• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Zaini pesanti e troppi libri da portare a scuola? Niente paura, arriva “Zaino Digitale”
14 Settembre 2017
High schoolSocietasTech

Zaini pesanti e troppi libri da portare a scuola? Niente paura, arriva “Zaino Digitale”

Home » Societas » High school » Zaini pesanti e troppi libri da portare a scuola? Niente paura, arriva “Zaino Digitale”

È finalmente ricominciata la scuola. O almeno, solo per alcuni è così, poiché per la maggior parte degli studenti ritorna l’incubo, non solo della sveglia mattutina, ma anche dello studio e della pesantezza dello zaino con libri annessi. Secondo le prime indiscrezioni, però, quest’ultimo problema potrebbe venire risolto dall’iniziativa dell’Associazione italiana editori (Aie), per mezzo della creazione di una piattaforma online comprendente quasi tutti i libri di tutte le scuole italiane.

Zaino pesanteIl progetto, dal nome Zaino Digitale, consente ai ragazzi di accedere ai testi in formato digitale. Le case editrici che partecipano sono: Dea Scuola, Laterza editori, Giunti editore, Lloescher, Mondadori education, Rizzoli education e Zanichelli. L’originalità sta nel fatto che ogni studente potrà visualizzare, e scegliere, in anteprima la scuola in cui intenderà studiare, la classe, nonché consultare anticipatamente la lista dei libri scelti da maestri o professori. L’idea sembra essere appoggiata anche dal Miur, il quale, con l’ultima comunicazione ripubblicata dopo qualche mese, asserisce che il peso degli zaini influisce particolarmente molto sulla salute fisica degli studenti.

Nello specifico, pregiudicherebbe alquanto la giusta postura, l’equilibrio e l’andatura dei ragazzi. A tal proposito, lo scorso anno i genitori hanno esposto parecchie lamentele al riguardo, chiedendo alla pubblica istruzione di trovare una soluzione al problema. E anche presidi e insegnanti si sono mobilitati affinché i propri alunni possano recarsi a scuola senza lo spiacevole peso delle borse, il quale rende tutto molto poco tollerante. D’altro canto, l’ambito scolastico deve rappresentare il luogo migliore in cui recarsi felici e senza alcuna difficoltà, poiché la vita fa già la sua parte.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • libri
  • studio
  • scuola
  • genitori
  • iniziativa
  • studenti
  • professori
  • maestri
  • equilibrio
  • testi
  • vita
  • progetto
  • AIE
  • Associazione Italiana Editori
  • Zanichelli
  • case editrici
  • classe
  • piattaforma online
  • insegnati
  • incubo
  • sveglia mattutina
  • Zaino Digitale
  • Dea Scuola
  • Laterza editori
  • Giunti editore
  • Lloescher
  • Mondadori education
  • Rizzoli education
  • zaini
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC