• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Fare sport è un toccasana per i bambini: li rende migliori
16 Aprile 2019
Pillole di AsclepioAfter Big BangVoci di Sport

Fare sport è un toccasana per i bambini: li rende migliori

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Fare sport è un toccasana per i bambini: li rende migliori

Fare sport è da sempre una delle pratiche migliori al mondo per svariati motivi: aiuta ad accrescere la socialità, a mantenersi in linea, a tenere la mente impegnata, a sviluppare una sana competizione e tanto altro. Tutti segnali positivi ravvisati non solo negli adulti, ma anche nei ragazzi in età infantile e adolescenziale. A tal proposito è stato condotto uno studio il quale dimostra che fare sport da piccoli è un fattore collegato proprio all’ippocampo, molto più grande rispetto ai propri coetanei che non fanno alcuna attività fisica; nonché a essere meno soggetti, da grandi, ad avere ansia e depressione.

Fonte: Notte Sport

Nello specifico, come riporta Vanity Fair¸ lo studio ha appurato, in un campione di 4191 bambini americani in un’età compresa fra i 9 e gli 11 anni, che quanto suddetto è presente soprattutto in ragazzi frequentanti attività sportive di gruppo, come nell’ambito scolastico a proposito delle lezioni di educazione fisica, o anche nei tornei non scolastici, quindi all’infuori della scuola. Tuttavia, nelle ragazze si è, altresì, verificato il fatto che possano, in esse, affacciarsi tutt’altre problematiche le quali possono indurle ad accusare sintomi depressivi molto più facilmente del sesso opposto, sebbene le cause scatenanti, nel complesso, restano da chiarire.

Insomma, in un mondo in cui si tende sempre più a impegnare e organizzare la vita di un bambino sin dall’età più tenera, in cui, sostanzialmente, dovrebbe pensare al gioco, fra le tante attività formative, quella sportiva rimane la migliore fra tutte. Nonostante, poi, i genitori non dedichino il tempo necessario alla crescita dei propri figli, ma quella è un’altra storia (forse).

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • Vinicius Jr., storica condanna in Spagna per reato d’odio razziale - 22/05/2025
  • gioco
  • depressione
  • mondo
  • vanity fair
  • adulti
  • ansia
  • ippocampo
  • sesso
  • gruppo
  • scuola
  • genitori
  • bambini
  • educazione fisica
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC