• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Attualità Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D’Alessio
  • Catania “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
  • Catania Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
  • Catania Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo”
  • Green planet Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare
  • Attualità L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto
  • Attualità Roccalumera: truffa dello specchietto, denunciato un uomo di 43 anni
  • Catania Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto
  • Catania Lido le Palme Beach ospita il ballo di fine anno dell’istituto comprensivo “Fontanarossa” di Catania
  • Messina Messina: eseguita ordinanza cautelare per 6 persone
Treno Frecciabianca Catania-Palermo-Messina sospeso per tutta l’estate
8 Giu
2022
Scritto da: Alessia Miceli

Treno Frecciabianca Catania-Palermo-Messina sospeso per tutta l’estate

La tratta ferroviaria che collegava Palermo e Catania in solo 3 ore sarà sospesa fino a settembre. E’ un intervento necessario, finalizzato al …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Messina: giunge al termine la campagna #lapoliziavaascuola
31 Mag
2022
Scritto da: Voci di Città

Messina: giunge al termine la campagna #lapoliziavaascuola

Messina- Giunge al termine la campagna di prossimità #lapoliziavaascuola, ideata dalla Questura di Messina in collaborazione con il locale Ufficio Provinciale Scolastico e …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

PALERMO: Studenti in stazione con la Polizia di Stato
24 Mag
2022
Scritto da: Voci di Città

PALERMO: Studenti in stazione con la Polizia di Stato

Nella giornata di domani, gli alunni di due classi quinte della primaria dell’Istituto Comprensivo Giotto – Cipolla di Palermo, saranno accompagnati dagli …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

La DAD potrebbe diventare normalità?
2 Apr
2022
Scritto da: Alice Reale

La DAD potrebbe diventare normalità?

La Dad (didattica a distanza), tanto criticata all’inizio della pandemia, inizia a piacere agli studenti, che, ora, sembrano non volergli dire …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Bombardata l’Università di Kharkiv: quale futuro per gli studenti ucraini?
3 Mar
2022
Scritto da: Redazione VdC

Bombardata l’Università di Kharkiv: quale futuro per gli studenti ucraini?

Conosciamo Kharkiv

La città di Kharkiv, conosciuta anche come Kharkov, si trova nell’Ucraina orientale ed è stata fondata nel 1654. Per 14 anni, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

USA: morto suicida uno studente italiano
23 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

USA: morto suicida uno studente italiano

Apprendiamo dagli organi di stampa che uno studente italiano è deceduto durante un soggiorno studi negli Stati Uniti. Secondo alcune fonti, Claudio Mandia, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Iniziano le Olimpiadi della Legalità e della Sicurezza 2022 di James Fox
22 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

Iniziano le Olimpiadi della Legalità e della Sicurezza 2022 di James Fox

I bambini e i ragazzi di ottanta Istituti Scolastici Comprensivi della Regione Lazio (circa 450 scuole) rappresenteranno le trenta città ammesse ai giochi olimpici …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Verso un futuro senza mafia, studenti rievocano marcia
21 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

Verso un futuro senza mafia, studenti rievocano marcia

A dire no alla mafia trent’anni fa sono stati per primi i loro nonni, marciando tra le strade di Bagheria e Casteldaccia.

Oggi, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Palermo: protesta degli studenti contro l’alternanza scuola-lavoro
18 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

Palermo: protesta degli studenti contro l’alternanza scuola-lavoro

Gli studenti degli istituti Liceo scientifico Einstein, il Benedetto Croce, l’Umberto I, il Basile di Brancaccio, il Medi, il Vittorio Emanuele III sono …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Avvocati in pericolo”: innaugurata al Tribunale di Catania l’esposizione di opere degli allievi del Liceo artistico “Emilio Greco”
15 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

“Avvocati in pericolo”: innaugurata al Tribunale di Catania l’esposizione di opere degli allievi del Liceo artistico “Emilio Greco”

Oggi è stata inaugurata al Tribunale di Catania l’esposizione di opere degli allievi del Liceo Artistico “Emilio Greco”, organizzata dal Consiglio dell’Ordine …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Palermo: studenti in piazza contro l’alternanza scuola lavoro
4 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

Palermo: studenti in piazza contro l’alternanza scuola lavoro

Gli allievi del Liceo Classico Umberto I, insieme a quelli dell’Einstein e del Pio La Torre, protestano contro l’alternanza scuola-lavoro, che ha fatto …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Fondazione Italia USA: continuano le iniziative nel 2022
3 Gen
2022
Scritto da: Voci di Città

Fondazione Italia USA: continuano le iniziative nel 2022

Dopo dieci anni, a fine 2021 si è conclusa l’esperienza e la partecipazione della Fondazione Italia USA al master Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy.

Nell’ambito del master, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Salerno: studenti del Regina Margherita selezionati per la masterclass Dark Side 2021
30 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Salerno: studenti del Regina Margherita selezionati per la masterclass Dark Side 2021

Studenti del Liceo “Regina Margherita” di Salerno selezionati al Masterclass nazionale di Dark Side 2021 alla ricerca della materia oscura. Importante riconoscimento per …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Gli artificieri di Trieste incontrano gli studenti dell’Istituto comprensivo Weiss
23 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Gli artificieri di Trieste incontrano gli studenti dell’Istituto comprensivo Weiss

Ospiti dell’Istituto comprensivo “Tiziana Weiss” di Trieste, nell’ambito di una giornata ideata dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, lo scorso 17 dicembre …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Qualità aria nelle scuole causa Covid. Boom di tecnologie per monitorarla
20 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Qualità aria nelle scuole causa Covid. Boom di tecnologie per monitorarla

Oltre cento le risposte al sondaggio QAES. Tra le soluzioni più diffuse i dispositivi portatili e quelli per la ventilazione meccanica controllata. Il …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

L’Istituto “Duca degli Abruzzi” di Catania incontra la moglie dell’agente Montinaro
17 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

L’Istituto “Duca degli Abruzzi” di Catania incontra la moglie dell’agente Montinaro

Legalità, rispetto del dovere e incessante ricordo per tutti i Servitori dello Stato che hanno sacrificato la propria vita …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Algor, start up per migliorare l’apprendimento degli studenti affetti da DSA
17 Dic
2021
Scritto da: Redazione VdC

Algor, start up per migliorare l’apprendimento degli studenti affetti da DSA

L’intelligenza artificiale che migliora l’apprendimento degli studenti affetti da DSA è l’innovazione che parte dagli studenti per arrivare ad altri studenti. Algor è …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Patti: incontri sul tema della “Cultura della Legalità” con l’Arma dei Carabinieri.
16 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Patti: incontri sul tema della “Cultura della Legalità” con l’Arma dei Carabinieri.

L’Arma dei Carabinieri ritiene da sempre che “Cultura della Legalità” sia innanzitutto “Educazione alla Legalità”, fondamentale premessa per la convivenza civile, ma anche …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Messina, i Carabinieri incontrano gli studenti del Liceo Artistico “Basile”
16 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Messina, i Carabinieri incontrano gli studenti del Liceo Artistico “Basile”

Nell’ambito degli incontri sulla “cultura della legalità” promossi dal Comando Provinciale Carabinieri di Messina, i Carabinieri della Compagnia Messina Centro, ospitati dalla professoressa …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Santo Stefano di Camastra (ME): I Carabinieri nelle Scuole, legalità e contrasto al bullismo
16 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Santo Stefano di Camastra (ME): I Carabinieri nelle Scuole, legalità e contrasto al bullismo

L’Arma dei Carabinieri, legalità, bullismo e cyberbullismo. Questi i temi trattati dai Carabinieri della Compagnia di Santo Stefano di Camastra, d’intesa con gli …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Lezioni di Educazione stradale presso gli Istituti d’istruzione a Ragusa
16 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Lezioni di Educazione stradale presso gli Istituti d’istruzione a Ragusa

RAGUSA, 16 dicembre – Nell’ambito delle attività svolte da questa Sezione Polizia Stradale, finalizzato all’attività di promozione dell’educazione stradale negli Istituti d’istruzione della …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Futura, la scuola dei mestieri, apre le porte ai giovani. Open Day a Trapani
14 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Futura, la scuola dei mestieri, apre le porte ai giovani. Open Day a Trapani

Futura Istruzione e Formazione Professionale, apre le porte per mostrare a famiglie e studenti la struttura scolastica con gli spazi esterni, le aule …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Studenti italiani restano negli USA anche a Natale per fare volontariato
14 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Studenti italiani restano negli USA anche a Natale per fare volontariato

Hanno 17 anni e sono decisi, impegnati, altruisti e credono che ogni piccolo gesto individuale possa contribuire a rendere il mondo un posto …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Carabinieri: incontri didattici su bullismo e cyberbullismo a Barcellona P.G
9 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Carabinieri: incontri didattici su bullismo e cyberbullismo a Barcellona P.G

Si sono conclusi da pochi giorni gli incontri sul bullismo e cyberbullismo tra gli studenti dell’Istituto Comprensivo “N.P. Balotta” di Barcellona Pozzo di Gotto …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne
2 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre scorso, nel giorno della ricorrenza della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, il Comando Provinciale Carabinieri di …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

#lapoliziavaascuola: la diretta streaming della Questura di Messina dedicata agli studenti
2 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

#lapoliziavaascuola: la diretta streaming della Questura di Messina dedicata agli studenti

Si terrà venerdì 3 dicembre, presso l’Istituto di Istruzione Superiore Verona Trento di Messina, la giornata inaugurale della campagna firmata “Polizia di Stato” …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Basta violenza contro gli insegnanti”, l’appello di Azione Catania
1 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

“Basta violenza contro gli insegnanti”, l’appello di Azione Catania

“Serve che la società civile, la politica e i sindacati, si uniscano in un progetto che deve tendere alla salvaguardia del corpo docente …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Conciliare studio e sport: ad Udine si può grazie all’ESA
1 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Conciliare studio e sport: ad Udine si può grazie all’ESA

L’Elite Sport Academy propone un progetto sportivo e non solo che coinvolge i giovani adolescenti. L’obiettivo? Crescere (bene) come sportivi e uomini.

Lo …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

#Oltreognidisabilità: la riflessione di un ex studente disabile
29 Nov
2021
Scritto da: Voci di Città

#Oltreognidisabilità: la riflessione di un ex studente disabile

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare che il prossimo 3 dicembre si celebrerà la Giornata Internazionale delle …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Biometec, master di II livello: 20 dicembre termine ultimo per le iscrizioni
29 Nov
2021
Scritto da: Voci di Città

Biometec, master di II livello: 20 dicembre termine ultimo per le iscrizioni

Formare professionisti e garantire opportunità lavorative. Sono questi i due obiettivi principali dei Master universitari di II livello in Discipline Regolatorie del Farmaco …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

12345

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D'Alessio
    Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D'Alessio
    30 Giugno 2022
  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022

Video

Città

  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it