• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Jakub Jankto fa coming out: ”Non voglio più nascondermi”
13 Feb
2023
Scritto da: Simmaco Munno

Jakub Jankto fa coming out: ”Non voglio più nascondermi”

Jakub Jankto, ex giocatore di Ascoli, Udinese e Sampdoria, fa coming out. Il giocatore ceco lo spiega in un video uscito sul …

...continua a leggere →

Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
19 Mag
2022
Scritto da: Simmaco Munno

Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?

Immaginate un calciatore gay che sia dichiarato o no pubblicamente. Entra nello spogliatoio. Si dirige al suo solito posto. Arriva il suo compagno …

...continua a leggere →

Qatar 2022, “Gay benvenuti, ma niente dimostrazioni d’affetto in pubblico”
2 Dic
2021
Scritto da: Giuseppe Rosario Tosto

Qatar 2022, “Gay benvenuti, ma niente dimostrazioni d’affetto in pubblico”

A meno di un anno dall’inizio, il Mondiale di Qatar 2022 sta facendo parlare parecchio di sé soprattutto per quanto riguarda alcune …

...continua a leggere →

“Sex and the City”, la serie TV simbolo del cambiamento femminile
24 Gen
2019
Scritto da: Redazione VdC

“Sex and the City”, la serie TV simbolo del cambiamento femminile

Il Carrie Bradshaw, Samantha Jones, Miranda Hobbes e Charlotte York: questi quattro nomi ricordano qualcosa? Ebbene, per è chi nato/a prima o negli anni …

...continua a leggere →

Omosessualità: le probabilità di essere gay aumentano per chi ha un fratello maggiore

È chiamata “effetto dell’ordine di nascita fraterno”. È la tendenza che gli esperti osservano da tempo per cui la probabilità di nascere gay aumenta …

...continua a leggere →

Marco Carta: «Sono gay e la mia famiglia lo ha sempre saputo»
29 Ott
2018
Scritto da: Redazione VdC

Marco Carta: «Sono gay e la mia famiglia lo ha sempre saputo»

Il cantante lanciato da Amici ha scelto il salotto di Domenica Live per uscire allo scoperto. Fidanzato ufficialmente, ha voluto scoprire le carte …

...continua a leggere →

Tunisia, test anali per perseguitare gli omosessuali

Tunisia, test anali per perseguitare gli omosessuali. Associazioni e attivisti chiedono la depenalizzazione della condizione sessuale e denunciano la pratica di questo test …

...continua a leggere →

“Batti il cinque!”: ecco la storia del gesto più famoso del mondo

In qualsiasi circostanza ci si trovi, soprattutto dopo un qualche successo, uno dei gesti più eclatanti da tutti utilizzato è il batti cinque. …

...continua a leggere →

Gomorra alias Camorra: ma cosa vuol dire in realtà il nome “Gomorra”?

«Guagliò, sta senza penzier!». I più appassionati avranno riconosciuto immediatamente la famosa citazione proveniente da una delle serie televisive più fortunate degli …

...continua a leggere →

“Brad Pitt iracheno” torturato e ucciso per uno stile di vita “troppo occidentale”

Attore, personaggio televisivo, studente e modello. Il corpo del cosiddetto "Brad Pitt iracheno" è stato ritrovato senza vita in una delle vie più affollate di Baghdad. Forse, in un Paese così conservatore, si era spinto troppo oltre. Non ha, però, mai avuto paura delle minacce e ha continuato a vivere all'occidentale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Riscoperta la prima melodia elettronica della Storia

Risale al 1951 la creazione della prima traccia di musica elettronica, realizzata dal noto scienziato inglese Alan Turing. Tramite il lavoro di uno staff di ricerca neozelandese, la traccia originale (il cui audio era inizialmente indecifrabile) è stata restaurata ed ora è possibile ascoltarla con una discreta limpidezza sonora.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scuola cattolica rifiuta studente omosessuale

MONZA - All'ECFOP di Monza (Ente cattolico di formazione professionale) non è stato possibile per un ragazzo di sedici anni rinnovare la propria iscrizione a scuola a causa della sua omosessualità. Questo è solo l'ultimo dei tanti gesti di discriminazione nei confronti dello studente.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Palermo celebra le sue prime unioni civili

PALERMO ‒ In città sono state celebrate per la prima volta tre unioni civili tra persone dello stesso sesso, come previsto dalla Legge 76/2016 per le convivenze di fatto entrata in vigore lo scorso 6 giugno.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Palermo Pride”, per dire no all’omofobia e si ai diritti di tutti

PALERMO ‒ In data 18 giugno si è tenuto il Palermo Pride, un corteo partito da piazza Marina per dire no all'omofobia e si ai diritti di tutti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Freeheld”: amore, giustizia, uguaglianza

Interpretata da una meravigliosa Julianne Moore, premio Oscar come miglior attrice protagonista in Still Alice, Laurel Hester è una detective in gamba ed efficiente che lavora presso il distretto di Orange County, nel New Jersey.

...continua a leggere →

Leggi tutto
L’omofobia è una malattia
5 Ott
2015
Scritto da: Redazione VdC

L’omofobia è una malattia

«Per secoli si è discusso se l’omosessualità fosse una malattia. Ora scopriamo che la vera malattia da curare è l’omofobia». Parole dure quelle di Emmanuele Jannini, sessuologo dell’Università di Roma Tor Vergata e presidente della Società italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Aids: nuova strategia “treat-all” dell’OMS

Oramai non è più da considerarsi un argomento tabù, in passato associato ad atteggiamenti trasgressivi come l’omosessualità, la promiscuità sessuale e il consumo di droghe: si tratta dell’AIDS, o Sindrome da Immunodeficienza Acquisita, una grave malattia del sistema immunitario umano scoperta per la prima volta nel 1981.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Dhee”, il primo fumetto bengalese a tema lesbico

BANGLADESH - I Ragazzi del Bangladesh, il più grande gruppo dei diritti dei gay del Paese, lo scorso sabato ha lanciato Dhee, il primo fumetto bengalese con protagonista una giovane lesbica alla scoperta della propria sessualità.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sesso fra donne eterosessuali: la nuova fantasia femminile

Si direbbe che il sesso non conosca frontiere, ormai, e che sia caratterizzato da sempre nuove rivelazioni: fra queste, l'interesse per il sesso fra donne anche da parte di coloro che sono eterosessuali e che hanno deciso di sposarsi e di creare una famiglia. Quale uomo sarebbe disposto ad accettare il tradimento della propria moglie, o fidanzata che sia, con un’altra e non con un altro?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Anziano politico bisex accoltellato in Senato

ROMA - Gaio è un biondissimo militare dalla carnagione chiara e il viso pieno, tanto alto d'ingengo quanto di statura. A Roma chi lo conosce esalta la sua grande bellezza e cultura: qualcuno ci racconta di un uomo equilibrato, mentre altri ne ricordano la generosità e il disinteresse per i vantaggi personali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Le inutili vergogne” di Savarese

Nella libreria Cavallotto di Catania è stato presentato di recente il secondo libro di Edoardo Savarese, dal titolo "Le inutili vergogne": un romanzo di lingua, perturbante e autentico, avente come tema principale la carnalità e la santità.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC