• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata
  • Calcio Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro
  • Palermo Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
  • Calcio Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas
  • Travel Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
  • Fashion Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
  • Societas Pandemia e piattaforme per videoconferenze tra amici: attenti però alla depressione
  • MotoGP Caos MotoE: tre piloti danno forfait in favore dell’Endurance. Solo questione di prestigio?
  • Città Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
  • Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 19a di Serie A
È ufficiale: l’uso eccessivo del cellulare causa difficoltà linguistiche e motorie
21 Gen
2020
Scritto da: Anastasia Gambera

È ufficiale: l’uso eccessivo del cellulare causa difficoltà linguistiche e motorie

“Che mondo sarebbe senza cellulare”? Una volta questo slogan, come sappiamo, era legato particolarmente alla tanto cara crema spalmabile alle nocciole di cui …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Mamma e papà sempre accanto ai loro figli con “My Storytime”
28 Nov
2019
Scritto da: Anastasia Gambera

Mamma e papà sempre accanto ai loro figli con “My Storytime”

Molti ragazzi e ragazzini, purtroppo, soffrono la mancanza dei genitori; soprattutto al giorno d’oggi in cui, troppo spesso, entrambi son costretti a stare …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

La mancanza di affetto genitoriale, crea persone indifferenti verso gli altri
20 Ago
2019
Scritto da: Anastasia Gambera

La mancanza di affetto genitoriale, crea persone indifferenti verso gli altri

Uno degli sbagli peggiori, dei tempi moderni, è quello riguardante persone le quali decidono di diventare genitori, e che, in realtà, non hanno …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Credersi perfetti è il primo passo per restare da soli nella vita
15 Ago
2019
Scritto da: Anastasia Gambera

Credersi perfetti è il primo passo per restare da soli nella vita

Prima di incontrare una persona con cui, si spera, di condividere l’intera esistenza, difficilmente ci si rende conto delle proprie “beghe mentali”. Nel …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Meno compiti a casa, più libri da leggere: ecco come avere buoni voti a scuola
30 Mag
2019
Scritto da: Anastasia Gambera

Meno compiti a casa, più libri da leggere: ecco come avere buoni voti a scuola

Da tempo, ormai, ci si batte per la creazione di una scuola che dia buoni frutti in termini di apprendimento e resa scolastica; …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Come e quando usare il cellulare? Ecco i consigli dei pedagogisti
2 Mag
2019
Scritto da: Anastasia Gambera

Come e quando usare il cellulare? Ecco i consigli dei pedagogisti

Il cellulare: su quest’argomento si sono espressi diversi luminari, oltre che il Papa in persona; e svariate ricerche hanno appurato che il suo …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Fare sport è un toccasana per i bambini: li rende migliori
16 Apr
2019
Scritto da: Anastasia Gambera

Fare sport è un toccasana per i bambini: li rende migliori

Fare sport è da sempre una delle pratiche migliori al mondo per svariati motivi: aiuta ad accrescere la socialità, a mantenersi in linea, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

I figli potranno avere anche il cognome della madre: la proposta del Movimento 5 Stelle
5 Feb
2019
Scritto da: Francesca Santi

I figli potranno avere anche il cognome della madre: la proposta del Movimento 5 Stelle

Un disegno di legge che intende conquistare parità e uguaglianza per le madri, uniformando l’Italia a molti altri Paesi

I…

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Perché non sopportiamo le persone, ma la tecnologia sì?
5 Feb
2019
Scritto da: Anastasia Gambera

Perché non sopportiamo le persone, ma la tecnologia sì?

Da quando la tecnologia ha cominciato a invadere sempre più le nostre vite, si è insediata in ogni angolo di essa, con quella …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Verona: Estate Nido 2018

VERONA – Possono essere iscritti solamente i bambini frequentanti i Nidi Comunali e quelli a cui è stato assegnato …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Istruzione da 0 a 6 anni: da Cdm via libera al Piano nazionale

Via libera definitivo, ieri, 12 dicembre, in Consiglio dei Ministri, al Piano nazionale pluriennale di azione per la promozione …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Zaini pesanti e troppi libri da portare a scuola? Niente paura, arriva “Zaino Digitale”

È finalmente ricominciata la scuola. O almeno, solo per alcuni è così, poiché per la maggior parte degli studenti ritorna l’incubo, non solo della sveglia mattutina, ma anche dello studio e della pesantezza dello zaino con libri annessi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Educazione sessuale: quanto è importante a scuola?

I bambini son sempre la bocca della verità e, molto spesso, tendono a ripetere, con gesti e parole, ciò che vedono e sentono.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Smartphone e tablet in mano ai più piccini: istruzioni per l’uso

All’Università di Toronto, di recente, la ricercatrice Catherine Birken ha svolto un’indagine in cui sono stati coinvolti circa 900 bambini tra i sei e 24 mesi. L’obiettivo dello studio è stato quello di evidenziare le problematiche derivate dall’uso eccessivo di apparecchiature tecnologiche da parte dei piccoli internauti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Boom di “Bed & Breakfast” ad Agrigento

AGRIGENTO ‒ E' un vero boom. Agrigento si conferma leader in provincia nell'ospitalità in B&B con una crescita in 4 anni di circa il 100% di nuove strutture: erano 86 i nel 2012, oggi sono 160.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sedici anni: minori “emancipati” o adolescenti spensierati?

Ogni ragazzo non aspetta altro che il raggiungimento della maggiore età per poter fare, apparentemente, ciò che vuole senza dover, in continuazione, chiedere il permesso a mamma e papà.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il nuovo sito del “Centro per le Famiglie”

PARMA - Una nuova sezione del sito e nuova veste grafica per la newsletter. Per migliorare il servizio di diffusione, informazione, consulenza alle famiglie della città. Il Centro per le famiglie del Comune di Parma migliora il suo servizio di comunicazione con nuovi strumenti...

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Mamma stasera esco”, presentato in conferenza stampa il progetto sperimentale

SIRACUSA – Il 17 febbraio mattina è stato presentato, nel corso di una conferenza stampa tenutasi alla Sala "Archimede", il progetto denominato "Mamma stasera esco".

...continua a leggere →

Leggi tutto

A Bologna nasce il progetto per “sconfiggere” il cancro con le parole

Dorella Scarponi e Lucia Polpatelli sono due psico-oncologhe dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna le quali hanno deciso di pubblicare due manuali con lo scopo di aiutare le persone affette da malattie gravi, come il cancro, ad affrontare la delicata connessione che c’è tra loro e i rispettivi parenti. Bologna.

...continua a leggere →

Leggi tutto

A che età sarà la tua prima volta? La risposta è nel DNA

L’acido desossiribonucleico, più comunemente conosciuto con la sigla DNA, è una delle componenti del corpo umano preposta a fornire la stragrande maggioranza d’informazioni inerenti la vita di ogni essere vivente sulla terra. Attraverso il DNA è possibile, infatti, risalire a un elevato numero di dati importantissimi, tra cui addirittura l’età del primo rapporto sessuale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Mila Kunis e Ashton Kutcher: il nuovo incoronamento del loro amore è Dimitri

I due attori sposati lo scorso luglio, sono diventati nuovamente genitori il 30 novembre di quest’anno di un maschietto. La coppia ha rivelato ai loro fun il nome e il peso del nascituro, ma anche qualcosa in più sul loro amore.

...continua a leggere →

Leggi tutto

I figli sono lo specchio dei genitori: è questo un bene o un male?

A volte i genitori sembrano essere particolarmente protettivi nei confronti dei figli e ne perdonano ogni sbaglio, sebbene ci siano dei casi in cui proprio alcuni errori manifestano il sopraggiungere di dinamiche a cui prestare attenzione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Film Commission”: avviso casting per attrice

SIRACUSA - Officina Zizzania, laboratorio d’arte cinematografica, e Music Art Academy, in collaborazione con Siracusa Film Commission, indicono un casting per un ruolo di attrice protagonista. Requisiti: l’età compresa tra i 16 e i 40 anni, capacità ed attitudine alla recitazione, buona pronuncia della lingua inglese.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La proposta di Boeri (INPS): multe per chi rifiuta il congedo di paternità

Secondo il presidente dell' INPS Tito Boeri, sarebbe da valutare l’introduzione di un concedo di paternità obbligatorio per il primo mese dalla nascita del figlio per un minimo di 15 giorni. La dichiarazione è arrivata lo scorso 5 novembre al convegno Elle Active! di Milano, organizzato all’Unicredit Pavillon di Milano.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Orari pomeridiani ed estivi per le scuole con il progetto “Le scuole al centro”

Si è aperto ufficialmente il secondo bando del progetto "Le scuole al centro", voluto dal ministro Stefania Giannini e il cui primo bando era stato avviato in primavera, al fine di permettere alle scuole di prolungare i propri orari di apertura anche in estate e nel pomeriggio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Fare sesso prima della maggiore età: millennials e generazione X a confronto

In rapporto a una ricerca pubblicata sulla rivista Archives of Sexual Behavior, coloro nati negli anni ’90 risulterebbero più equilibrati riguardo al sesso rispetto a quanto non lo fossero i propri genitori. Non per questioni religiose, però, ma nient’altro che tecnologiche.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il Paese in cui 9 persone su 10 leggono almeno un libro all’anno

In Italia solo il 42% della popolazione dai 6 anni in su (ovvero 24 milioni di potenziali lettori) sostiene di concludere almeno un libro ogni 365 giorni. La situazione è di poco migliore nella vicina Spagna, dove la percentuale raggiunge il 62,2%, ma un altro Stato europeo rimane finora imbattuto.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Esclusiva VdC – L’associazione Hera per il diritto alla genitorialità

CATANIA - Garantire il diritto alla genitorialità: è questo lo scopo fondamentale della ONLUS Hera, che ha totalmente stravolto, con le sue battaglie, la medicina in Italia. Pazienti e operatori, uniti insieme per un lungo percorso impervio, fatto di cadute, stravolgimenti e tante, troppe controversie.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’allarme dei pediatri sulla dieta vegana

Secondo quanto riportato da “la Repubblica”, stanno aumentando le segnalazioni dei pediatri e dei nutrizionisti sui casi di cattiva alimentazione e di carenze di vitamine nei bambini molto piccoli dovuti alla dieta vegana. Dieta semplicemente sbagliata o genitori distratti?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Come diventare uno studente modello?

Per un bambino che va a scuola per la prima volta, può sembrare un po’ arduo trovare un valido metodo di studio che gli consenta di diventare presto uno studente modello.

...continua a leggere →

Leggi tutto
12

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • La Liga, l'undici ideale al termine del girone d’andata
    La Liga, l'undici ideale al termine del girone d’andata
    25 Gennaio 2021
  • Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d'inverno, male Ibra e Lautaro
    Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d'inverno, male Ibra e Lautaro
    25 Gennaio 2021

Video

Città

  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    24 Gennaio 2021
  • Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    22 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it