• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Sedici anni: minori “emancipati” o adolescenti spensierati?
27 Aprile 2017
Best politikSocietas

Sedici anni: minori “emancipati” o adolescenti spensierati?

Home » Best politik » Sedici anni: minori “emancipati” o adolescenti spensierati?

Ogni ragazzo non aspetta altro che il raggiungimento della maggiore età per poter fare, apparentemente, ciò che vuole senza dover, in continuazione, chiedere il permesso a mamma e papà. Tuttavia, secondo la legge, già a sedici anni è possibile acquisire determinati privilegi e responsabilità, che il giovane potrà esplicare, però, solo grazie alla vicinanza di un curatore speciale, insito nella figura del genitore, di un eventuale partner, se già, almeno quest’ultimo, maggiorenne (come riportato nell’articolo 392 del Codice Civile) o di un tutore predisposto dal tribunale dei minorenni.

Secondo l’articolo 84, sempre del Codice Civile, difatti, un adolescente appena compiuti i sedici anni può: convolare a nozze e aprire un’azienda commerciale. In prima istanza, però, il collegio tribunalizio suddetto, a cui viene fatta richiesta di poter, per esempio, contrarre matrimonio, deciderà se affibbiarvi o meno lo status di “minore emancipato”, una volta accertatene le ottimali condizioni psicofisiche e verificata l’attendibilità della domanda presentata. In seguito a ciò, il giovane potrà concludere eventuali convenzioni per l’acquisto di beni immobili essenziali alla vita matrimoniale e per la gestione del proprio capitale. Nel caso, invece, di rinuncia a qualche eredità, l’effettuazione di determinati acquisti eccetera, comunque tutti atti che travalicano la consueta amministrazione programmata dal giudice cautelare, il minore emancipato dovrà esser fornito del permesso di quest’ultimo e dell’accompagnamento del genitore o tutore che sia.

Addirittura, uno dei casi che maggiormente fa discutere, è quello riguardante il fatto che il ragazzo (o ragazza) potrebbe anche decidere di lasciare la casa genitoriale per vivere la propria vita coniugale con il/la partner. In un Paese come quello italiano, dove molti giovani preferiscono restare nella casa di famiglia fino a tarda età, motivo per il quale acquisiscono, a volte, l’appellativo di “bamboccioni”, quasi nessuno, a sedici anni soprattutto, decide di assumersi responsabilità come quelle appena elencate; d’altronde l’adolescenza è bella perché si è spensierati e non si hanno, appunto, obblighi di alcun genere. E se essere “minori emancipati”, invece, significherebbe responsabilizzare i giovani d’oggi, cosa sarebbe meglio?

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale - 07/02/2023
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. - 07/02/2023
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente - 07/02/2023
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci - 07/02/2023
  • Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale - 07/02/2023
  • genitori
  • Matrimonio
  • Papa
  • partner
  • amministrazione
  • capitale
  • legge
  • maggiore età
  • istanza
  • vita coniugale
  • mamma
  • status
  • codice civile
  • Tribunale dei Minorenni
  • eredità
  • ragazzo
  • ragazza
  • articolo
  • domanda
   ← precedente
successivo →   
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale
    7 Febbraio
    Città
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci
    7 Febbraio
    IncontriEntertainment
  • Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale
    7 Febbraio
    TriesteAttualità
  • Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario
    7 Febbraio
    CataniaAttualità



  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci

    “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci

    IncontriEntertainment


  • Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri

    Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri

    CataniaAttualità


  • Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali

    Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali

    CataniaAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC