• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Gioco e scommesse: approvata la convenzione sulla manipolazione delle scommesse sportive
16 Aprile 2019
Sala giochiBusinessEntertainment

Gioco e scommesse: approvata la convenzione sulla manipolazione delle scommesse sportive

Home » Entertainment » Sala giochi » Gioco e scommesse: approvata la convenzione sulla manipolazione delle scommesse sportive

Quello delle scommesse sportive è un settore fiorente e attivo che ogni anno, grazie anche alla possibilità di accedervi online, cresce a dismisura guadagnando ampie fette di mercato nel gaming online. I siti legali e sicuri su cui scommettere sono proliferati quasi al pari di quelli sospetti, motivo per cui si è nesa recessaria una regolamentazione in questo senso. Per fare scommesse sicure e divertirsi senza rischi bisogna affidarsi e giocare online con NetBet e siti simili che rispettano le leggi e gli utenti e che riportino la sigla dell’Agenzia Dogane Monopoli di Stato. L’autorizzazione dell’ente garantisce trasparenza e sicurezza per le tue carte, i tuoi dati e le pratiche di gioco corrette. Proprio perché a fronte di chi lavora con correttezza e rispetto delle leggi c’è invece chi crea veri e propri sistemi di manipolazione e di scommesse interamente illegali, il nostro Paese ha fatto un importante passo avanti per difendere i cittadini dalle truffe.

La crescita di attenzione verso gli eventi sportivi

Sono gli eventi sportivi il nucleo centrale delle scommesse, tanto che molti siti affidabili hanno dedicato ad esse sezioni a parte per il gioco. Il settore in assoluto più cliccato è quello del calcio, soprattutto a ridosso di partite di interesse internazionale come quelle del periodo primaverile che vertono verso la fine di campionati seguitissimi come la Champions League. Nei siti di scommesse legali si trovano anche tutti gli altri sport ma non c’è confronto sull’attività preferita dagli utenti: il calcio resta sempre alla vetta della classifica degli sport che appassionano più utenti.

I dati ministeriali del primo trimestre del 2019

Il primo report del 2019 a cura di Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (AGIMEG) riporta cifre da capogiro. La spesa dei giocatori nelle scommesse virtuali effettuata nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2019 è stata pari a 69,2 milioni di euro. Le vincite, stando ai dati elaborati da Agimeg, sono state pari a 358,7 milioni di euro. Ad aggiudicarsi i primati di spesa c’è al primo posto la città di Napoli con ben 11,9 milioni. Seguono al secondo e terzo posto la città di Roma e quella di Milano, con spese rispettivamente pari a 5,1 milioni e 3,6 milioni.

Le scommesse sono un indice interessante di lettura della società

Il calcio, si sa, appassiona il nostro Paese come avviene in pochi altri stati al mondo. Si tratta di un fenomeno che cresce e non conosce crisi grazie anche ad un nuovo interesse mediatico e di marketing di apertura al calcio femminile, in questi mesi tormentato da considerazioni maschiliste e reazioni indignate del popolo della rete. Gli interessi che ruotano intorno al gioco del calcio sono numerosi e accolgono anche quello delle scommesse virtuali che ha visto nel 2017 l’anno record per spesa e vincite. La spesa, infatti, ha sfiorato i 10 miliardi di euro con 8,6 miliardi di vincite. Ciò che ha contribuito in maniera decisiva è stata la turnazione di serie A durante le feste natalizie, cosa che non si replicherà nel 2019.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • scommesse
  • gioco
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC