• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Tunisia, test anali per perseguitare gli omosessuali
21 Ottobre 2018
Societas

Tunisia, test anali per perseguitare gli omosessuali

Home » Societas » Tunisia, test anali per perseguitare gli omosessuali

Tunisia, test anali per perseguitare gli omosessuali. Associazioni e attivisti chiedono la depenalizzazione della condizione sessuale e denunciano la pratica di questo test da parte delle autorità.

In Tunisia l’omosessualità non è consentita, secondo l’articolo 230 dell’attuale codice penale. «La sodomia sarà punibile fino a tre anni di carcere», recita il testo, un residuo del vecchio codice penale francese e in cui il legislatore tunisino ha sostituito la sodomia per omosessualità nella pratica, includendo anche le donne nel battere a macchina.

Le sue conseguenze: 79 persone arrestate nel 2017 e 60 attualmente detenute per questo crimine, secondo i dati di Shams, la più importante associazione LGTBI del Paese. La rigidità nell’applicazione di questa legge si scontra con i progressi legali e sociali che la Tunisia ha vissuto negli ultimi anni, specialmente dopo l’approvazione della nuova Costituzione nel 2014, la più avanzata nel mondo arabo, che include le libertà individuali e consente la creazione di associazioni. Ad esempio, nel 2017 è nata la prima associazione di atei del mondo arabo, composta da circa 400 persone. Quello stesso anno il Parlamento approvò l’abolizione di una legge del 1973 che non permetteva alle donne di sposare un uomo non musulmano. Eppure se le autorità ti vedono agire in modo effeminato puoi anche avere problemi. Ma dipende da chi c’è intorno a te.

La verità è che, in Tunisia, molte persone stanno attraversando situazioni molto difficili in questo momento. Infatti, quando arrestano le persone per il loro aspetto omosessuale eseguono un test anale. «Li sottopongono a un tipo di tortura e non a un test con validità scientifica», dichiara Yamina Thabet, dottore, attivista e presidente dell’Associazione di supporto tunisina Minoranze: «La persecuzione delle minoranze sessuali nella legge è incostituzionale, è inaccettabile che ciò accada perché l’unica cosa che è stata votata è stata la Costituzione e, in essa, la libertà e la privacy sono state richieste». Questi test sono forme di stupro: un medico ti mette le dita nell’ano per sapere, presumibilmente, se hai fatto sesso con altri uomini.

Secondo Amnesty International, in ben 78 paesi al mondo l’omosessualità è considerata un reato e addirittura in ben sette di questi (Arabia Saudita, Iran, Mauritania, Sudan, Yemen e negli Stati della federazione della Nigeria che applicano la sharia e nelle zone meridionali della Somalia), i rapporti fra persone dello stesso sesso sono puniti con la pena di morte.

Nel suo rapporto annuale 2013, l’associazione ha continuato a denunciare violazioni dei diritti umani, aggressioni, intimidazioni e discriminazioni nei confronti di persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuate (Lgbti) in più di 40 paesi (Albania, Armenia, Bahamas, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Camerun, Cile, Croazia, Danimarca, Fiji, Gambia, Georgia, Ghana, Grecia, Guyana, Iran, Iraq, Italia, Giamaica, Lettonia, Libano, Liberia, Lituania, Macedonia, Malawi, Moldova, Montenegro, Nigeria, Russia, Serbia, Sudafrica, Taiwan, Trinidad e Tobago, Tunisia, Turchia, Ucraina, Uganda, Ungheria, Uruguay, Zimbabwe).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • codice penale tunisino
  • Yamina Thabet
  • sodomia
  • omosessualità
  • discriminazioni
  • diritti umani
  • Tunisia
  • Amnesty International
  • Shams
  • LGTB
   ← precedente
successivo →   
  • Catania, grande entusiasmo per la presentazione del Gravina FC Catania, grande entusiasmo per la presentazione del Gravina FC
    25 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia
    25 Settembre
    MessinaAttualitàCittà
  • Catania, a Palazzo Scammacca la mostra fotografica “Religo” di Simone Cerio Catania, a Palazzo Scammacca la mostra fotografica “Religo” di Simone Cerio
    25 Settembre
    CataniaEntertainmentCittà
  • Catania, colto in flagranza “al lavoro”: arrestato pusher in pieno centro Catania, colto in flagranza “al lavoro”: arrestato pusher in pieno centro
    25 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Tremestieri Etneo, maltrattamenti contro la madre: oppone resistenza e aggredisce i carabinieri Tremestieri Etneo, maltrattamenti contro la madre: oppone resistenza e aggredisce i carabinieri
    25 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Scicli, violenta rissa tra extracomunitari: eseguiti un arresto e due denunce Scicli, violenta rissa tra extracomunitari: eseguiti un arresto e due denunce
    25 Settembre
    CittàRagusa



  • Ragusa, emesso D.AC.UR. a responsabili per rissa

    Ragusa, emesso D.AC.UR. a responsabili per rissa

    AttualitàCittàRagusa


  • Scicli, servizi straordinari di controllo del territorio: sanzioni per possesso di stupefacenti

    Scicli, servizi straordinari di controllo del territorio: sanzioni per possesso di stupefacenti

    AttualitàCittàRagusa


  • Scicli, individuato e denunciato autore dell’accoltellamento

    Scicli, individuato e denunciato autore dell’accoltellamento

    AttualitàRagusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC