

I ringraziamenti della Palomar alla città di Trapani per le riprese della serie tv “Maltese”

TRAPANI - Dopo 12 splendide settimane di riprese nella provincia di Trapani, la casa di produzione Palomar, sente il dovere di ringraziare il Comune, il Sindaco, la cittadinanza per l'accoglienza, il calore, l'impegno, la professionalità ed il supporto ricevuto.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Prima consultazione pubblica “Rai”, è tempo di cambiamenti

I cittadini possono esprimere la propria opinione in merito al servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale con qualche semplice click. Si parla di consultazione pubblica online sulle riforme costituzionali sul sito www.partecipa.gov.it, si tratta di un iniziativa per avvicinare i cittadini ai temi di riforma dello Stato e coinvolgerli nel percorso di miglioramento e costruzione del futuro della democrazia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Piano industriale: Rai valorizza centro di produzione Torino

TORINO - «La scelta della Rai di individuare come nuovo asset di rilancio industriale la produzione di cartoni animati e programmi per bambini e di affidare al Centro di produzione Rai di Torino questa nuova missione, conferma il gran lavoro svolto...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Televisione: da strumento educativo a diseducativo

Da strumento educativo a diseducativo: dagli anni cinquanta ad oggi la Televisione è cambiata a tal punto da trasmettere contenuti poco adatti, anche attraverso metodi poco ortodossi, diventando un potente strumento politico: è giunto il momento di dire basta?

...continua a leggere →

Leggi tutto
Il termine siciliano “babbiare” entra nello Zanichelli 2016
20 Ott
2015
Scritto da: Redazione VdC

Il termine siciliano “babbiare” entra nello Zanichelli 2016

Per i siciliani l’espressione “babbiare” è già abbastanza nota e ricorrente: essa infatti indica nel dialetto siculo un atteggiamento di scherzo, di presa in giro. Ma ben presto essa entrerà a far parte del vocabolario ufficiale di tutti gli italiani, data la decisione dello Zanichelli di inserirlo tra i circa 500 nuovi termini per l’edizione 2016 del dizionario.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Netflix, la televisione 2.0

Dopo videoregistratore, lettore dvd e blue-ray, adesso è il momento della fruizione in streaming di film, programmi televisivi, serie tv e quant’altro attragga il pubblico del vecchio tubo catodico. A renderlo possibile arriva Netflix, finlmente anche in Italia, che offrirà la possibilità di usufruire di moltissimi contenuti multimediali.

...continua a leggere →

Leggi tutto
12
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC