• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Neelakurinji, il “fiore blu” che sboccia per magia ogni 12 anni
21 Ottobre 2018
After Big Bang

Neelakurinji, il “fiore blu” che sboccia per magia ogni 12 anni

Home » After Big Bang » Neelakurinji, il “fiore blu” che sboccia per magia ogni 12 anni

In India esiste un fiore, Neelakurinji, che ha la particolarità di sbocciare solamente ogni 12 anni. Il periodo di fioritura rende meravigliose alcune zone collinari che attirano svariati gruppi di turisti. L’ultima occasione per ammirare il “fiore blu” era stata nel 2006; quest’anno il ciclo si è ripetuto.

La magia del Neelakurinji

fiore bluLo stato del Kerala, in India, è famoso per le sue straordinarie bellezze naturali. Infatti il suo slogan è proprio “God’s own country” che vuol dire “Terra degli dei”. Uno degli spettacoli più caratteristici è quello del Neelakurinji. Letteralmente nella lingua locale “neela” significa azzurro/blu, mentre “kurinji” è la parola usata per indicare i fiori. Il “fiore blu” è un arbusto abbastanza alto, di un colore brillante, che va a riempire le colline di Munnar. La caratteristica che lo rende quasi magico è che la fioritura avviene solo ogni 12 anni.

Le tradizioni locali

images fiore bluQuesto fiore molto particolare non cresce da nessun’altra parte del mondo, perciò le comunità locali nei secoli hanno portato avanti una serie di tradizioni ad esso legate. Innanzitutto la fioritura viene considerata dalle varie tribù come un simbolo di buon auspicio, tanto che è severamente vietato distruggere le piante oppure toccarle fino a che non siano totalmente appassite. Inoltre nella tribù Paliya si calcola l’età di una persona a partire dal numero di fioriture Neelakurinji che ha visto. Quindi si può dedurre l’importanza di questo fiore, e della natura in generale, per i popoli del Kerala.

Natura e romanticismo

neelakurinji-flowersNella cultura indiana i fiori blu sono considerati figli della divinità Murugan, che discende dal dio Shiva. La leggenda narra che Murugan sposò una bellissima ninfa dei boschi di nome Valli, alla quale regalò una ghirlanda di Neelakurinji per coronare il loro amore. Ancora oggi il “fiore blu” simboleggia romanticismo e affinità. Purtroppo, a causa dei cambiamenti climatici, l’area che si trasforma in tappeto blu si sta riducendo a vista d’occhio. Per questo motivo alcuni naturalisti stanno cercando di intraprendere delle azioni per salvaguardare e preservare lo spettacolo. L’intento è quello di non far scomparire una delle bellezze naturali più magiche del mondo, che ogni 12 anni può continuare ad attirare i turisti e gli appassionati. Quindi per poterlo ammirare dal vivo bisogna sbrigarsi, oppure attendere fino al 2030!

Sara Tonelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • neelakurinji
  • magia
  • india
  • natura
  • Kerala
  • fiore blu
   ← precedente
successivo →   
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC