• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Brad Pitt iracheno” torturato e ucciso per uno stile di vita “troppo occidentale”
09 Luglio 2017
SocietasAttualità

“Brad Pitt iracheno” torturato e ucciso per uno stile di vita “troppo occidentale”

Home » Societas » “Brad Pitt iracheno” torturato e ucciso per uno stile di vita “troppo occidentale”

Attore, personaggio televisivo, studente e modello. Il corpo del cosiddetto “Brad Pitt iracheno” è stato ritrovato senza vita in una delle vie più affollate di Baghdad. Forse, in un Paese così conservatore, si era spinto troppo oltre. Non ha, però, mai avuto paura delle minacce e ha continuato a vivere all’occidentale.

Popolarità all’occidentale

karar nushiKarar Nushi era un ragazzo sciita e probabilmente omosessuale, famoso perché ribattezzato come il “Brad Pitt iracheno”. Lunghi capelli biondi, occhi chiari, fisico scolpito e vestiti attillati: era facilmente distinguibile dalla massa. Amava vivere liberamente, senza le costrizioni a cui sono solitamente sottoposti i ragazzi di fede islamica. Frequentava la Facoltà di Arte e Spettacolo all’Università di Baghdad e aveva iniziato a sfondare prima in campo teatrale, poi anche nei programmi televisivi. Recitava spesso a teatro e in varie serie TV a sfondo satirico. Il suo profilo Facebook vantava migliaia di seguaci, sia ragazzi che ragazze, che lo vedevano come un esempio per la sua vita libera. Negli ultimi tempi aveva annunciato ai fan che avrebbe presto partecipato a un concorso di bellezza. Probabilmente questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso per i fondamentalisti, che già in passato lo avevano minacciato.

Libertà pagata con la vita

1499244625084.jpg--La scorsa domenica i genitori di Karar avevano denunciato la scomparsa del figlio poiché temevano che gli venisse fatto del male, considerate le ripetute minacce. Le loro ipotesi si sono dimostrate tremendamente fondate: il corpo è stato ritrovato in Palestine Street, nella capitale. Mostrava segni di tortura e ferite da arma da taglio. Le autorità non si sono ancora sbilanciate per commentare l’accaduto, poiché di mezzo c’è il fondamentalismo. Le minacce che il “Brad Pitt iracheno” aveva ricevuto provenivano da gruppi vicini all’Isis, sia sunniti che sciiti. Sicuramente era una figura che non combaciava con i principi dei fondamentalisti nella maniera più assoluta. Ancora non sono stati identificati i colpevoli, ma sono in corso gli accertamenti e le verifiche del caso.

Iraq, paese dalla mentalità conservatrice

Karar-Nushi1-Stravizzi.com_-300x199Karar aveva dimostrato di essere fermamente credente. Su Facebook postava foto che lo ritraevano nei luoghi di culto più importanti per gli sciiti. Nonostante questo, la sua vita considerata troppo occidentale non passava inosservata agli occhi dell’estremismo islamico. Inoltre il ragazzo aveva dichiarato che rifiutava l’uso strumentale della religione, cosa che gli aveva procurato una nuova ondata di minacce. Il “Brad Pitt iracheno”, però, non voleva farsi intimorire e continuava anche con nuovi progetti. La sua storia poteva essere un esempio di come, seppure con varie difficoltà, anche nei paesi islamici ognuno potesse vivere liberamente. Così, purtroppo, non è stato. Infatti dal 2003 in Iraq c’è una percentuale molto alta di omicidi, commessi dai gruppi islamisti, su vittime con uno stile di vita omosessuale, occidentale o diverso dalla massa. Si conferma un Paese in cui la violenza è dettata dal fanatismo religioso.

Sara Tonelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • Quanto si guadagna lavorando in hotel in Italia? - 24/03/2023
  • vita occidentale
  • religione
  • omosessualità
  • libertà
  • Iraq
  • attore
  • fondamentalismo islamico
  • Brad Pitt iracheno
   ← precedente
successivo →   
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti
    24 Marzo
    LecceAttualitàCittà
  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC