La rivolta delle donne contro Apple, la reputazione della società vale più dei diritti umani?
Molte donne hanno denunciato la Apple, si tratta per lo più di accuse per molestie. Attualmente il problema più grande pare essere il …
Nel 2022 l’integrazione passa dal Sì: una cerimonia unica per sciogliere le diffidenze e i pregiudizi
Tutti dicono che l’amore non ha confini, ma la realtà è che oggi una coppia non convenzionale deve lottare per farsi accettare. Nascosti …
Tunisia, test anali per perseguitare gli omosessuali
Tunisia, test anali per perseguitare gli omosessuali. Associazioni e attivisti chiedono la depenalizzazione della condizione sessuale e denunciano la pratica di questo test …
#MigraTed il progetto internazionale contro il razzismo
BOLOGNA – Ottocento giovani, studenti e lavoratori, cittadini europei, migranti, rifugiati e richiedenti asilo, daranno vita a una campagna di sensibilizzazione …
Cinque domande da non fare ai colloqui di lavoro
Cercare lavoro è già di per sé un’impresa e destreggiarsi tra la giungla di annunci può essere difficile. Quando poi si arriva al …
“Recognize and Change”, il progetto europeo contro le discriminazioni
TORINO – Si è tenuto, a Torino, nei giorni scorsi il seminario di inizio attività del progetto europeo “Recognize and Change“, dove la …
Rosa per le bimbe e azzurro per i bimbi? Basta stereotipi
Si tratta ormai di una prassi comunemente condivisa ed ampiamente accettata. Si incomincia dalle bamboline e principesse tutte vestite di rosa e lustrini per le femmine, mentre l’azzurro e il blu prevalgono nel reparto giochi per i maschi. Ma non è stato sempre così.
Leggi tuttoSiracusa aderisce al network “Educare alle differenze”
SIRACUSA - Illustrare a dirigenti scolastici e docenti l’importanza del “fare rete” per rendere la scuola davvero libera da qualsiasi tipo di stereotipo, pregiudizio e realmente inclusiva; ed ancora, cominciare a raccogliere idee, progettualità e proposte per rendere tutto questo concreto nella lotta al bullismo.
Leggi tuttoL’Italia dice no al razzismo per un’intera settimana
Dal 16 marzo al 22 marzo si celebra in tutta Italia la Settimana di azione contro il razzismo, durante cui si realizzeranno numerosissime iniziative disseminate in più di 250 Comuni, atte a favorire il dialogo interculturale e a sensibilizzare sui temi di razzismo e xenofobia.
Leggi tutto