La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
La visione del mare al sorgere del sole, l’odore di paraffina sulla tavola, i viaggi in macchina con gli amici, tutte le onde …
Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
Assegnato lo scettro di capitale italiana della cultura 2022: l’isola di Procida batte a sorpresa agguerrite candidate e si aggiudica l’ambito riconoscimento.
Dove andare quest’estate? Ecco le mete di tendenza 2019 per una vacanza da sogno
Già da qualche settimana, gli amanti delle vacanze estive hanno scelto le proprie mete per l’estate 2019, in modo da risparmiare notevolmente e …
Come rimettersi in forma all’ultimo momento: i consigli degli esperti
Ci siamo: la bella stagione è ormai alle porte. La natura rifiorisce, il sole diventa più luminoso e caldo, le nuvole si diradano …
Aria di mare toccasana nella prevenzione del cancro e contro il colesterolo
Studio belga: respirare lo spray marino che evapora dalle onde inibirebbe un particolare gene che svolge un ruolo importante nel tumore al polmone …
Capodanno nel mondo: folklore e riti propiziatori per il nuovo anno
Ci siamo: mancano ormai poche ore alla fine di questo 2018, anno che, nel bene e nel male, c’ha …
L’outfit migliore per una donna sportiva
Con l’estate oramai alle porte occorre prepararsi alla prova costume e farlo il più in fretta possibile: le settimane corrono veloci e giugno …
Rodi e Vieste Bandiere Verdi del Gargano
Le regole sono sempre le stesse: acqua limpida e bassa a riva, sabbia per gli intramontabili secchiello e paletta …
Dove sta andando l’Etna?
L’Etna, il vulcano in provincia di Catania, si sta spostando a poco a poco verso il mare, secondo uno studio eseguito da vulcanologi …
Anche i delfini prendono il morbillo
Sarà perché automaticamente ne associamo la conformazione della bocca ad un’espressione sorridente, sarà per lo stupore che destano le loro acrobazie …
Un mare di nuvole
Le nuvole, un po’ come le stelle, da sempre, si sa, esercitano sull’uomo un fascino non irrilevante. Fin da bambini ci divertiamo ad …
Perth, la città australiana meta ideale per tutti
«Le vacanze son finite»: ecco la solita frase che risuona una volta passato il mese di agosto. Ma chi dice che siano finite realmente?
Leggi tuttoSiracusa nella Zona economica speciale della Sicilia orientale
SIRACUSA – «Un'occasione di sviluppo per il nostro territorio, che può portare investimenti privati e lavoro».
Leggi tutto“Assaggi di territorio”, vetrina di successo per i produttori
SIRACUSA – Ha rispettato le aspettative, sabato scorso, all’Antico mercato di Ortigia, la manifestazione Assaggi di territorio, organizzata dall’assessorato alle Attività produttive e da Slow Food Siracusa.
Leggi tuttoTroppe meduse nei mari italiani: la causa è il riscaldamento globale
Secondo quanto riportato dall'Università del Salento in collaborazione con Marevivo, negli ultimi sei anni il Mediterraneo si è riempito sempre più di meduse.
Leggi tuttoLegambiente: Goletta Verde boccia la Sicilia
Goletta Verde è sbarcata, come prima tappa del suo lungo percorso nei mari italiani, in Sicilia. I risultati sullo stato di salute del mare dell'isola, però, non sono stati del tutto positivi
Leggi tuttoStop all’inquinamento stradale: arriva “Plastic Road”
L’azienda olandese VolkerWessels ha messo a punto un progetto, il quale potrebbe diventare realtà molto presto, riguardante la costruzione di strade con plastica riciclata. Ogni anno, secondo i dati forniti dall’Onu, otto milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare, inquinandolo...
Leggi tuttoPlastica biodegradabile al 100%: ecco il progetto dell’azienda Avani
Una delle cattivissime abitudini ormai radicate in molte persone è quella di gettare i rifiuti per strada, contribuendo, quindi, a inquinare sempre più l’ecosistema già particolarmente compromesso.
Leggi tuttoI siti d’incontri più strani (e assurdi) della rete
Nell’era di Internet, molti sono quelli che hanno trovato l’amore in rete. Negli ultimi anni, però, sono stati creati dei siti di dating e d’incontri molto particolari...
Leggi tuttoLa pesca italiana nella morsa di una crisi senza via uscita
Si allunga la lista dei settori produttivi messi in ginocchio da una crisi economica congiunturale senza precedenti. Anche il mondo della pesca, così come quello del latte e tanti altri ancora, fa la conta dei danni subiti e si lecca le ferite tra l'indifferenza generale di politica ed istituzioni.
Leggi tuttoCrack nel commercio marittimo, fallisce l’ottava compagnia maggiore al mondo
"Hanjin Shipping" è il nome di una compagnia poco familiare ai più, ma che è ben noto alle multinazionali e alle grandi industrie di ogni settore, in quanto rappresenta una delle principali aziende attive nel campo del trasporto marittimo di merci: ecco il caso di fallimento che la riguarda.
Leggi tuttoRitrovati gli arnesi dei primi pescatori giapponesi
La pesca è sicuramente una delle attività più longeve e allo stesso tempo tra le più suggestive della storia dell'umanità. A rinforzare la suddetta tesi è stato un recente ritrovamento avvenuto ad Okinawa per opera di un gruppo di archeologi.
Leggi tuttoCercando l’isola perfetta
Quali sono le isole più visitate, amate e ricercate in questi ultimi anni? Cercando tra le diverse classifiche e statistiche stilate dagli stessi viaggiatori e turisti, ecco quali sono più famose.
Leggi tuttoPechino viola le leggi sul mare, ma considera la sentenza «carta straccia»
PECHINO - La Cina terrà un ciclo di manovre militari nel mar Cinese meridionale a pochi giorni dal responso sfavorevole della Corte dell'Aja che ha accolto le ragioni delle Filippine, in uno dei numerosi contenziosi territoriali che coinvolgono sei Paesi.
Leggi tuttoI libri per l’estate
«Sapere che si ha qualcosa di bello da leggere prima di coricarsi è una delle sensazioni più piacevoli della vita». Questo era il pensiero del poeta e letterato russo Vladimir Vladimirovic Nabokov e di certo non si sbagliava. Ecco quindi come rendere ancora più piacevole l’estate con ottime letture.
Leggi tuttoPiano di organizzazione viaria per migliorare l’uso delle zone balneari
MESSINA ‒ L'assessore alla Viabilità e Trasporti, Gaetano Cacciola, e il dirigente del dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità, hanno illustrato il piano di organizzazione viaria della riviera nord e di Torre Faro necessario ad una migliore fruizione delle zone balneari.
Leggi tuttoUn mare di rifiuti anche nell’estate 2016
L'estate è ormai alle porte e, come sempre, milioni di persone non vedono l'ora di raggiungere la propria spiaggia preferita per trascorrere qualche ora di relax sotto l'ombrellone e magari fare una bella nuotata in mare. Tuttavia, ogni anno che passa si constata sempre di più la scarsa pulizia che caratterizza buona parte dei litorali italiani.
Leggi tuttoPulizia e sorveglianza dei tratti balneari
CEFALÙ (PA) - Il Comune di Cefalù assicurerà la pulizia e la sorveglianza nei tratti di spiaggia non affidati in concessione e ha intenzione di sostituirsi ai concessionari nell'ipotesi in cui gli stessi non provvedano all'espletamento di detti servizi.
Leggi tuttoA Marina di Ragusa la bandiera blu 2016
RAGUSA - A Marina di Ragusa torna a sventolare, per la stagione estiva 2016, la Bandiera Blu. Nella mattina di giorno 11/05 il sindaco Federico Piccitto, accompagnato dal presidente del Consiglio Comunale, Antonio Tringali e dall’assessore comunale all’ambiente, Antonio Zanotto, si è recato a Roma, nella sala convegni del Consiglio Nazionale per le Ricerche, per presenziare alla cerimonia ufficiale di consegna a tutti i comuni italiani aventi diritto, dell’ambito riconoscimento conferito dalla FEE (Foundation for Enviromental Education).
Leggi tutto