Plancton oceanico in pericolo
Composto da diverse specie di protozoi, archeozoi, alghe, batteri e organismi eucariotici, il plancton (dal greco planktos, “errante”) è alla base della catena alimentare marina e grazie ad esso gli oceani sono in grado di assorbire una considerevole parte dell'anidride carbonica e, quindi, è un componente fondamentale per l'equilibrio del nostro ecosistema.
Leggi tuttoUn altro pianeta come il nostro
La NASA ha annunciato la scoperta dell'esopianeta più simile alla Terra mai scoperto finora, il Kepler 452B: un mondo probabilmente roccioso che orbita intorno a una stella analoga al Sole, chiamata Kepler 452. È il pianeta "gemello" più vicino alla terra, una sorta di "cugino più anziano", osservato dal telescopio Keplero.
Leggi tuttoLa lotta alla Nutella del ministro francese dell’Ecologia
Che mondo sarebbe senza Nutella? Un mondo migliore, secondo il ministro dell’Ecologia francese Ségolène Royal, che durante un intervista in diretta tv al Grand Journal di Canal+ ha invitato i telespettatori a «Non mangiare più Nutella per salvare il pianeta».
Leggi tutto15enne scopre nuovo pianeta a 1000 anni luce dalla Terra
Il suo nome è Tom Wagg e stava svolgendo uno stage universitario quando si è imbattuto, quasi per caso, in un nuovo pianeta. Al momento della scoperta, l'allora quindicenne della Keele University in Inghilterra stava facendo un'esperienza di lavoro e ha notato improvvisamente l'oscuramento di un puntino luminoso di una stella.
Leggi tuttoPresto su Marte la bandiera del Pianeta Terra?
Il tempo è quello giusto per avere una bandiera del mondo che rappresenti tutti noi oltre i confini del nostro pianeta, vista la collaborazione di diverse nazioni alle missioni spaziali e ai numerosi progetti e investimenti di compagnie private come la Virigin Galactic e la Tesla con il progetto SpaceX.
Leggi tutto