È ufficiale: l’uso eccessivo del cellulare causa difficoltà linguistiche e motorie
“Che mondo sarebbe senza cellulare”? Una volta questo slogan, come sappiamo, era legato particolarmente alla tanto cara crema spalmabile alle nocciole di cui …
Mamma e papà sempre accanto ai loro figli con “My Storytime”
Molti ragazzi e ragazzini, purtroppo, soffrono la mancanza dei genitori; soprattutto al giorno d’oggi in cui, troppo spesso, entrambi son costretti a stare …
La mancanza di affetto genitoriale, crea persone indifferenti verso gli altri
Uno degli sbagli peggiori, dei tempi moderni, è quello riguardante persone le quali decidono di diventare genitori, e che, in realtà, non hanno …
Credersi perfetti è il primo passo per restare da soli nella vita
Prima di incontrare una persona con cui, si spera, di condividere l’intera esistenza, difficilmente ci si rende conto delle proprie “beghe mentali”. Nel …
Meno compiti a casa, più libri da leggere: ecco come avere buoni voti a scuola
Da tempo, ormai, ci si batte per la creazione di una scuola che dia buoni frutti in termini di apprendimento e resa scolastica; …
Come e quando usare il cellulare? Ecco i consigli dei pedagogisti
Il cellulare: su quest’argomento si sono espressi diversi luminari, oltre che il Papa in persona; e svariate ricerche hanno appurato che il suo …
Fare sport è un toccasana per i bambini: li rende migliori
Fare sport è da sempre una delle pratiche migliori al mondo per svariati motivi: aiuta ad accrescere la socialità, a mantenersi in linea, …
I figli potranno avere anche il cognome della madre: la proposta del Movimento 5 Stelle
Un disegno di legge che intende conquistare parità e uguaglianza per le madri, uniformando l’Italia a molti altri Paesi
I…
Verona: Estate Nido 2018
VERONA – Possono essere iscritti solamente i bambini frequentanti i Nidi Comunali e quelli a cui è stato assegnato …
Zaini pesanti e troppi libri da portare a scuola? Niente paura, arriva “Zaino Digitale”
È finalmente ricominciata la scuola. O almeno, solo per alcuni è così, poiché per la maggior parte degli studenti ritorna l’incubo, non solo della sveglia mattutina, ma anche dello studio e della pesantezza dello zaino con libri annessi.
Leggi tuttoEducazione sessuale: quanto è importante a scuola?
I bambini son sempre la bocca della verità e, molto spesso, tendono a ripetere, con gesti e parole, ciò che vedono e sentono.
Leggi tuttoSmartphone e tablet in mano ai più piccini: istruzioni per l’uso
All’Università di Toronto, di recente, la ricercatrice Catherine Birken ha svolto un’indagine in cui sono stati coinvolti circa 900 bambini tra i sei e 24 mesi. L’obiettivo dello studio è stato quello di evidenziare le problematiche derivate dall’uso eccessivo di apparecchiature tecnologiche da parte dei piccoli internauti.
Leggi tuttoBoom di “Bed & Breakfast” ad Agrigento
AGRIGENTO ‒ E' un vero boom. Agrigento si conferma leader in provincia nell'ospitalità in B&B con una crescita in 4 anni di circa il 100% di nuove strutture: erano 86 i nel 2012, oggi sono 160.
Leggi tuttoSedici anni: minori “emancipati” o adolescenti spensierati?
Ogni ragazzo non aspetta altro che il raggiungimento della maggiore età per poter fare, apparentemente, ciò che vuole senza dover, in continuazione, chiedere il permesso a mamma e papà.
Leggi tutto“Mamma stasera esco”, presentato in conferenza stampa il progetto sperimentale
SIRACUSA – Il 17 febbraio mattina è stato presentato, nel corso di una conferenza stampa tenutasi alla Sala "Archimede", il progetto denominato "Mamma stasera esco".
Leggi tuttoA Bologna nasce il progetto per “sconfiggere” il cancro con le parole
Dorella Scarponi e Lucia Polpatelli sono due psico-oncologhe dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna le quali hanno deciso di pubblicare due manuali con lo scopo di aiutare le persone affette da malattie gravi, come il cancro, ad affrontare la delicata connessione che c’è tra loro e i rispettivi parenti. Bologna.
Leggi tuttoA che età sarà la tua prima volta? La risposta è nel DNA
L’acido desossiribonucleico, più comunemente conosciuto con la sigla DNA, è una delle componenti del corpo umano preposta a fornire la stragrande maggioranza d’informazioni inerenti la vita di ogni essere vivente sulla terra. Attraverso il DNA è possibile, infatti, risalire a un elevato numero di dati importantissimi, tra cui addirittura l’età del primo rapporto sessuale.
Leggi tuttoMila Kunis e Ashton Kutcher: il nuovo incoronamento del loro amore è Dimitri
I due attori sposati lo scorso luglio, sono diventati nuovamente genitori il 30 novembre di quest’anno di un maschietto. La coppia ha rivelato ai loro fun il nome e il peso del nascituro, ma anche qualcosa in più sul loro amore.
Leggi tuttoI figli sono lo specchio dei genitori: è questo un bene o un male?
A volte i genitori sembrano essere particolarmente protettivi nei confronti dei figli e ne perdonano ogni sbaglio, sebbene ci siano dei casi in cui proprio alcuni errori manifestano il sopraggiungere di dinamiche a cui prestare attenzione.
Leggi tutto“Film Commission”: avviso casting per attrice
SIRACUSA - Officina Zizzania, laboratorio d’arte cinematografica, e Music Art Academy, in collaborazione con Siracusa Film Commission, indicono un casting per un ruolo di attrice protagonista. Requisiti: l’età compresa tra i 16 e i 40 anni, capacità ed attitudine alla recitazione, buona pronuncia della lingua inglese.
Leggi tuttoLa proposta di Boeri (INPS): multe per chi rifiuta il congedo di paternità
Secondo il presidente dell' INPS Tito Boeri, sarebbe da valutare l’introduzione di un concedo di paternità obbligatorio per il primo mese dalla nascita del figlio per un minimo di 15 giorni. La dichiarazione è arrivata lo scorso 5 novembre al convegno Elle Active! di Milano, organizzato all’Unicredit Pavillon di Milano.
Leggi tuttoFare sesso prima della maggiore età: millennials e generazione X a confronto
In rapporto a una ricerca pubblicata sulla rivista Archives of Sexual Behavior, coloro nati negli anni ’90 risulterebbero più equilibrati riguardo al sesso rispetto a quanto non lo fossero i propri genitori. Non per questioni religiose, però, ma nient’altro che tecnologiche.
Leggi tuttoIl Paese in cui 9 persone su 10 leggono almeno un libro all’anno
In Italia solo il 42% della popolazione dai 6 anni in su (ovvero 24 milioni di potenziali lettori) sostiene di concludere almeno un libro ogni 365 giorni. La situazione è di poco migliore nella vicina Spagna, dove la percentuale raggiunge il 62,2%, ma un altro Stato europeo rimane finora imbattuto.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – L’associazione Hera per il diritto alla genitorialità
CATANIA - Garantire il diritto alla genitorialità: è questo lo scopo fondamentale della ONLUS Hera, che ha totalmente stravolto, con le sue battaglie, la medicina in Italia. Pazienti e operatori, uniti insieme per un lungo percorso impervio, fatto di cadute, stravolgimenti e tante, troppe controversie.
Leggi tuttoL’allarme dei pediatri sulla dieta vegana
Secondo quanto riportato da “la Repubblica”, stanno aumentando le segnalazioni dei pediatri e dei nutrizionisti sui casi di cattiva alimentazione e di carenze di vitamine nei bambini molto piccoli dovuti alla dieta vegana. Dieta semplicemente sbagliata o genitori distratti?
Leggi tuttoCome diventare uno studente modello?
Per un bambino che va a scuola per la prima volta, può sembrare un po’ arduo trovare un valido metodo di studio che gli consenta di diventare presto uno studente modello.
Leggi tutto