Oscar Di Montigny presenta il saggio “Il tempo dei Nuovi Eroi”
CATANIA – Il Dott. Oscar Di Montigny – Direttore Marketing, Comunicazione e Innovazione di Banca Mediolanum – presenta il suo primo libro, "Il tempo dei Nuovi Eroi", pubblicato con Mondadori nel settembre del 2016.
Leggi tuttoLa scienza a lavoro per scovare i “neutrini di Majorana”
Nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), è stato avviato l’esperimento internazionale Gerda attraverso il quale, gli studiosi impegnativi, stanno cercando di scoprire se esistono davvero i cosiddetti “neutrini di Majorana”.
Leggi tuttoIn Spagna giardini in movimento per combattere l’inquinamento
Madrid è una città rinomata per la sua movida e per i diversi movimenti culturali ed artistici. In questi giorni, però, anche i prati e le piante di ogni tipo possono essere osservate in movimento.
Leggi tuttoIl 2017 visto con gli occhi di un artista sovietico
Viaggi interstellari, comunicazioni via etere, arti robotici e metropoli sotterranee. C'è questo e molto altro ancora nel mondo immaginato dagli scienziati sovietici nel lontano 1960
Leggi tuttoIl futuro dell’uomo, tra sogni lucidi e realtà virtuale
Il 2016 è stato l’anno della realtà virtuale. Sul mercato sono arrivati diversi dispositivi che, soprattutto nell'ambito del gaming, promettono di rivoluzionare l’approccio all'esperienza digitale.
Leggi tutto“Tale madre, tale figlia”
Spesso, agli uomini viene detto che non serve immaginare come sarà la propria fidanzata in futuro, basta guardare la suocera. Il "Daily Mail", famoso quotidiano britannico, ha dimostrato che ogni donna, crescendo, diventa uguale alla propria madre.
Leggi tuttoIl funzionamento della fantasia e i suoi effetti nella vita quotidiana
A chi non è mai capitato di sognare a occhi aperti, o di fantasticare su qualcosa di molto desiderato? A produrre questi pensieri è la fantasia: come funziona di preciso e, soprattutto, che effetti ha sulla vita concreta di ogni giorno?
Leggi tuttoAlla scoperta degli aeroporti del futuro
Funzionalità ed ecosostenibilità, questi saranno i due principi utilizzati per mettere in piedi gli aeroporti del terzo millennio. Sono in fase di progettazione, infatti, una serie di protocolli che serviranno per risparmiare tempo, ottimizzare i costi di gestione ed abbattere le emissioni di anidride carbonica.
Leggi tuttoLa capitale verde europea
Due importanti riconoscimenti sono stati consegnati in question giorni a Lubiana: il premio European Green Capital alla città di Nimega (Olanda) ed il titolo European Green Leaf alla cittadina di Galway (Irlanda).
Leggi tuttoSicilia, la cartomanzia diventa una passione
Tra mistero, magia e curiosità il mondo dell'occulto e della cartomanzia affascina l'uomo da sempre, è raro trovare territorio d'Italia e del Mediterraneo dove la lettura delle carte non sia praticata da donne e uomini già in epoca remotissima e infatti ogni territorio ha il proprio mazzo di tarocchi.
Leggi tuttoLa “Giornata della Terra”
Il 22 aprile in tutto il mondo si celebrerà la Giornata della Terra. Questa festa promossa dalla Nazioni Unite, rappresenta ogni anno l’occasione per fare il punto sulla salute del nostro pianeta e delle migliaia di specie animali e vegetali che lo abitano.
Leggi tuttoIl parlamento olandese vieta la vendita di automobili
Questi saranno giorni da ricordare per gli ambientalisti di tutto il mondo. L’Olanda manda un messaggio forte all’Occidente guidando un viaggio verso un mondo nuovo, il mondo del futuro. Proprio in questi giorni, infatti, la camera bassa olandese ha approvato una mozione che prevede il divieto di vendita di automobili a benzina o a gasolio a partire dal 2025.
Leggi tuttoIndustria, consiglio comunale aperto sulla vendita di Versalis
SIRACUSA – Preoccupazione per le prospettive occupazionali nel caso di vendita della Versalis e per la perdita di 400 milioni di investimenti promessi nel 2013 da Eni. Sono i passaggi chiave di un ordine del giorno redatto giorno 14 marzo dal consiglio comunale...
Leggi tuttoIl futuro di Internet secondo Tim Berners-Lee
Dopo aver festeggiato il 25 esimo anno della nascita di Internet, Tim Berners-Lee, padre fondatore del World Wide Web, ha dichiarato apertamente cosa pensa sui prossimi 25 anni della rete.
Leggi tuttoTutelare l’ambiente è un’opportunità di sviluppo?
Alcune delle vecchie strategie di crescita provocano l'intensificarsi dell'inquinamento su larga scala, laddove una prospettiva a basso impatto ambientale, invece, permette di guardare con ottimismo alla possibilità di migliorare la qualità della vita.
Leggi tuttoTerrafugia TF-X: l’auto volante del futuro
Nel fatidico “Ritorno al futuro day" ci si è chiesti cosa mancasse al nostro futuro rispetto al secondo film della saga. Molti si sono chiesti dove fossero le macchine volanti. Terrafugia, azienda del Massachusetts, ha dato una risposta a questo quesito: la macchina volante uscirà tra 8-12 anni e si chiamerà TF-X.
Leggi tuttoPrevisioni su come sarà Bologna nel 2030
BOLOGNA - Martedì 17 novembre, il Comune di Bologna ha presentato in sala stampa gli scenari demografici della città, realizzati dall'Ufficio Statistica dello stesso, prospettabili nell'arco del prossimo quindicennio
Leggi tuttoBologna: due giorni di celebrazioni per “Magna Charta Universitatum”
BOLOGNA – Giovedì 17 e Venerdì 18 settembre l’Alma Mater ospiterà le celebrazioni per il XXVII anniversario della Magna Charta Universitatum.
Leggi tuttoVerso la “city” del futuro
TORONTO - In un mondo che viaggia "a vele spiegate" verso il futuro, la città andrà ad assumere un ruolo centrale nel progredire della civiltà eretta dagli uomini. Professionisti dell'urbanistica e architetti lavorano per elaborare le polis dei secoli a venire per una vera e propria sfida che potrebbe coinvolgere tematiche attualissime come l'eco-sostenibilità ambientale.
Leggi tuttoCharlie Challenge, allarme sanitario a causa del nuovo gioco esoterico
Sembra che la tecnologia abbia in serbo per i suoi utenti sempre nuove scoperte, fra cui alcune alquanto strane e di dubbio gusto. Fra queste, c’è il nuovo “gioco” online dal nome Charlie Challenge, molto simile a una seduta spiritica: tuttavia, a causa di questo presunto passatempo, nell’ultima settimana son finiti in ospedale tre ragazzini con una fortissima crisi di nervi. Attinenza con il gioco o pura coincidenza?
Leggi tuttoPer prevedere il futuro ci sono dei neuroni adatti
Quante volte ci siamo chiesti come sarebbe andata se avessimo fatto una scelta differente da quella che abbiamo preso? Un gruppo di studiosi americani ha scoperto la presenza di neuroni che ci permettono di “prevedere” il futuro.
Leggi tuttoInventato hamburger biotech
È possibile preparare un hamburger di carne senza nuocere ad un animale? Sebbene rispondere sì sembri davvero incredibile, oggi farlo è realtà! Dopo lunghi anni di studio, i ricercatori dell’Università di Maastricht hanno creato il primo hamburger del futuro interamente realizzato in laboratorio.
Leggi tuttoGiovani europei in tempo di crisi
Vi siete mai chiesti cosa sognano i ragazzi d’Europa e se anche loro, come quelli italiani, si sentono inquieti e disillusi?
Leggi tutto