• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio La Liga: Atletico Madrid e Barcellona sul pezzo, rallenta il Real
  • Attualità Covid, restano operativi i controlli per chi arriva in Sicilia
  • Attualità Canicattì, arrestati dalla polizia due “geni” della truffa
  • Bologna Coltiva oltre cinquecento piante di marijuana per un totale di 100kg. Arrestato
  • Bologna Emilia Romagna, controlli della polizia nelle stazioni ferroviarie
  • Roma Viterbo: inseguito e bloccato viene arrestato con due etti di droga
  • Roma Pomezia : arrestato 21enne romano per spaccio di droga
  • Siracusa Droga: 31 arresti a Siracusa
  • Catania Catania: presidi delle Forze dell’Ordine nel IV municipio
  • Calcio Premier League: il City sa solo vincere, Bale torna protagonista
Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
24 Gennaio 2021
TravelBusinessSocietas

Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022

Home » Business » Travel » Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
2 minuti (tempo di lettura)

Assegnato lo scettro di capitale italiana della cultura 2022: l’isola di Procida batte a sorpresa agguerrite candidate e si aggiudica l’ambito riconoscimento.

Sarà Procida la capitale italiana della cultura per il 2022. Dopo Ravenna, Mantova, Pistoia, Palermo, Matera e Parma, il testimone passa per la prima volta a un’isola. Istituita nel 2014, questa competizione si pone l’obiettivo di sviluppare il potenziale culturale e sociale delle singole località, nell’ambito di un progetto di innovazione, sostenibilità e integrazione sociale. La città vincitrice resta in carica un anno (eccezion fatta nel 2020 per Parma che, causa pandemia, conserverà il titolo anche nel 2021) e riceve un premio da 1 milione di euro.

Perché Procida?

Con il dossier “La cultura non isola”, Procida ha avuto la meglio sulle altre candidate presentandosi come “Un modello di vita urbana attiva, orientata alla cultura e ai desideri della comunità. Perché Procida è l’isola che non isola, laboratorio culturale di felicità sociale”. Progetto sicuramente ambizioso che farà da ponte al “Piano Sud 2030” per un Mezzogiorno al passo con i tempi e protagonista della scena europea.

Procida, isola verace pur se meno conosciuta delle vanitose sorelle Ischia e Capri, ha saputo convincere la giuria con la sua capacità imprenditoriale, i suoi scorci da cartolina e le sue perle di storia e arte.

Si, perché Procida è uno spruzzo di tinte pastello nell’azzurro del mare, è il profumo delle reti da pesca, è il vociare allegro degli abitanti tra le strette viuzze dei borghi. A cominciare dalla contrada Corricella, con le case ad anfiteatro, i ristorantini e i piccoli alberghi ai piedi del suggestivo Santuario della Madonna delle Grazie.

Attraverso l’antico borgo di Terra Murata ci si inerpica fino al cinquecentesco complesso monumentale del Palazzo d’Avalos, residenza dei governatori dell’isola fino al ‘700, poi riserva di caccia dei Borbone, scuola militare e infine penitenziario del Regno. Imponente e austero, l’ex Conservatorio delle orfane, che nel ‘600 offriva rifugio alle vittime della peste e oggi è sede del Palazzo della Cultura.

Non mancano ovviamente piccole baie e spiaggette incantate come quella di Chiaiolella, o la vivace Marina Grande (Sent’Co’ come la chiamano i procidani) che accoglie i visitatori al loro sbarco sull’isola.

Autentico gioiello la riserva naturale di Vivara, minuscola isola collegata alla vicina Procida da un ponte percorribile a piedi, in bicicletta o in motorino, i mezzi più idonei per apprezzare al meglio questi meravigliosi luoghi.

E chi pensa di non conoscere Procida dovrà ricredersi, perché l’avrà senz’altro ammirata nelle scene de “Il Postino”, ultima interpretazione del compianto Massimo Troisi, e de “Il talento di Mr Ripley” con Matt Damon. Oppure ci sarà già stato tra le righe de “L’isola di Arturo”, capolavoro di Elsa Morante che proprio qui ambientava la sua vicenda.

Storia, cinema, letteratura, architettura, tradizioni, cucina, spiagge e mare: Procida ha tutte le carte in regola per essere ambasciatrice di cultura e di quel pizzico di imprevedibilità tipica del genio italiano.

C’è solo da augurarsi che il 2022 sia davvero l’anno della rinascita e che la pandemia non imbavagli tutte le iniziative in programma. Ma soprattutto c’è da auspicare che, passata la sbornia delle celebrazioni, Procida sappia dare continuità al progetto e non ripiombi in una malinconica dimensione di “isola”.

Assunta Saragosa

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Assunta Saragosa

About Assunta Saragosa

Classe 1969, studi linguistici, mamma per missione. A quattro anni già scalpitava per andare in prima elementare: non voleva giocare, voleva SCRIVERE! Diventa presto una piccola scrittrice seriale, i suoi pensieri incisi ovunque, perfino sui muri di casa e sui tovaglioli di carta della pasticceria di famiglia. Una passione che resta per tutta la vita in fondo al cuore, sopita e mai doma, finché in pieno lockdown riemerge prepotente in superficie. Carpe Diem…

  • Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici - 01/03/2021
  • I siti archeologici: terza tappa del viaggio attraverso le meraviglie d’Italia - 21/02/2021
  • Viaggio nelle meraviglie d’Italia. Seconda tappa: i luoghi della spiritualità - 19/02/2021
  • Scopriamo le meraviglie d’Italia. Prima tappa: i castelli - 11/02/2021
  • Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022 - 24/01/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 730
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • arte
  • storia
  • mare
  • sostenibilità
  • innovazione
  • iniziative culturali
  • isola
  • Procida
  • capitale italiana cultura 2022
   ← precedente
successivo →   
  • La Liga: Atletico Madrid e Barcellona sul pezzo, rallenta il Real La Liga: Atletico Madrid e Barcellona sul pezzo, rallenta il Real
    2 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Covid, restano operativi i controlli per chi arriva in Sicilia Covid, restano operativi i controlli per chi arriva in Sicilia
    2 Marzo
    AttualitàCittà
  • Canicattì, arrestati dalla polizia due “geni” della truffa Canicattì, arrestati dalla polizia due “geni” della truffa
    2 Marzo
    AttualitàAgrigentoCittà
  • Coltiva oltre cinquecento piante di marijuana per un totale di 100kg. Arrestato Coltiva oltre cinquecento piante di marijuana per un totale di 100kg. Arrestato
    2 Marzo
    BolognaAttualitàCittà
  • Emilia Romagna, controlli della polizia nelle stazioni ferroviarie Emilia Romagna, controlli della polizia nelle stazioni ferroviarie
    2 Marzo
    BolognaAttualitàCittà
  • Viterbo: inseguito e bloccato viene arrestato con due etti di droga Viterbo: inseguito e bloccato viene arrestato con due etti di droga
    2 Marzo
    Roma



  • Pomezia : arrestato 21enne romano per spaccio di droga

    Pomezia : arrestato 21enne romano per spaccio di droga

    Roma


  • Droga: 31 arresti a Siracusa

    Droga: 31 arresti a Siracusa

    Siracusa


  • Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino

    Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino

    Catania

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • La Liga: Atletico Madrid e Barcellona sul pezzo, rallenta il Real
    La Liga: Atletico Madrid e Barcellona sul pezzo, rallenta il Real
    2 Marzo 2021
  • Covid, restano operativi i controlli per chi arriva in Sicilia
    Covid, restano operativi i controlli per chi arriva in Sicilia
    2 Marzo 2021

Video

Città

  • Covid, restano operativi i controlli per chi arriva in Sicilia
    Covid, restano operativi i controlli per chi arriva in Sicilia
    2 Marzo 2021
  • Canicattì, arrestati dalla polizia due
    Canicattì, arrestati dalla polizia due "geni" della truffa
    2 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it