• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Gossip Tom Holland elimina i social: “Fanno male alla salute”, poi promuove l’app Stem4
  • Attualità Roma: SOS per la Sfattoria degli Ultimi
  • Sala giochi Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende
  • Best politik Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
  • Sala giochi L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
  • Calcio Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
  • Calcio Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
24 Febbraio 2021
CataniaPalermoSiracusaAltri sportVoci di Sport

La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti

Home » Città » Catania » La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
2 minuti (tempo di lettura)

La visione del mare al sorgere del sole, l’odore di paraffina sulla tavola, i viaggi in macchina con gli amici, tutte le onde prese e quelle mancate, all’ interno di tutti questi momenti, ogni surfista si perde e ritrova sé stesso. Questo sport, che potremmo anche definire una filosofia, accompagna giovani e adulti in un percorso arduo e meraviglioso, che va dalla riva alla lineup e poi al cavalcare l’onda, che potrebbe essere considerata una metafora della vita. In questo articolo parleremo di surf con appassionati che lo praticano da anni, e che vorrebbero trasmettere l’amore per questo sport alle nuove generazioni catanesi e non.

“Ogni posto che ha un mare ha delle onde” dice Andrea “e la Sicilia, essendo un’isola, è circondata dal mare, e per questo ben esposta. Un posto validissimo per surfare”. Andrea, co-fondatore della Surf School Catania, continua con la risposta alla classica domanda “ma si può fare Surf in Sicilia?”, sottolineando che “malgrado il Mediterraneo non sia l’Oceano, e quindi non risenta delle maree in modo apprezzabile, le one non mancano e, a seconda del posto, hanno anche una buona potenza. Sono solo meno frequenti”.

Andrea aggiunge che il surf è uno sport a cui avvicinarsi con pazienza e duro lavoro, può essere praticato da tutti, e seve molto meno di quello che si vede in TV per divertirsi; l’obiettivo della Surf School Catania è però fare avvicinare le persone a questo sport nel modo giusto, ovvero facendo loro capire il rispetto verso il mare, l’ambiente, la natura, ma soprattutto il rispetto per le regole scritte e non  di questo sport. Infine Andrea ringrazia i ragazzi di DNA shock e, in particolare Giancarlo e Mario, per aver messo le radici di quello si è poi è diventato Surf School Catania.

Parlando di surf nel Sud Italia, è doveroso quindi citare la Surf School Catania, prima scuola di surf fondata nel 2007 in Sicilia, con il direttivo che vede protagonisti Carmelo Russo, Andrea Cristaldi, Antonio Farinella e Daniele Lombardo. E’ inoltre presente Marco Virgillito come fidato istruttore di supporto.

Abbiamo incontrato Carmelo Russo, presidente e istruttore della Surf School Catania, nominato da poco delegato provinciale della FISW Surfing. Inizio complimentandomi con Carmelo per la nomina ricevuta poche settimane fa, e la prima domanda verte subito su questo:

VdC: Carmelo, come sei arrivato ad ottenere questa nomina?

C: Sono arrivato a questo punto dopo tanti anni di lavoro svolto nella Surf School Catania, portando avanti diversi progetti legati al surf, e facendo crescere diversi settori della scuola. Devo ringraziare tutti i ragazzi che lavorano al mio fianco da anni e la Federazione, che mi ha dato fiducia e ha visto tutto il lavoro da me svolto su Catania e provincia, per quanto riguarda le iniziative legate al surf

VdC: Parlaci un po’ di questi progetti.

C. Innanzitutto abbiamo organizzato i Contest, ovvero gare tra surfisti su più round, chiamate heat, che decretano, tramite un punteggio, il surfista migliore. Queste gare hanno visto, negli anni, una gran partecipazione di atleti provenienti dalla Sicilia e non solo. Inoltre, dopo mesi di preparativi, con grande gioia abbiamo dato inizio al nostro progetto “Surf per Tutti” diretto da Daniele con il supporto di Antonio nelle vesti di fisioterapista . Ora più che mai faremo del nostro meglio affinché chiunque, senza distinzione di sorta, possa approcciarsi al surf e sorridere con noi. Infatti il progetto riguarda anche il surf adaptive, ovvero surf per adolescenti con disturbi dello spettro autistico ADHD o altri disturbi neuropsichiatrici. Riteniamo infatti che il surf possa essere utilizzato anche come terapia per il benessere, e per dare un‘alternativa a tutte le persone che hanno bisogno di un momento di svago. Abbiamo anche in cantiere l’idea di realizzare una pulizia mensile della spiaggia, perché riteniamo che il mare sia la nostra casa ed è giusto proteggerla, oltre a sensibilizzare tutti in previsione della stagione estiva, che vedrà le coste catanesi affollate di persone.

Ci sarebbe molto altro da dire sul surf, crediamo che il miglior modo per capire questo sport sia quello di provarlo: indossare la muta, prendere la tavola e sperimentare il senso di libertà che si ha quando si cavalca l’onda. Il tutto, però, sempre in sicurezza, e nel rispetto degli altri e delle regole.

 

rider: Andrea Cristaldi / ph: Federico Musarra
foto di Andrea Cristaldi
Catania, Home Spot/ ph: Andrea Cristaldi
Catania, Home Spot/ ph: Andrea Cristaldi

rider: Andrea Cristaldi
Surf School Catania
Catania, Home Spot/ ph: Carmelo Russo

Catania, Home Spot /ph: Alberto Guastella
Surf School Catania/ ph: Carmelo Russo
Catania, Home Spot/ ph: Carmelo Russo

Catania, Home Spot/ ph: Alberto Guastella
progetto “SURF PER TUTTI”
Catania, Home Spot/ ph: Alberto Guastella

FISW SURFING
Surf School Catania
Catania, Home Spot/ ph: Alberto Guastella

Marco Vasta
foto in copertina
: Andrea Cristaldi
contatti: ig: @surfschoolcatania facebook: @surfschoolcatania

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto - 29/06/2022
  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 1 Media: 5
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • catania
  • Sicilia
  • ambiente
  • regole
  • mare
  • sicurezza
  • sport
  • vita
  • surf
  • onde
  • Surfista
  • surf school
  • surf per tutti
  • tavola da surf
  • FISW Surfing
   ← precedente
successivo →   
  • Tom Holland elimina i social: “Fanno male alla salute”, poi promuove l’app Stem4 Tom Holland elimina i social: “Fanno male alla salute”, poi promuove l’app Stem4
    19 Agosto
    GossipEntertainmentSocietasAttualitàWeb factory
  • Roma: SOS per la Sfattoria degli Ultimi Roma: SOS per la Sfattoria degli Ultimi
    19 Agosto
    AttualitàRoma
  • Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende
    18 Agosto
    Sala giochiTubo catodicoEntertainmentDietro le quinte
  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto
    Best politik
  • L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
    16 Agosto
    Sala giochiBusinessEntertainment
  • Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto! Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
    16 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport



  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23

    Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Bologna e Palermo città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

    Bologna e Palermo città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

    Bologna


  • Bremer è bianconero: ecco come si presenterà la Juventus 2022/2023

    Bremer è bianconero: ecco come si presenterà la Juventus 2022/2023

    CalcioSerie A

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Tom Holland elimina i social:
    Tom Holland elimina i social: "Fanno male alla salute", poi promuove l'app Stem4
    19 Agosto 2022
  • Roma: SOS per la Sfattoria degli Ultimi
    Roma: SOS per la Sfattoria degli Ultimi
    19 Agosto 2022

Video

Città

  • Roma: SOS per la Sfattoria degli Ultimi
    Roma: SOS per la Sfattoria degli Ultimi
    19 Agosto 2022
  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it