• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Progetto “Facciamo Rete” e dibattito con i genitori degli alunni
31 Marzo 2023
AttualitàRagusaCittà

Progetto “Facciamo Rete” e dibattito con i genitori degli alunni

Home » Attualità » Progetto “Facciamo Rete” e dibattito con i genitori degli alunni

Nell’ambito del progetto Facciamo Rete, insieme contro le insidie del web ad Acate, presso l’Istituto Comprensivo “Cap. Puglisi” si è tenuto un incontro-dibattito tra studenti, famiglie, docenti, militari dell’Arma dei Carabinieri e cittadini invitati a partecipare all’evento.
Il tema dibattuto è stato il Web: opportunità e insidie che offre il mondo digitale, in particolare sulla navigazione in rete e le possibili conseguenze di un uso scorretto di internet soprattutto per i giovani adolescenti.
Il contributo dei militari dell’Arma dei Carabinieri, con la partecipazione anche di un Ufficiale Psicologo, ha permesso di affrontare la tematica, forte ed attuale, della sicurezza in rete, con indicazioni sulle precauzioni e accorgimenti da adottare per garantire un sicuro accesso ai servizi on-line soprattutto per i più giovani. In particolare, sono stati sottolineati i pericoli derivanti dall’uso del deepweb e darkweb, nonché dei social network considerati quale nuova “agorà” dell’era digitale.
I militari hanno offerto l’occasione per un’ampia riflessione sul concetto di “consapevolezza” del web, condividendo con i presenti la necessità di sviluppare nei giovani un maggiore senso di responsabilità nell’approcciarsi ad internet, spesso considerato erroneamente da questi un contesto volubile e labile.
Tra i temi dibattuti si è anche affrontato la tematica della “cultura della legalità”, del bullismo e del cyberbullismo, facendo altresì comprendere il delicato ruolo di operatore sociale svolto nella quotidianità dal Carabiniere, illustrando le funzioni dei Reparti dell’Arma dislocati su tutto il territorio nazionale. I Militari intervenuti, attraverso un linguaggio semplice e diretto, hanno sottolineato l’importanza della corretta sinergia con l’Istituzione per favorire la prevenzione e la repressione dei crimini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Ragusa
  • docenti
  • alunni
  • Carabinieri
  • Acate
  • scuola media
  • facciamo rete
  • insieme contro le insidie del web
  • web
  • genitori
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC