• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Qatar 2022, dall’Europa…alle Americhe: ecco le squadre qualificate (e non) di tutto il mondo
18 Novembre 2021
CalcioVoci di Sport

Qatar 2022, dall’Europa…alle Americhe: ecco le squadre qualificate (e non) di tutto il mondo

Home » Voci di Sport » Calcio » Qatar 2022, dall’Europa…alle Americhe: ecco le squadre qualificate (e non) di tutto il mondo

Si chiude sempre di più il cerchio che racchiuderà le 32 nazionali provenienti da tutto il mondo che parteciperanno al prossimo campionato del mondo in Qatar, in programma – per la prima volta – in inverno e in un paese del Medio Oriente.

UEFA (Europa), AFC (Asia), CAF (Africa), CONMEBOL (Sud America), CONCACAF (Nord e Centro America) e OFC (Oceania) sono le macroaree da dove proverranno le varie selezioni.

Nello specifico, la suddivisione delle nazionali è la seguente: 13 UEFA, 5 CAF, 4 CONMEBOL, 4 CONCACAF, 4 AFC.

Le altre due salteranno fuori dai due spareggi intercontinentali: il primo AFC vs OFC, il secondo CONMEBOL vs CONCACAF.

Ci si è concentrati sull’Europa e, nelle ultime ore, anche sul Sud America…

…e le altre?

Ecco un excursus su ciò che sta accadendo (o che è già accaduto) in tutte le zone del globo.

UEFA

Con le partite disputate due giorni fa, si è conclusa la fase a gironi delle European Qualifiers per staccare il pass valido per Qatar 2022.

Un posto ai mondiali l’hanno già guadagnato Serbia 🇷🇸, Spagna 🇪🇸, Svizzera 🇨🇭, Francia 🇫🇷, Belgio 🇧🇪, Danimarca 🇩🇰, Paesi Bassi 🇳🇱, Croazia 🇭🇷, Inghilterra 🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿 e Germania 🇩🇪.

Nessuna di queste nazionali ha vinto il proprio girone a punteggio pieno. Spiccano le eliminazioni di Norvegia 🇳🇴 e Finlandia 🇫🇮, potenzialmente in grado di arrivare almeno ai playoff. L’Italia arriva seconda dietro la Svizzera: fatale il pareggio a Belfast contro l’Irlanda del Nord, già eliminata. 

Ci sono ancora 3 posti per 12 squadre, ovvero le 10 seconde classificate e le 2 migliori nazioni provenienti dalla Nations League. Si tratta di Portogallo 🇵🇹, Svezia 🇸🇪, Italia 🇮🇹, Ucraina 🇺🇦, Galles 🏴󠁧󠁢󠁷󠁬󠁳󠁿, Scozia 🏴󠁧󠁢󠁳󠁣󠁴󠁿, Turchia 🇹🇷, Russia 🇷🇺, Polonia 🇵🇱, Macedonia del Nord 🇲🇰, Repubblica Ceca 🇨🇿 e Austria 🇦🇹 (quest’ultime due qualificate grazie alla Nations League).

Tutte si giocheranno l’accesso tramite i playoff a marzo 2022. La novità consiste nella formula: tre gironi da quattro squadre, con semifinale e finale a eliminazione diretta. Chi vince il girone, e quindi la finale, va in Qatar. Il girone sarà composto da 2 teste di serie e 2 non teste di serie.

GIRONE D’ESEMPIO:
Semifinale 1: Testa di Serie vs Non Testa di Serie
Semifinale 2: Testa di Serie vs Non Testa di Serie
Finale: vincente Semifinale 1 vs vincente Semifinale 2

Le teste di serie sono Portogallo, Svezia, Italia, Galles, Scozia e Russia. I gironi verranno sorteggiati venerdì 26 novembre.

AFC – Asia

In Asia ci sono quattro fasi che determinano la qualificazione. Quella più importante è la terza: vengono formati 2 gruppi da 6 squadre, con le prime due classificate di ogni girone che si qualificano al mondiale. Le due terze, invece, si giocano l’accesso allo spareggio intercontinentale.

La terza fase è già iniziata e terminerà a marzo 2022.

Nel Girone A, l’Iran 🇮🇷 è a un passo dalla qualificazione con 10 punti di vantaggio dalla terza (Emirati Arabi Uniti 🇰🇼) a tre giornate dalla fine. Segue la Corea del Sud 🇰🇷 a 14, anch’essa vicina al traguardo.

Nel Girone B, invece, la situazione è ancora in bilico. Guida l’Arabia Saudita 🇸🇦 a 16, seguono Giappone 🇯🇵 a 12 e Australia 🇦🇺 a 11. Nelle prossime giornate, queste tre squadre si sfideranno tutte tra loro, decretando quindi in maniera definitiva il loro passaggio del turno o accesso al playoff per lo spareggio intercontinentale.

Ricordiamo che il Qatar 🇶🇦 è già qualificato d’ufficio in quanto paese ospitante. Per la nazionale qatariota è la prima partecipazione a un mondiale.

CAF – Africa

In Africa i turni di qualificazione sono suddivisi in tre fasi, con l’ultima composta da 10 nazionali che si sfidano in un doppio confronto: le cinque vincitrici andranno in Qatar.

L’andata della terza fase sarà il 22 marzo, il ritorno il 29 marzo. Le squadre qualificate sono Algeria 🇩🇿, Tunisia 🇹🇳, Nigeria 🇳🇬, Camerun 🇨🇲, Mali 🇲🇱, Egitto 🇪🇬, Ghana 🇬🇭, Senegal 🇸🇳, Marocco 🇲🇦e RD del Congo 🇨🇩.

Eliminate, tra le altre, la Costa d’Avorio 🇨🇮, il Sudafrica 🇿🇦 e la Burkina Faso 🇧🇫, quest’ultima senza aver mai perso.

CONMEBOL – Sud America

In Sudamerica la fase di qualificazione è più semplice: girone unico composto da 10 squadre con sfide A/R. Passano le prime quattro, la quinta va allo spareggio intercontinentale. Le altre cinque vengono eliminate.

Mancano ancora 4 partite, ma si è già certi della qualificazione di Brasile 🇧🇷 e Argentina 🇦🇷, rispettivamente prima e seconda del raggruppamento.

Vicinissimo al traguardo anche l’Ecuador 🇪🇨, terzo a 23 punti. Bagarre dal quarto al settimo posto, con 6 squadre in 4 punti: Colombia 🇨🇴 e Perù 🇵🇪 a 17 (quest’ultima attualmente agli spareggi), poi Cile 🇨🇱 e Uruguay 🇺🇾 16, Bolivia 🇧🇴 15 e Paraguay 🇵🇾 13.

CONCACAF – Nord e Centro America

Nel Nord e Centro America si è cambiato formato: anche qui tre turni, si sta giocando l’ultimo.

Girone unico da 8 squadre, con sfide A/R. Passano le prime 3, la quarta va allo spareggio intercontinentale. Tantissimo equilibrio e ancora nulla di certo quando di giornate ne mancano ancora 6.

Guida il Canada 🇨🇦 a 16 punti, poi seguono gli Stati Uniti 🇺🇸 a 15, il Messico 🇲🇽 e Panama 🇵🇦 a 14.

Rincorre il Costa Rica 🇨🇷 a 9, ma a giocarsi la qualificazione probabilmente saranno le prime quattro.

OFC – Oceania

Le qualificazioni in Oceania non sono ancora partite. Il problema principale è stato il Covid: l’inizio era previsto per marzo 2021, poi a settembre è arrivata la decisione definitiva.

Si gioca a marzo dell’anno prossimo direttamente in Qatar. Non è ancora certo il formato che verrà adottato: probabile un sistema a eliminazione diretta come quello applicato per la Champions League 2019-20.

Programma totalmente diverso da quello tradizionale, che prevedrebbe la formazione di due gironi con le prime due squadre pronte a giocarsi semifinali e finale, con la vincitrice chiamata a disputare lo spareggio intercontinentale.

Gabriele Paratore

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • Vinicius Jr., storica condanna in Spagna per reato d’odio razziale - 22/05/2025
  • mondiale
  • campionato mondiale qatar
  • nazionali
  • spareggi
  • coppa del mondo
  • sorteggi
  • Qualificazioni Mondiali
  • Qatar2022
  • qualificazioni uefa
  • qualificazioni sudamerica
  • playoff mondiale
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC