• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Giovani europei in tempo di crisi
22 Ottobre 2013
Societas

Giovani europei in tempo di crisi

Home » Societas » Giovani europei in tempo di crisi

Giovani EuropeiVi siete mai chiesti cosa sognano i ragazzi d’Europa e se anche loro, come quelli italiani, si sentono inquieti e disillusi? Migliaia di studenti europei vengono intervistati annualmente sui loro progetti lavorativi e sui datori di lavoro ideali, prendendo parte al Graduate Barometer Europe (Barometro dei Laureati Europei) realizzato dall’istituto di ricerca tedesco Trendence.

L’anno 2013 ha coinvolto circa 320.000 laureati di 24 Paesi europei e, attraverso il sondaggio, sono emersi i posti di lavoro e le aziende più ambite dai giovani dopo la laurea. All’apice della graduatoria c’è Google, segue la Apple, Coca Cola, Volkswagen, Microsoft e BMW. Nei primi 20 posti non compare alcuna banca e molti giovani sognano il posto fisso o un impiego pubblico. Il 30 % dei ragazzi del sondaggio si dice pronto a espatriare e le mete preferite sono Germania e Inghilterra. A quanto pare “il sogno dell’America” è scomparso da anni.La direttrice della ricerca ha descritto questi ragazzi come confusi e infelici, proprio a causa della crisi economica. Giovani con formazioni di alto livello attratti dal posto a tempo indeterminato, dall’impiego pubblico, dalla sicurezza e non più dai ruoli di responsabilità.

 

No money3Quanto pesa questo deficit di ambizioni? In Italia ci sono più di 2 milioni di under25 che non studiano e non lavorano, un’emergenza comunitaria di non poco conto. In Germania, la Merkel ha definito i giovani una «lost generation», generazione di esodo. Tuttavia, il rapporto fra ragazzi ed Europa è molto complesso e ha un solo punto fermo: l’Erasmus. Almeno 3 milioni di giovani hanno varcato i confini nazionali per soggiornare in un Paese europeo per almeno 6 mesi, scoprendo realtà talvolta completamente diverse, altre molto simili. Il lavoro maggiormente svolto dagli italiani che si trovano a Londra è quello di lavapiatti in qualche ristorante o barman nei club; i più fortunati e quelli che conoscono bene la lingua riescono a farsi assumere dai franchising di moda a tempo determinato. Altrove si trovano situazioni opposte: nei Paesi Bassi, che hanno la più bassa disoccupazione d’Europa grazie al modello Polder (un accordo fra sindacati, governo e imprese), chi non ha titoli specifici ma parla inglese può avvicinarsi alle aziende vanno alla ricerca di personale di segreteria; o ancora, nell’ambito accademico e nelle strutture di ricerca delle aziende. Sempre dal sondaggio è emerso che gli italiani hanno un problema in più: merito e talento non sono premiati. Alla domanda «Cosa faresti con 30mila euro?» il 27,6%  risponde che li conserverebbe sul conto corrente. Scenario non molto lontano da quello che prima vedeva i soldi nascosti nel materasso. 

Enrico Riccardo Montone

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Messina: controlli straordinari dei Carabinieri - 22/03/2023
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato - 22/03/2023
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto - 22/03/2023
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne - 22/03/2023
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina - 22/03/2023
  • economia
  • speranze
  • futuro
  • crisi
  • Europa
  • giovani
  • viaggi
  • erasmus
  • prospettive
   ← precedente
successivo →   
  • Messina: controlli straordinari dei Carabinieri Messina: controlli straordinari dei Carabinieri
    22 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato
    22 Marzo
    ModicaAttualitàCittà
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto
    22 Marzo
    AttualitàCittà
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia
    22 Marzo
    Sex revolution



  • Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Best politikEntertainmentSocietasAttualitàWeb factorySex revolutionDietro le quinte


  • “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    PalermoSocietas


  • Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    IncontriPalermo
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC